Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2003, 17:17   #1
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
domanda stupida WLAN

Non so nulla di Wlan.
Vorrei solo chiedervi un paio di cose:

1) la comunicazione wireless avviene solamente tra PCI e AccessPoint oppure anche tra 2 PCI? (insomma... l'access point ci vuole per forza?)

2) quando leggo sulle specifiche ad esempio 22Mbps si intende ogni canale di trasmissione verso le PCI oppure la somma? (insomma... se ci attacco 2 computer o 100 le performance cambiano?)

3) quante connessioni può gestire contemporaneamente un access point? Deve essere specificato per ogni access point?

Grazie a tutti e Ciao.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:43   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
La comunicazione avviene anche direttamente (modalità AD HOC), ma è limitata a circa 4-5 computer, altrimenti non venderebbero Access Point. Non è ben chiaro quante connessioni possa gestire un Access Point (modalità INFRASTRUCTURE), ma tieni presente che nel wireless le connessioni sono gestite come gli HUB, cioè la banda richiesta è suddivisa in maniera uguale fra tutti i PC connessi in quel momento e che richiedono dati (quindi se nello stesso momento su 4 PC 3 chiedono dati, dovrai fare il conto su 3 PC).
Ad esempio, i prodotti D-Link Wireless AirPlus (22 Mbps) arrivano a circa 13 Mbps reali in modalità AD HOC (cioè due schede WLAN PCI connesse direttamente), ma se ho 3 schede dello stesso tipo che si scambiano dati nello stesso momento avrò una banda max di 13/3=4,3 Mbps circa reali.

Per il numero di connessioni che gestisce un Access Point non c'è una risposta univoca , perché tutto dipende dal tipo di configurazione che hai scelto per l'Access Point. Ad esempio, in modalità (mi sembra, forse sbaglio il nome) MULTIPOINT una scheda wireless sceglie tra due o più Access Point disponibili quello che gli dà più segnale e più banda per ottimizzare al max le prestazioni di trasferimentodati.


Spero di averti chiarito un pochino le idee. CIAO
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 18:04   #3
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Grazie, la tua risposta è stata davvero chiara.

A questo punto mi chiedo: se la mia rete domestice conta al massimo 2-3 hosts, non c'è alcun motivo di comprare anche un access point... giusto?

Se acquistassi anche l'access point:

Ci sarebbe un guadagno di banda quando tutti gli hosts hanno "traffico"?

Allargherei in qualche modo il raggio d'azione della WLAN?

Mi pare inoltre che alcuni access point facciano anche da router giusto? Il che potrebbe essere comodo ad esempio per ADSL (per non lasciare nessun computer perennemente acceso...)

Grazie ancora.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 18:18   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non so risponderti per quanto riguarda il guadagno di traffico, ma in ogni caso un Access Point fornisce maggiore copertura perché ha un guadagno dell'antenna più potente (usa più energia, quindi arriva più lontano).

Un router è irrinunciabile per condividere fra più PC una connessione ad Internet. A titolo di esempio, io ho il D-Link DSL-604+: modem ADSL + router + switch 4 porte 10/100 + Access Point 22 Mbps.

Infine, se non hai bisogno di condividere una connessione Internet, ma solo di scambiare dati fra 2-3 PC, tre schede di rete wireless sono sufficienti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 12:48   #5
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non so risponderti per quanto riguarda il guadagno di traffico, ma in ogni caso un Access Point fornisce maggiore copertura perché ha un guadagno dell'antenna più potente (usa più energia, quindi arriva più lontano).
Sì, ma la potenza uscente dalla ethernet PCI o PCMCIA è sempre quella, l'access point può migliorare il downlink, non certo l'uplink. Giusto?

Voci di corridoio mi riferiscono che il collegamento wireless senza access point è più difficoltoso. Vi risulta?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v