Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 14:54   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Prescott ancora rinviato !?!?

Quote:
Ancora problemi per Intel con il nuovo core Prescott. Dopo aver riscontrato una dissipazione inaccettabile (superiore a 100W), ora gli ingegneri di Santa Clara devono fare i conti con l'instabilità del processore a FSB prossimi agli 800 Mhz (per cui il core era stato progettato). Inoltre sarebbero sorti problemi con alcuni dei chipset in commercio. Tutto ciò confermerebbe alcune voci di corridoio che vogliono il nuovo processore sul mercato non prima del secondo trimestre 2004. In questo modo Intel introdurrebbe da subito il socket LGA775 e salterebbe la fase di compatibilità con il socket 478.
Questa tesi sarebbe confermata da un recente aggiornamento delle road map Intel in cui il produttore avrebbe inserito alcuni processori Xeon (forse con l'intenzione di dar seguito alla serie Extreme Edition).

Fonte hardware4you
.....aspetta che gli Athlon 64 scendano a prezzi umani e poi zammmmmmmm

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 16:44   #2
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
intendi dire che faranno degli xeon con bus a 800 con core NON prescott?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:11   #3
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
forse lo rimandano anche x questo:

Yamhill compatibile con AMD64?

Se questa notizia si rivelasse vera sarebbe davvero un importante segno del cambiamento dei tempi! Secondo alcune voci, infatti, Intel sarebbe sul punto di lanciare una nuova architettura (nome in codice Yamhill) con estensioni compatibili con AMD64 (quelle del progetto Hammer).
Un tempo era AMD a far uso delle estensioni di Intel (pensiamo a SSE per esempio), con Yamhill i ruoli dovrebbero, invece, invertirsi. Le ragioni di una simile scelta sono facilmente intuibili soprattutto se si pensa che un'intera comunità di sviluppo è a lavoro da tempo per fornire, a breve, i primi software porting per AMD64

preso dallo stesso sito hardware4you
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:16   #4
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da STICK
forse lo rimandano anche x questo:

Yamhill compatibile con AMD64?

Se questa notizia si rivelasse vera sarebbe davvero un importante segno del cambiamento dei tempi! Secondo alcune voci, infatti, Intel sarebbe sul punto di lanciare una nuova architettura (nome in codice Yamhill) con estensioni compatibili con AMD64 (quelle del progetto Hammer).
Un tempo era AMD a far uso delle estensioni di Intel (pensiamo a SSE per esempio), con Yamhill i ruoli dovrebbero, invece, invertirsi. Le ragioni di una simile scelta sono facilmente intuibili soprattutto se si pensa che un'intera comunità di sviluppo è a lavoro da tempo per fornire, a breve, i primi software porting per AMD64

preso dallo stesso sito hardware4you
la notizia è gia abbastanza vecchia e purtroppo sembra che oggi sia stata smentita http://www.theinquirer.net/?article=12360
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:22   #5
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
"ACCORDING TO a story on Linux Business Week -- you can't read the whole of it without a subscription – Dan "Lehman Bros" Niles reckons that if Intel releases a 64-bit modular part next year, it will be incompatible with AMD X86-64 extensions.
It's worth looking at this story from Computex, which suggests a future Pentium V will be introduced with 64-bit Windows elements.

Niles could be right, and if Intel does launch a processor with 64-bit extensions, it would suit it to throw this particular spanner into the X86-64 works.

But, somewhat ironically, the obstacle to such a plan could be Microsoft, and to a lesser extent, Linux developers.

So far we've already got Windows 64 for the Itanium, Windows 64 for Athlon 64, and games other, more heavyweight, software developers are already working non stop to produce products that support X86-64.

If Intel were to introduce its own version of 64-32, not only would it interfere with the software developers' plans, but it would also prevent Chipzilla from positioning its Itanium chip as a big tin CPU"


allora si apre la triste strada delle incompatibilita' tra cpu?Avremo 3 standard sui 64 bit:amd-intel-mac?
nooooooooo

Ultima modifica di STICK : 27-10-2003 alle 17:24.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:47   #6
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da STICK
"ACCORDING TO a story on Linux Business Week -- you can't read the whole of it without a subscription – Dan "Lehman Bros" Niles reckons that if Intel releases a 64-bit modular part next year, it will be incompatible with AMD X86-64 extensions.
It's worth looking at this story from Computex, which suggests a future Pentium V will be introduced with 64-bit Windows elements.

Niles could be right, and if Intel does launch a processor with 64-bit extensions, it would suit it to throw this particular spanner into the X86-64 works.

But, somewhat ironically, the obstacle to such a plan could be Microsoft, and to a lesser extent, Linux developers.

So far we've already got Windows 64 for the Itanium, Windows 64 for Athlon 64, and games other, more heavyweight, software developers are already working non stop to produce products that support X86-64.

If Intel were to introduce its own version of 64-32, not only would it interfere with the software developers' plans, but it would also prevent Chipzilla from positioning its Itanium chip as a big tin CPU"


allora si apre la triste strada delle incompatibilita' tra cpu?Avremo 3 standard sui 64 bit:amd-intel-mac?
nooooooooo

credo proprio di si, per me alla intel si sono accorti di due cose: 1 l'opteron è un mostro 2 itanium cosi com'è è poco gradito al pubblico,infatti ha venduto pochissimo.Qual'è la logica contromossa? sacrificare itanium, producendo un x86 64 rigorosamente incompatibile con amd per tagliare le gambe all'athlon 64, forte del fatto che intel detiene il 90% del mercato, la logica conseguenza sarà un drastico rallentamento dello sviluppo dei 64 bit, in favore dei vecchi 32
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:57   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Chissà se per questo problema non si trovi qualche P4 EE in + sul mercato
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 17:59   #8
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Chissà se per questo problema non si trovi qualche P4 EE in + sul mercato
Ciao.

sicuramente si anzi sono previsti anche i modelli 3,4 e 3,6 ghz
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 02:40   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma da quando sono previsti il 3.4 e 3.6 Ghz ? Se escono questi sicuramente il Prescott esce almeno nel secondo trimestre 2004...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 02:42   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque che YamHill non sarebbe stato compatibile con AMD64 era chiaro...
Il punto ora è Microsoft...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 07:18   #11
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Comunque che YamHill non sarebbe stato compatibile con AMD64 era chiaro...
Il punto ora è Microsoft...
A suo tempo microsoft informo Intel che non aveva intezione di svillupare due S.O. diversi, uno per lei e uno per Amd e siccome per quest'ultima ha gia cofermato la compatibilita non so che dire, mi sembra strano.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:27   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti...bisogna soltanto vedere se queste voci sul fatto che Microsoft non vuole sviluppare un SO per gli x86-64 proprietari di Intel sono veri o meno...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:34   #13
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
A suo tempo microsoft informo Intel che non aveva intezione di svillupare due S.O. diversi, uno per lei e uno per Amd e siccome per quest'ultima ha gia cofermato la compatibilita non so che dire, mi sembra strano.
e se intel buttasse fuori la cpu modulare come si era vociferato,dando la possibilità all'utente di montare su prescott e tejas un secondo modulo a 64 bit che sia compatibile con itanium?gia alcune voci dicono che il passaggio al soket t sarà immediato....
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 09:38   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Difficile fare "un modulo" a 64 bit... L'architettura IA64 è talmente complessa che con "un modulo" non sarebbe sicuramente possibile ottenere prestazioni discrete con codice IA64... Non so se avete presente quanto sono grandi, esclusa cache, e quanto consumano gli Itanium...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 11:03   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
infatti, guardate la prima foto
http://www.lithium.it/articolo.asp?c...pag=2&user=299

a parte che sembra tutto tranne na cpu ma credi sia impossibile scorporarne ne parte ed includerala come modulo o coprocessore a 64bit
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 11:08   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Senza contare che il processore rallenta e consuma di + per accedere a moduli esterni al die principale. Volete tornare ai Pentium PRO?
http://leader.linkexchange.com/10013...10/showiframe?
Oh mio Dio, non mi dite che quella è una cartuccia!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 11:54   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non si vede nulla
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 15:31   #18
HyperOverclockII
Member
 
L'Avatar di HyperOverclockII
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
Leggete questa bella news di xbit:
www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20031027151409.html
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb)
HyperOverclockII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 15:38   #19
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
non si apre faresti un sunto?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 16:26   #20
HyperOverclockII
Member
 
L'Avatar di HyperOverclockII
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
a me si apre....
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb)
HyperOverclockII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v