|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
office 2003 xml ....
salve volevo sapere se qualcuno di voi mi può spiegare come si usano gli xml. Mi servono perchè ho da vreare un documento per la sicurezza in una azzienda, e dato che è una azzienda piccola, non hanno programmi che mi fanno in auto, in questo documento devo inserire in una tabella: la stanza, cosa prendo in esame, il pericolo, il danno, la matricie di criticità, il livello di priorità, e le azzioni correttive. mi farebbe veramente comodo se quando inserisco il valore del danno e del pericolo mi dia in risposta il valore della matrice di criticità (questo è composto dal prodotto del danno e del pericolo) e del livello di priorità (quest'ultimo è composto da degli intervalli tra 2 valori della matrice di criticità esempio se la matrice di criticità mi da come risultato 6 io so che è un L2 perchè è un valore compreso tra 5 e 9, e cosi via ), in colonne diverse, ma sulla stessa riga. gli altri campi gli inserisco io a mano perchè dipende dalla situazione. Poi che questa tabella mi venga automaticamente schedata/salvata in un archivio di access.
o se culacuno conosce un modo diverso per fare la stessa cosa accetto volentieri consigli. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
oppure anche senza xml ma se c'è un modo che ho elencato prima.
Poi volevo chiedere come si usano gli xml? poi a cosa serve infopath? e come si usa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
nessuno che sa come fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Re: office 2003 xml ....
Quote:
www.forgeek.com/5/2.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.