Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 14:39   #1
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
aquisizione video ext USB2.0

salve amici, con natale alle porte avrei intenzione di mettere una periferica di aquisizione video nel mio pc. La preferisco ext perchè ho quasi finito tutti gli slot pci del computer e poi secondo me è più versatile.... La userei prevalentemente per convertire vhs-c della telecamera in supporti ottici (VCD o SVCD) e montarli visto che l'ho già fatto con delle telecamere digitali......

mi sapete dare una mano.....

se avesse il telecomando che controlla il pc e i vari player (magari anche quelli per vedere i dvd) sarebbe perfetta cmq non è indispensabile....

Grazie a tutti
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 17:06   #2
dreadzone
Member
 
L'Avatar di dreadzone
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PROV. CASERTA - FLORIDA MY LOVE
Messaggi: 285
Ciao Flavio...
Prova a dare uno sguardo sul sito della canopus e guarda il advc100... fammi sapere... la sola cosa che mi frena nell'acquisto sai qual'è? il prezzo! Poi anche perchè a dire la verità non l'ho mai visto funzionare dal vivo... e sono un pò scettico...

Ciauz!


.:dreadzone:.
__________________
iMac 2009 24" - 2.66GHz Intel Core 2 Duo - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM (2x2GB) 640GB Serial ATA Drive - Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M 256MB
dreadzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 19:09   #3
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
fai male ad essere scettico perchè funziona da dio!!

Comunque se volete spendere un po' meno ci sono i nuovi prodotti con in bundle il software let's edit che ha anche il codec dv software per il rendering finale. In pratica sono un advc100 su scheda pci, a seconda dei casi con le uscite analogiche in più o in meno oltre a quelle dv.


A me tocca comprarlo da solo visto che non è compreso nella confezione dell'advc 100.
Questo in effettti è a mio parere il suo unico neo: fintanto che si acquisisce e si passa senza alcuna modifica ad un encoder come tmpeg nessun problema, ma se si vuole fare editing non avendo nel sistema il codec canopus dv l'encoding finale viene fatto con il microsoft dv codec che è una ciofeca. Ovviamente si può comprare il mainconcept che va bene anche lui, però con questo nuovo software si dovrebbe poter fare un po' di editing a livelllo amatoriale lasciandosi alle spalle il microsoft dv. C'è anche una recensione dei ragazzi di videomarket

certo se uno si può permettere premiere allora ildiscorso cambia, MA... ne vale la pena?

Anto

Ultima modifica di anto : 03-11-2003 alle 23:32.
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:10   #4
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
guardate cosa ne pensano qui

mi hanno sato diversi pareri....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:18   #5
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da anto
fai male ad essere scettico perchè funziona da dio!!

Comunque se volete spendere un po' meno ci sono i nuovi prodotti con in bundle il software let's edit che ha anche il codec dv software per il rendering finale. In pratica sono un advc100 su scheda pci, a seconda dei casi con le uscite analogiche in più o in meno oltre a quelle dv.

Anto

quali sono i nuovi prodotti????

nel mio caso la cosa migliore sarebbe la advc50 visto che già ho il firewire.... ma sono sempre 229€
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 19:11   #6
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
vai sul sito di canopus e cerca Let'e edit rt e Let's edit rt*

In pratica sono le versioni dell'advc100 su scheda pci

www.canopus.it


anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 21:37   #7
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da anto
vai sul sito di canopus e cerca Let'e edit rt e Let's edit rt*

In pratica sono le versioni dell'advc100 su scheda pci

www.canopus.it


anto

ok bei prodotti ma costano sempre tanto.....

e poi hanno sia analogico che dv, invece a me serve solo analogico......
infatti stavo pensando al 'TERRATEC CAMEO GRABSTER 200'
che ha usb2 e arriva fino a 720 in risoluzione... però non ho pareri al riguardo....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 22:49   #8
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio
ok bei prodotti ma costano sempre tanto.....

e poi hanno sia analogico che dv, invece a me serve solo analogico......
infatti stavo pensando al 'TERRATEC CAMEO GRABSTER 200'
che ha usb2 e arriva fino a 720 in risoluzione... però non ho pareri al riguardo....

Costa 110 Eurozzi e i requisiti sono ottimi. Lo compro!!!
......appena posso
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 22:53   #9
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
Il problema è sempre economico, ovviamente.
Ma tieni presente che pure io acquisisco da sorgenti analogiche, eppure ti dico che aver un file in formato dv è una gran comodità per fare editing, molto meglio del formato mpeg2. Poi a convertirlo si è sempre in tempo, intanto lo si può maneggiare con maggior accuratezza.La qualità di acquisizione poi è indubbiamenmte superiore, per lo meno a questo livello di schede.

anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 23:00   #10
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio
cut...

stavo pensando al 'TERRATEC CAMEO GRABSTER 200'
che ha usb2 e arriva fino a 720 in risoluzione... però non ho pareri al riguardo....

Guarda qua
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 23:01   #11
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Gianvito
Guarda qua
...azz, non riesco ad iperlinkare, vabbè lo metto in chiaro

http://www.italiadvd.it/forum/8995.shtml
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:21   #12
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Gianvito
...azz, non riesco ad iperlinkare, vabbè lo metto in chiaro

http://www.italiadvd.it/forum/8995.shtml

grazie mille sembra prorpio quello che fa al caso mio.....
e poi a quel prezzo
ci farò un pensierino, intanto datemi altri consigli almeno rafforzo questa mia idea
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v