Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 13:26   #1
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
[c] stringhe di lunghezza indefinita

C'è un modo per allocare una stringa senza sapere a priori la sua lunghezza e senza spreco di spazio?
cioè se io devo memorizzare una stringa immessa da un utente, devo inizializzarla o con dimensione n che stabilisco io o con n caratteri(+1 per lo /0) che mi passa l'utente.
Ma senza che l'utente mi dica la dimensione, senza usare un'altra stringa aux e senza dare io un n grande, c'è un altro modo?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 13:52   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
realloc, ma e' lenta.
In alternativa una struttura del tipo

typedef struct {
char stringa[100];
struct nodo* next;
} nodo;

se sfori allochi e aggiungi un altro nodo

Forse c'e' un modo migliore, ma non mi viene in mente
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 17:25   #3
michele.t
Senior Member
 
L'Avatar di michele.t
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
se il poroblema è occupare meno memoria possibile penso che la lista linkata sia l'ideale (per quello che ne so). io ne ho scritta una per dei numeri, ma modificarla per i caratteri non costa nulla. fatemi sapere se è una soluzione valida, sto studiando c++ in uni e la cosa mi interessa. altrimenti puoi allocare dinamicamente un array in memoria (ma devi passargli la grandezza). il prob della lista linkata è che la svuoti dall'alto (l'ultima cosa entrata è quella che esce per prima). per risolvere potresti usare la lista linkata circolare, dove immetti in coda e peschi in testa (per stampare stringhe va benissimo)

array.....
Codice:
int n;
char *v;
v = new char[n]

lista linkata...
Codice:
#include <iostream.h>

#ifndef STACK_H
#define STACK_H

#include "ListNode.h"

class Stack {

	public:
	Stack()	{
		top = NULL;
	}

	bool isEmpty() const {
		return top == NULL;
	}

	void set(int x)	{
		ListNode *temp;			
		temp = new ListNode(x);		
		temp->ptrNext = top;		
		top = temp;			
	}

	int get() {
		int v = top->value;
		ListNode *temp = top;
		top = top->ptrNext;
		delete temp;
		return v;
	}

	private:
	ListNode *top;
};

#endif
Codice:
#include <iostream.h>

#ifndef LISTNODE_H
#define LISTNODE_H

class ListNode {

	friend class Stack;

	public:
	ListNode(int n)
	{
		ptrNext = NULL;
		value = n;
	}

	private:
	int value;
	ListNode *ptrNext;

};

#endif

Ultima modifica di michele.t : 11-12-2003 alle 17:34.
michele.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 17:38   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
#include <iostream>
#include <cstdio>
#include <string>
#include <vector>

using namespace std;

template<class T>
class Stack
{
    public:
        // Constructor with dimension
        Stack(int dim) { vet = new T[checkDim(dim)]; };
        // Constructor without dimension
        Stack() { vet = new T[5]; };
        // Check and verify the chosed dimensione 
        int checkDim(int dim) { return(dim <= 0)?5:dim; };
        // The destructor
        ~Stack(){};
        // add a element
        void push(T * value) { vet[sp++] = value; };
        // return a element (and no delete)
        T pop() { return vet[sp--]; };
    private:
        T *  vet;
        int sp;
};
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 02:20   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Raga...qui si parla di C...non di C++
Concordo con lista linkata di lovaz, ma l'input a questo punto andrà gestito carattere per carattere (oppure sfruttando la fgets sullo stdin)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 12:35   #6
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Si a me serve in c liscio
Non abbiamo ancora fatto tutto all'unive, infatti non sapevo si potesse dare il comando struct nodo* next; dentro la definizione di nodo... devo studiarci sopra... grazie intanto.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:07   #7
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Utilizza una malloc

char * pippo = (char*)malloc(numero_caratteri + 1);
memset(pippo, 0, numero_caratteri + 1);

alla fine quando non ti serve + usa free(pippo);

se in corso d'opera devi modificarne la lunghezza usa la realloc.

Il + 1 è per il tappo finale (0 binario).

__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 18:48   #8
michele.t
Senior Member
 
L'Avatar di michele.t
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
era c! oooppsss
michele.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 21:09   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da downloader
Utilizza una malloc

char * pippo = (char*)malloc(numero_caratteri + 1);
memset(pippo, 0, numero_caratteri + 1);

alla fine quando non ti serve + usa free(pippo);

se in corso d'opera devi modificarne la lunghezza usa la realloc.

Il + 1 è per il tappo finale (0 binario).

E se numero_caratteri non lo conosci prima di prendere la stringa in ingresso ?!?!?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 11:54   #10
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E se numero_caratteri non lo conosci prima di prendere la stringa in ingresso ?!?!?
Infatti io lo intendo come variabile.

Chiaramente dall'input può arrivare una qualsiasi lunghezza e se non puoi limitarla devi dettare delle regole di lunghezza massima. Ma questo è l'unico modo di gestione dinamico che c'è in C. In C++ in particolare in MFC puoi trovarelasse CString (se nn ricordo male anche in Borland C++ Builder) che gestisce lunghezze dinamiche.
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 12:37   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da downloader
Infatti io lo intendo come variabile.
Sì, ma nel tuo codice lo devi conoscere a priori per allocare la stringa

Provate questo (non l'ho debuggato, l'ho scritto così al volo):
Codice:
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <stdlib.h>

#define VARSTR_LEN 10

struct svarstr {
    char str[VARSTR_LEN];
    struct svarstr *next;
};

typedef struct svarstr* varstr;

void free_varstr(varstr str)
{
    varstr tmp;
    do {
        tmp = str->next;
        free(str);
        str = tmp;
    } while(str);
}

void write(varstr str, FILE *f = stdout)
{
    do {
        fprintf(f, "%s", str->str);
        str = str->next;
    } while(str);
}

varstr read(FILE *f = stdin)
{
    varstr str, tmp;
    int i;
    str = (varstr)malloc(sizeof(svarstr));
    str->next = NULL;
    tmp = str;
    while(1)
    {
        if(fgets(tmp->str, VARSTR_LEN, f) == NULL)
        {
           fprintf(stderr, "fgets error\n");
           free_varstr(str);
           return NULL;
        }
        if(strlen(tmp->str) < (VARSTR_LEN-1) || tmp->str[VARSTR_LEN-2] == '\n')
        {
           tmp->str[strlen(tmp->str)-1] = '\0';
           return str;
        }
        else
        {
           tmp->next = (varstr)malloc(sizeof(svarstr));
           tmp = tmp->next;
           tmp->next = NULL;
        }
    }
    
}

int main()
{
    varstr str;
    str = read();
    write(str);
    free_varstr(str);
    getchar();
}

Ultima modifica di cionci : 13-12-2003 alle 17:46.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 10:07   #12
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da cionci
if(fgets(tmp->str, VARSTR_LEN, f) == NULL)
{
fprintf(stderr, "fgets error\n");
free_varstr(str);
return NULL;
}
Domanda: se la fgets riceve una stringa superiore ai 10 caratteri?
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:47   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
In realta' ripensandoci la cosa migliore in questo caso e' usare realloc, avendo l'accortezza di non chiamarla a ogni carattere, ma di far crescere la stringa di un tot di byte alla volta.
Per es.:
stringa iniziale di 100 byte
quando sto per esaurire lo spazio realloc con dimensione 200 byte, poi 300 byte, e cosi' via.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:57   #14
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Secondo me c'è poco da fare... se non si conosce la lunghezza iniziale di una stringa occorre controllare l'input dell'utente.

Se l'input è dos, si utilizzano gli interrupt (l'interrupt) relativi allinput da tastiera. Altrimenti se è windows si gestiscono i messaggi relativi alla casella di testo (che poi non ce ne sarebbe bisogno lestringhe sono davero davvero dinamiche)

Ogni malloc o realloc vuole la size come parametro.

Ma se quella fgets legge dallo stdin come gli si può passare una stringa di lunghezza completamente dinamica?
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:08   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
fgetc?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:38   #16
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
fgetc?
Io ho scritto fgets. Se intendi poi l'uso di fgetc... che fai inseire all'utente una stringa lettera per lettera???
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:44   #17
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Si', per sapere la lunghezza della stringa devi "contare" i caratteri.
Oppure usare qualche libreria, tipo la readline, ma non l'ho mai usata.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:56   #18
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Ah le librerie le risolvono queste cose. Su quello alzo le mani. Ma se nn si vuol utilizzare nessuna libreria occorre solo gestire fisicamente e a basso livello l'input dell'utente. Cosa che probabilmente fanno gia le librerie.
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:57   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Ora io sono un po' arrugginito sul c, ma usando la fgetc o analoga non puoi leggere l'input un char alla volta e agire di conseguenza? Magari riallocando?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:03   #20
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Ora io sono un po' arrugginito sul c, ma usando la fgetc o analoga non puoi leggere l'input un char alla volta e agire di conseguenza? Magari riallocando?
Ovvio... ma non ti sembra un po' brutto come metodo di input per un utente?

Tu la faresti un interfaccia nella quale devi inserire il nome di un libro, ad esempio, e lo devi inserire lettera per lettera (lettera+invio, lettera+invio)?
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v