|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Temperatura cpu
Ho un barton 2500+. Prima avevo una msi kt4 ultra, e la temperatura del processore non superava mai i 50°. La mia msi mi si è guastata, e mi è stata sostituita con una asus a7v8x-x. Ora la temperatura arriva anche a 58°(temperatura segnata dalla scheda madre). Può essere che ho montato male il dissipatore, oppure è normale? (Il dissipatore è quello in box con il processore)
ps: il processore non è overclockato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Tenendo conto che le Asus sballano spesso le temp. anche di 10°, puoi trovare delle spiegazioni utili leggendo il mio post al link
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=572136 Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
se sei sicuro di aver montato bene il dissi allora sicuramente era il sensore della asus che sballava
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Non vorrei aver messo troppo poca pasta. Ne ho messo una goccia in mezzo, e ho appoggiato il dissipatore(giusto?).
Mi sono appena accorto che nel bios mi teneva il vcore di default a 1.68, adesso ho scelto impostazioni manuali e l'ho messo a 1.65, vediamo se cambia qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
Prima il core va pulito con dell'alcool e il dissi con dell'acetone, poi metti una goccia di pasta sul core e con un dito protetto con della pellicola per alimenti la stendi uniformemente sul core. metti una goccia sul dissi e stendila allo stesso modo, poi con un panno carta asciutto rimuovi la pasta sul dissi e dopo che ti sei assicurato che non ci siano detriti monta il dissi. ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Non ho capito a cosa serve mettere la pasta sul dissipatore, se poi devo toglierla con un panno. Magari ho capito male io.
Cmq provo a seguire questa procedura |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Ho provato a tenere il case aperto e rivolto verso l'alto. temperatura massima cpu=43°.
QUinidi il dissipatore dovrebbe essere montato bene. Che posso fare per tenere una giusta temperatura con il case chiuso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
devi mettere delle ventole di estrazine ed emissione nel case in modo da far uscire l'aria calda che altrimenti ristagnerebbe
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Quote:
Se il dissy ha la base in rame, meglio non usare l'acetone, perchè lo rovina.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 136
|
Ho cambiato case, ora la temperatura arriva al massimo a 43°. Quindi era colpa del calore che ristagnava dentro al case penso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.