|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
Assistenza remota
Ciao volevo sapere se qualcuno era in grado di aiutarmi in questo:
io ho alice flat e un modem adsl ethernet hm210d configurato come router.sul pc ho installato xp proff. con un software per l'assistenza remota,VNC o PcAnyware Volevo sapere come potevo fare per prendere il mio pc di casa in assistenza remota dall'ufficio o da un altra sede esterna? ho sentito parlare di configurare il forwarding sul router di iscrizione a no-ip.com ma sinceramente non ho le idee chiare su come procedere. vi ringrazio ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: locri
Messaggi: 14
|
IO DAL PC CON IL ROUTER ESCO TRAMITE IL VNC ED ENTRO IN QUALSIASI PC DEL MIO UFFICIO MA, NEL PC CON IL ROUTER NON ENTRO COME SE IL ROUTER SI COMPORTASSE DA FIREWALL, PROVA A LEGGERE IL MANUALE D'ISTRUZIONI DEL ROUTER E VEDI SE TROVI UNA VOCE SULLE NAT......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se non sbaglio il modem-router ericsson non ha la configurazione del NAT.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
quando mi connetto via web al router per configurarlo ho nella configurazione anche la parte NAT e Firewall e altre quindi il NAT in teoria sì dovrebbe essere configurabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
allora devi configurare nel nat la porta 3389 in modo che venga rediretta sul pc con xp pro e attivare il desktop remoto del pc win xp pro
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
ok grazie kohan ma però per esempio dall'ufficio per collegarmi a casa a che IP devo collegarmi?io non ho un ip statico a casa, quindi su vnc al lavoro che ip devo mettere per collegarmi al pc di casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ti fai un account su no-ip.com e usi il loro programma.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
ok scusa se rompo, mi puoi dare qualche dritta?io ho scaricato il software che ti danno no-ip mi son registrato e mo?cavoli già l'inglese non lo mastico bene il sito è tutto in inglese!!!!
aiutoooooooo grazie per la vostra pazienza ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
configuri il programma con lo username e password che t'hanno dato da no-ip.com e poi imposti la frequenza d'aggiornamento.
Fatto l'aggiornamento se fai un ping verso il dominio che ti sei scelto, dovrebbe risolverlo col tuo IP
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
grazie mille gohan sei gentilissimo ora provo tutto,ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
grazie gohan penso proprio di avercela fatta , riesco a pingarmi con il nome dominio quindi penso funzionerà.
domani dall'ufficio provo grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 156
|
Evvivvvvvvvvvaaaaaaaaaa grazie gohan funziona tuttoooooooo, testato dall'ufficio
mille grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.