|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Reference board SiS746FX
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9710.html
Attualmente in test la reference board SiS per processori AMD Athlon XP: supporto ufficiale alla memoria DDR400 e alla frequenza di bus di 333 Mhz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
mmh... un altro anziano "ringiovanito"... e nulla di ufficiale sull'FSB400, va bene per chi non vuole macchine di punta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
SIS e' troppo grande.. i suoi chipset a mio parere sono stabilissimi anche se non danno le migliori prestazioni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
C'è anche un PCI a 64Bit???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
non e' un PCI a 64 bit ma un simil-AMR. che non lo usa praticamente nessuno.
Pero intelligente la posizione, accanto all'AGP, in modo da rendere usabile il primo PCI anche con i famosi phon nVidia FX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
OT
Su http://hardware.multiplayer.it/ c'è una comparativa tra Radeon 9800 Pro e GeForce FX 5800 Ultra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x ancheio
Eri a secco di news su nVidia e ATi quest'oggi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Veramente io sto aspettando ancora schede con il chip 746 (leggi ECS L7S7A2. Quando cavolo arrivano in italy??
L'unica con questi chip è la scheda della Asrock, ma non permette il minimo oc. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
![]() Devo però dissentire sulle prestazioni, quanto tu dici era vero per i vecchi chipset, il 746, da alcuni test è risultato performante tanto quando Nforce 2, e sottolineo SENZA alcun meccanismo tipo dual channel ddr. Ah dimenticavo, il prezzo indicativo di una mainboard con questo chipset si aggira sugli 80$, contro i 140-180 di media di una mainboard Nforce2, a buon intenditore poche parole ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Per Wonder
Eh, si, tutta questa carenza di informazioni mi stava facendo venire un certo magone addosso
![]() Non avendo a casa pastiglie e/o gocce di Valium è stato più forte di me! Perdonatemi! :P :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Concordo sul fatto che Sis faccia chipset stabili e gli ultimi anche abbastanza performanti.
Spero che finalmente vengano importate m/b con questo chipset anche in italia ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
Però l'idea di mettere non die ma tre tastini su *ogni* sk madre per power-on, reset HW e clear cmos secondo me sarebbe geniale ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
due, non die, scusate ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
In definitiva imho sarebbe una cosa di discutibile utilità, anzi, considerando il principio molto sistemistico secondo cui "più roba c'è e più se ne può guastare", questa soluzione potrebbe essere anche dannosa. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 612
|
io l'ho gia trovata questa mobo prodotta dalla Ecs in italia ma l'unico problema e che la mobo ha la scheda video integrata la xabre 200
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
|
chiedo aiuto alla comunità
salve a tutti, scusate ma c'è qualcuno che sa dirmi o linkarmi un sito, come si fa a overcloccare il chipset nforce2 così da poter supportare l'fsb 400mhz?ho deciso di ordinare la abit nfs7 con il suddetto chipset ma siccome non so se è la rev 2.0 vorrei ovviare a tale mancanza overcloccando!!!mi hanno detto che questa scheda madre è per overclocchisti quindi....grazie e ciao!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
io concordo pure che i chipset sis non siano il max come prestazioni (ma nemmeno pessimi, diciamo che hanno al max un 10% in meno dei chipset top-gamma) ma sono decisamente i piu' stabili disponibili per sistemi AMD. In confronto a VIA e' un altro mondo (quando sono passato dal KT133A al sis735 credevo di sognare! non avevo mai visto cosi' pochi crash in vita mia!), rispetto a nvidia non c'e' cosi' tanta differenza, ma e' comunque una soluzione sicura perche' sis e' cmq piu' rodata nel campo chipset.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
AsRock
Salve gente! Io sono il possessore di una mamma AsRock con il suddetto chipset! AsRock K7S8X! Và molto bene...almeno mi soddisfa nell'uso che ne faccio!
E pensare che l'ho comprata a 85€!! (indeciso tra nforce2 150€ o + e SiS 746fx) alla fine ho deciso SiS e non me ne sono pentito! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
Quote:
quindi l'overcloccabilità c'è e và bene anche (solo la produzione di calore del chip è un pelo elevata ma basta metterci una ventolina... personalemnte da quando l'ho montata và tutto ok (non come con quella cavolo di nf7-s rev2.0.... che continuava a schermate blu... nonostante l'ali ledman da 500 e le ddr kingstone hyper-x..) ma sbaglio o qualcuno mi aveva detto che asrock era asus? non capisco all'ora a che scheda sia riferita questa k7s8x....(simile credo alla a7s333 con il 745...)... si sà se con l'ultimo bios ci sono problemi? o se si può caricare un bios asus?
__________________
thorton@barthorton 2400+@3200+(2350Mhz) by fluctuslab.... xp 1800+(by zeta)@2300Mhz 1.75v ad aria...P4 nortwood 2667@3460 1.68v (p4p800s) ad aria... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.