|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Help PHP
Appello ai mod: è urgente per favore non spostatemi per 10-15 minuti e poi potete anche chiudere...
Come si chiama una pagina php da una html? La pagina deve chiamarsi not_found.html ma deve eseguire unicamente delle istruzioni PHP. Come fare? Non credo che un redirect possa andar bene in quanto nella pagina php devo sapere il referrer e la pagina richiesta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
non ho capito bene cosa vuoi fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Devo eseguire un codice php da una pagina html... o fare un redirect senza però perdere le informazioni relative al referrer (la pagina da cui venivo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non puoi fare in modo che la pagina sia già php scusa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Dillo a quelli di altervista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
ancora non ho capito
![]() non t basta includere un blocco di codice nella pagina html? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Credo che non funzioni....
Il codice php viene eseguito solo su pagine che si chiamano .php e quella si deve chiamare .html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
e perché non metti l'estensione php? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Perchè quelli di altervista mi obbligano a chiamare la pagina esattamente not_found.html...
Bah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
hai provato con un iframe?
ficchi un iframe nella pagina html e nella src dell'iframe metti la pagina php ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
purtroppo si e fa un effetto stranissimo
![]() ![]() Mah... mi arrendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Codice:
<html> <head> <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 6.0"> <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document"> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252"> <title>Nuova pagina 1</title> </head> <body> <?php $urlreq = sprintf("%s%s%s","http://",$HTTP_HOST,$REQUEST_URI); $urlprov = sprintf("%s%s%s","http://",$HTTP_HOST,$HTTP_REFERER); echo "$urlreq"; echo "$urlprov"; $email = "hyperreview@libero.it"; $testo= "Pagina non accessibile: "+$urlreq+" \n\n" + "Pagina da cui è partita la richiesta: "+$urlprov+" \n\n"; if(mail($email, "Errore in un link del sito HyperReview", $testo)) echo "Il link rotto è stato segnalato al webmaster, l'errore sarà corretto in pochi giorni. Per informazioni aggiuntive: hyperreview@libero.it "; else echo "Si è verificato un errore durante l'invio."; ?> </body> </html> |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
|
ma l'hai messa in un iframe come ti ho detto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.