|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 580
|
Con cosa apro e modifico un DLL?
Ho provato con Dev C++ ma me lo apre e mi mette tutti i comandi in fila verticale....cioè mi mette un'unica colonna verticale.
Con che cosa lo posso aprire in modo che sia più leggibile? Se uso Visual Basic?
__________________
XP 2400+ , 1Gb ddr , Abit Kr7a-raid , Leadtek 6600GT TDH ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Una DLL è compilata e non sarà mai "leggibile" !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Beh, una DLL non è proprio "leggibile"... purtroppo...
E nemmeno modificabile. L'unica cosa che puoi fare è, ad esempio, modificare le risorse compilate nella DLL. Per farlo, avrai bisogno di particolari editor di eseguibili, come ad esempio Resource Hacker oppure eXeScope (una bella ricerca su Google non guasta mai!). Inoltre, si può anche vedere le chiamate che la DLL (o un eseguibile) usa. Avrai però bisogno di un altro programma: Dependency Walker. (non conosco altri programmi di questo tipo)
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.