Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 21:50   #1
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Informazioni Porta Rs-232

Ciao al Ng,
ho acquistato una porta seriale pci in cui dovrei attaccare un modem. La marca è Manahattan ed il modello è il 4027a.

In gestione periferiche mi sono aggiunte 2 nuove moduli" Schede Multifunzionali, e Pci Serial Port (COM3).

Andando nelle proprietà della COM3 ho notato che Ricezione Buffer e rasmissione Buffer sono impostati rispettivamente a 28 e 32 contro i 14 ed i 16 della COM1. Cosa significa tutto questo?

Nella com3 merita attaccarci un modem o il gruppo di continuità?

Ciao e Grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 00:25   #2
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
interessa anche a me, uppino
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 09:01   #3
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
i buffer sono delle memorie di stoccaggio generalmente funzionanti da 'polmone' (in senso idraulico).
Nel caso dell'RS232 servono per rendere piu' 'fluida' la ricezione/trasmissione.
Ben piu' importanti sono le impostazioni di velocita' trasmissiva, codifiche ascii su 7/8 bit, tipo di parita', handshake.....che devono essere impostati allo stesso modo su entrambe le periferiche connesse.
Buon divertimento.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:15   #4
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
grazie per le info.

In parole povere migliora le prestazioni della seriale con una ricezione Buffer e trasmissione Buffer impostati a 28 e 32?

Ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 11:26   #5
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
mah, difficile dire senza sapere quale siano l'unita' di misura e la velocita' (almeno).

Prova a tenere il valore di default
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:46   #6
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Re: Informazioni Porta Rs-232

Quote:
Originariamente inviato da man
Ciao al Ng,
ho acquistato una porta seriale pci in cui dovrei attaccare un modem. La marca è Manahattan ed il modello è il 4027a.

In gestione periferiche mi sono aggiunte 2 nuove moduli" Schede Multifunzionali, e Pci Serial Port (COM3).

Andando nelle proprietà della COM3 ho notato che Ricezione Buffer e rasmissione Buffer sono impostati rispettivamente a 28 e 32 contro i 14 ed i 16 della COM1. Cosa significa tutto questo?

Nella com3 merita attaccarci un modem o il gruppo di continuità?

Ciao e Grazie
COM 3 Modem
Com 1 gruppo continuità
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 08:41   #7
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
La COM 1 non la posso toccare, perchè è presente una protezione hardware

Me la devo giocare tra COM 2 e COM3 per il modem e gruppo di continuità

Visto che io modem è um message modem, forse è meglio preferire la COM2 e lasciare la COM3 al UPS?

Ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 18:33   #8
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Avendo la possibilità di collegare UPS tramite USB, questo funzionerà meglio o peggio rispetto la seriale. (Il software in dotazione come comunica meglio con la seriale o USB?

Ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v