Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2003, 09:30   #1
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
... AMD è impazzita????

.. premetto che sono un grande estimatore di AMD... ma ultimamente mi sto incavolando non poco. Sono arrivato al secondo athlon, e alla terza piastra madre prima di capire una cosetta..

La critica più seria che sento fare su queste CPU è che tutto fila bene per mesi, poi la macchina cominciua ad essere instabile..

Ed è vero e la colpa è tutta di AMD, che si è persa in stronzate..

Il problema è dovuto ai dissipatori, soprattutto quelli originali delle confezioni Boxed, che hanno le alette di raffreddanmento che scaricano aria calda sui condesatori di alimentazione della CPU.

Come voi sapete i condensatori è bene non lavorino sopra i 32-35 gradi pena il deterioramento. Gli AMD come gli Alpha sono cpu che scaldano e questo mi sta bene, ma perchè a sto punto non copiare i dissipatori di un PIV??? ... mi chiedo se i Tennnnici di AMD quando tenstano i dissipatori si fanno le bugnette o hanno fatto le magistrali, non è possibile bruciare la reputazione di una ditta su dei stramaledetti pezzi di allumionio o rame...


Scusate l'incazzatura, ma ha fatto l'upgrade di un +1900 con dissi coolermaster in aluminio che lavorava tra i 38 e i 45° a pieno carico, e aveva l'orientamento corretto dei flussi di scarico, ora il +3000 con dissi in rame amd vola a quasi 60° sotto carico e mi sta biscottando gli elettrolitici.....
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 09:38   #2
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Non è possibile che hai montato male il dissi o la ventola non gira proprio? O il dissi è sottodimensionato? Hai steso un pò di pasta tra dissi e core?

60° sono troppi,c'è qualcosa che non va nell'assemblaggio o nella rilevazione delle temp della mobo.

Ciao
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 09:50   #3
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Non hai mai pensato che possa essere tu a non essere capace di montare i dissipatori e non amd incapace di progettarli?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:37   #4
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Intanto la disposizione delle alette del dissipatore nei confronti del circuito di alimentazione dipende da come è montato il socket sulla sk.madre ... non da chi progetta il dissipatore e tantomeno da Amd ( non mi risulta sia Amd a progettarli e a produrli, ma terzi ) ... mai viste schede madri con il socket ruotato di 90° rispetto ad altre ? No eh ?

E poi se i tuoi condensatori "biscottano" evidentemente hai un case sprovvisto della giusta areazione, tutto qui ... perchè dal dissipatore NON esce aria a 60°, quella è la temperatura del core della cpu ... se non sei capace di montare un sistema non dare la colpa ai progettisti.

Il fatto che un dissipatore sia in rame non garantisce automaticametne un ottimo smaltimento del calore se il resto del case ha un ricircolo penoso o se lo stesso ha una ventola sottodimensionata rispetto al calore da smaltire.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:15   #5
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
sono proprio i dissipatori boxed di AMD che fanno cagare,perchè ho montato una volta due Athlon Xp 2400+ con due dissipatori Boxed e la temperatura della Cpu normalmente stava sui 64-65 gradi poi ho montato anche un Athlon XP 2500+ con dissipatore Boxed e arrivava a 66 gradi e con l'ultimo poi mio cugino ci ha montato sopra il raffredamento a liquido.
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:19   #6
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
...mahhh...

.. è impossibile montare un dissipatore girato di 90°, o nasce gia con le alette nella giusta direzione o lo attacchi col bostick... non ho messo la pasta perchè c'è gia sul dissipatore di serie...(versione boxed)

L'aria che esce da dissipatore è discretamente più calda della mia mano, e visto che godo di buona salute è di circa 36°.

Intel a sto punto sta fregando un sacco di gente vendendo un quantità spropositata di rame o alluminio, e guarda caso loro almeno evitano di scaricare anche l'aria fredda verso i condensatori.

I miei condensatori dopo un anno "sudano", sarà perchè uso il computer per fare render 3d a manetta e tra macchina sotto sforzo e macchina in modalità office la temperatura varia anche di 8° gradi buoni...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:24   #7
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Re: ...mahhh...

Quote:
Originariamente inviato da bluebox
.. è impossibile montare un dissipatore girato di 90°, o nasce gia con le alette nella giusta direzione o lo attacchi col bostick... non ho messo la pasta perchè c'è gia sul dissipatore di serie...(versione boxed)
E' il socket ad essere ruotato di 90°
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:35   #8
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Re: Re: ...mahhh...

Quote:
Originariamente inviato da Norbrek™
E' il socket ad essere ruotato di 90°
Lascia perdere, evidentemente non ha mai visto altre mobo oltre a quella che ha in vita sua ...

ESEMPI DI SOCKET RUOTATI DI 90° ( uno verso le PCI l'altro verso le porte esterne )



__________________
Silver

Ultima modifica di Gandalf The White : 10-12-2003 alle 11:42.
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:38   #9
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Re: Re: Re: ...mahhh...

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Lascia perdere, evidentemente non ha mai visto altre mobo oltre a quella che ha in vita sua ...
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:53   #10
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
... ho na amica che ..

.. ha la mia stessa piastruccia, un dissipatore coolermaster con le ali girate giuste... il mio che è boxed, ha le cosidette girate storte..


se ho tempo vi posto due immagini, giusto per dimostrare che non sono imbecille... mi piace AMD, non per niente ne ho presi 2, ma ci tengo a puntualizzare alcune lacune per me gravi. Ovvio che se Amd proprio vuole risparmiare, almeno non si perda in cose demenziali...

Penso che ora cambiero piastra madre e naturaqlmente dissipatore..

saluti
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 13:01   #11
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
mio padre monta processori amd boxed e mettendo una ventola in estrazione e una che butta aria dentro si sta tranquillissimi. Non posso parlare per esperienza diretta perchè non so cosa sia un boxed
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 13:11   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
che io sappia quello che stai dicendo nn è vero

intanto se la CPU è a 60° nn è detto che l'aria che esca dalle alette è a 60°

senza poi considerare che di solito andrebbero ventilati
se pensi che a chi monta raff a liquido viene consigliato di lasciare su delle ventole sui mosfet per dare aria al circuito di alimentazione

se hai instabilità nn credo sia dovuto da quello
ma appunto dal dissy che ti fa 60°

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 15:40   #13
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Re: ... ho na amica che ..

Quote:
Originariamente inviato da bluebox
....
Penso che ora cambiero piastra madre e naturaqlmente dissipatore..
torre e Fonte di alimentazione
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:32   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se il problema...come dici tu...è nella direzione delle alette...allora non ti basta cambiare dissipatore ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:38   #15
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
i 60°c sono possibilissimi, dato che testando vari barton 2500+@3200+ con aero 7 o volcano 11, sotto il torture di prime arrivano a 55°c
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:52   #16
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: ... AMD è impazzita????

Quote:
Originariamente inviato da bluebox
.. premetto che sono un grande estimatore di AMD... ma ultimamente mi sto incavolando non poco. Sono arrivato al secondo athlon, e alla terza piastra madre prima di capire una cosetta..

La critica più seria che sento fare su queste CPU è che tutto fila bene per mesi, poi la macchina cominciua ad essere instabile..

Ed è vero e la colpa è tutta di AMD, che si è persa in stronzate..

Il problema è dovuto ai dissipatori, soprattutto quelli originali delle confezioni Boxed, che hanno le alette di raffreddanmento che scaricano aria calda sui condesatori di alimentazione della CPU.

Come voi sapete i condensatori è bene non lavorino sopra i 32-35 gradi pena il deterioramento. Gli AMD come gli Alpha sono cpu che scaldano e questo mi sta bene, ma perchè a sto punto non copiare i dissipatori di un PIV??? ... mi chiedo se i Tennnnici di AMD quando tenstano i dissipatori si fanno le bugnette o hanno fatto le magistrali, non è possibile bruciare la reputazione di una ditta su dei stramaledetti pezzi di allumionio o rame...


Scusate l'incazzatura, ma ha fatto l'upgrade di un +1900 con dissi coolermaster in aluminio che lavorava tra i 38 e i 45° a pieno carico, e aveva l'orientamento corretto dei flussi di scarico, ora il +3000 con dissi in rame amd vola a quasi 60° sotto carico e mi sta biscottando gli elettrolitici.....
In parte e' vero.

Dipende cmq non da AMD che dichiara la potenza dei suoi processori, ma dai produttori di schede madri, i quali non hanno ben calcolato tale inconveniente che si riscontra soprattutto in disspatori di piccole dimensioni e in rame.

Un dissipatore di grosse dimensioni (8x8 o 9,2x9,2) generalmente non crea flussi d'aria bollenti diretti sugli elettrolitici.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 21:39   #17
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
Se hai il terrore che arrivi aria "bollente" su elementi della cpu, xche' non monti la ventola del dissi in estrazione?
Io ho tutte le ventole del case in estrazione, se ti avvicini ti risucchia
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:06   #18
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: ... AMD è impazzita????

Quote:
Originariamente inviato da bluebox
Come voi sapete i condensatori è bene non lavorino sopra i 32-35 gradi pena il deterioramento.
Tranquillo, di solito montano quelli ad alte prestazioni (105°) o nelle piu' economiche quelli ad 80°, tutti ovviamente a basso ESR.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 01:34   #19
Tbread-inside
Senior Member
 
L'Avatar di Tbread-inside
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 132
scusami ma devi avere qualche problemino, io son un assemblatore , da anni tra l'altro...
monto amd tutti i giorni con i dissipatori originali , e a me le temperature che hai dichiarato tu non escono mai !
proprio oggi per esempio ho montato un 2800+ su una gigabyte 7N400L e la temperatura non ha mai superato i 52° gradi , nemmeno dopo super pi e 3dmark, tra l'altro , e' risaputo che la gigabyte in questione segna qualche grado in piu' di quelli effettivi e pure ha il difetto di scaldare parecchio lei in zona alimentazione/chipset quindi....
poi ,amd che progetta i dissipatori e la disposizione del socket sulla mobo......bah.... su questo ti hanno gia rispoto !
__________________
MSI K8N Neo2+Athlon643500+0.09@2800Mhz+2x512VitestaDDR500@280Mhz cas2,5-3-2-8@3,3V+DDRBOOSTER by OCZ+GeForce6800 liscia 300/700/12p@GT380/880/16p+Power OCZ420Watt+2HD WD RAPTOR SATA Raid0+Maxtor SATA 200Gb...metallians,scream for me at WWW.SCREAM-HM.COM and join the SCREAM FORUM
Tbread-inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 08:41   #20
marwi
Senior Member
 
L'Avatar di marwi
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 667
Re: ...mahhh...

Quote:
Originariamente inviato da bluebox
... non ho messo la pasta perchè c'è gia sul dissipatore di serie...(versione boxed)
ecco spiegato il problema!!!

tu credi che quella roba che è sotto il dissy di serie basta per il processore?

mettici della pasta termoconduttiva e vedrai come va meglio!

io con 11€ tengo il 3200+ a max 45°
__________________
BeH*MarWi | ASD -=BeH=- Born Elite Humans Sito ufficiale clan -=BeH=-
vacanza a Budapest? Appartamenti in centro confortevoli e dotati di ogni optional - Prezzi economici e servizio di qualità BudapestApartments.Holiday
marwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v