|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
il mac address wireless... come scoprirlo?
come da topic... devo sapere il mac address della wireless sul mio portatile (che è integrata) come faccio?
quelle esterne lo hanno scritto sopra, ma per questa che faccio? devo smontare il portatile??? tnks! ![]() Ultima modifica di Leron : 17-11-2003 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
qualcuno mi sa dire se c'è e quale fra quest è il MAC address della mia wireess?
http://members.xoom.it/lauredor/ip.gif ![]() Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
|
Se sei windows da linea di comando esegui
route print prima delle route attive, ti verranno visualizzate tutte le interfaccie di rete a tua disposizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
|
dimenticavo puoi usare anche:
arp -a per visualizzare la corrispondenza indirizzo IP -indirizzo fisico (MAC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
sapresti indicarmelo fra questi? http://members.xoom.it/lauredor/112121.gif ![]() cmq mi serve quello della wireless (che dovrebbe essere fisso, non dinamico) non quello della scheda ethernet Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 09:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
ma un bel "ipconfig /all"?
C'è una riga chiamata "indirizzo fisico" formato da 6 coppie di numeri. In "arp -a", se fatto dalla stessa macchina, non lo trovi. O altrimenti con "route print" ma secondo me è meglio l'"ipconfig" Ciao P.S. le foto non si vedono
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
quello che si legge in fondo, dopo il comando arp, dovrebbe essere il MAC address della tua schedina wireless.
per sicurezza uso il condizionale ma presumo che tu abbia fatto arp con l'indirizzo IP che hai assegnato alla tua schedina wi-fi. cmq di sicuro quel numero con sei coppie di caratteri separate da - è un MAC address ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() su quelle si vede proprio ipconfig /all e arp -a ![]() grazie per l'aiuto cmq ![]() Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() PS:ultima domandina: il mac address non si può cambiare, vero? è assegnato di fabbrica alla scheda se non erro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
ieri ho formattato per poter aggiungere linux e ora ipconfig sembra più chiaro... mi dice:
=========================================================================== Scheda Ethernet Connessione rete senza fili: Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Descrizione . . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . . .: 00-04-23-79-DC-17 cheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . .: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . . . . . . : 00-02-3F-BD-C4-66 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . . . . . .: Sì Configurazione automatica abilitata: Sì Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . . . .: 192.168.0.1 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . .: 192.168.0.1 Server DNS . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112 217.141.106.140 217.141.106.140 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 18 novembre 2003 10.01.08 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 4.14.07 =========================================================================== mentre route print mi dice: =========================================================================== Elenco interfacce 0x1 ........................... MS TCP Loopback interface 0x2 ...00 04 23 79 dc 17 ...... Intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter - Miniport dell'U tilitÓ di pianificazione pacchetti 0x3 ...00 02 3f bd c4 66 ...... Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC - Miniport dell'Utilit Ó di pianificazione pacchetti =========================================================================== quindi l'indirizzo dovrebbe essere 00-04-23-79-DC-17 vero? (ultima conferma che vi chiedo ![]() strano che non me lo dicesse prima però.... e strano che mi dica "Scheda Ethernet Connessione rete senza fili"... Ultima modifica di Leron : 18-11-2003 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Ecco il tuo MAC Address: 00-04-23-79-DC-17
Hai detto giusto, il MAC address non si può cambiare. Il MAC (ora non ricordo al volo il significato dell'acronimo) address è un indirizzo di 48bits che individua la tua (e solo la tua) scheda. E' formato dai primi 24bits che sono l'identificativo della società produttrice (è fisso). I secondi 24bits identificano la scheda tra quelle prodotte dalla stessa società. Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene ![]() Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
perfetto, ora lo mando al gestore e domani se va bene vado in internet via wireless dall'università ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non ne sono sicuro ma credo che MAC stia per Medium Access Control. il MAC del resto è un protocollo che regola l'accesso al mezzo di comunicazione e quindi lavora con le schede di rete, per questo penso che l'acronimo sia proprio questo.
non lo puoi cambiare o meglio puoi ma si tratterebbe di spoofing, un po' come quando fingi di avere un IP diverso dal tuo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Questo indirizzo è scritto sull'eprom (quindi non modificabile a meno di non smontare il chip e riprogrammarlo e direi che non conviene)
ne sei sicuro? ![]() eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:00:00:00:00 inet addr:192.168.2.1 Bcast:192.168.2.255 Mask:255.255.255.0 guarda che bell'indirizzo... secondo te è reale? oppure è la conseguenza di: ifconfig eth0 hw ether 00:00:00:00:00 ? ![]() bye
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
PS: linux anche tu? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Aspé, io non detto che non si possa mascherare (come hai fatto tu).
Ho detto che non può cambiare. Perché, in fondo, tu hai nascosto il tuo MAC, ma non l'hai cambiato. CiAO
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.