Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 12:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11103.html

I vecchi Itanium 2 a 0.18 micron saranno tolti dalla produzione. L'ultima consegna avverrà il 13 Ottobre del 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:36   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22249
Tutto sommato non troppo costosi per i volumi di produzione che hanno.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:38   #3
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Scusate ma questi proc. dove vengono utilizzati per i server o per i portatili??
Graziie per le info e a presto.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:50   #4
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
beh, portatili non penso proprio.... non so se hai mai visto una foto... sono grossi come una mano... circa.
Sono cpu a 64bit per grossissimi carichi di lavoro, sono l'alternativa ai PowerPC o sparc...
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:06   #5
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Sono processori 64bit per server.
All'università ho avuto modo di vedere funzionare 20 di questi processori in parallelo...

MOSTRUOSI!
Ma non ci si può far girare nulla di quello che conosciamo, sono imcompatibili con le applicazioni 32bit.
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:32   #6
sanxdro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 62
Forse li ritira perchè non sono assolutamente competitivi con gli opteron di AMD
sanxdro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:45   #7
tommy_zz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
possono emulare codice x86 ma sn molto lenti!
tommy_zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:24   #8
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
ma gli itanium2 come stanno messi a prestazioni vs gli opteron?

magari qualche bench tipo sciencemark... etc.. potrebbe chiarificare
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:11   #9
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
x Carpix
Sono per serveroni a 64bit
Cmq sono un mercato di nicchia.


dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 22:06   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
x Mr. Garner

Gli Itanium 2, perlomeno nella versione
con clock piu' alto sono piu' veloci degli
Opteron sui floating point, mentre dovrebbero
essere piu' o meno allineati sugli interi. L'indirizzamento dovrebbe avere qualche bit
in piu' degli Opteron (che indirizzano 40bit
di memoria fisica, ovvero 1TB di RAM) e inoltre
dovrebbero consentire configurazioni con piu'
di 8 processori (non parlo di cluster),
che se non erro, e' il limite attuale degli Opteron.

L'unico problema e' che per ogni Itanium64 ti
compri 4 Opteron...

Ciao.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 06:56   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il fatto che con gli Itanium possano essere costruite macchine con più di 8 processori non dipende dal processore in sé, quanto da chipset che lo supporta.
Comunque per gli Opteron è stato annunciato tempo addietro un chip che permetterebbe di realizzare postazioni fino a 32 processori in maniera molto semplice...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1