|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
Tanti dubbi di un novello Videoamatore
Scusate ma devo riordinare le idee su come si acquisisce, elabora e si ripone su dvd un video acquisisto con la propria videocamera digitale.
Premessa: ho sempre utilizzato la mia videocamera per registrare il mio bel DV e poi rivederlo in compagnia collegando la stessa alla TV. Ora, vorrei fare qualcosa in più...ovvero mi piacerebbe scaricare il DV registrato sul PC, elaborarlo con fermi immagine, musiche, scritte e quant'altro e poi piazzarlo su un bel DVD. Credo che la maggior parte degli utenti di questa sezione faccia proprio questo. A quel punto mi sono letto 3/4 dei post di questa sezione e mi sono sorte una marea di domande...tra queste: 1) é sufficiente utilizzare la porta firewire o devo comprare una scheda di acquisizione per fare quello che ho spiegato sopra?? che differenza c'è? (la mia videocamera è una sony drc-tvr33e quindi digitale) 2)che programma dovrei comprare? Pinnacle può andare? Tenete presente che sono un principiante...quindi più è wizard meglio è! 3) poi per metterlo su dvd utilizzo lo stesso programma o che altro? per esempio Nero 6? Ringrazio fin da ora chinque cercherà di rispoendere ai miei quesiti che penso siano di tanti improvvisati "registi" ![]()
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
|
Siamo nella stessa barca....anche io come te ho la Sony TRV 33E e ho intenzione di creare dei DVD (ho ben 10 cassette MiniDV da riversare su pc)
![]() Innanzitutto ti serve una semplice scheda firewire (di solito già fornita con le recenti schede madri) Il cavetto firewire, lo devi comprare poichè non viene fornito con la videocamera (costo 8€) A questo punto puoi usare qualsiasi programma di Video Editing. La scelta è personale e qui non saprei cosa consigliarti. Io sono indeciso fra i seguenti programmi: Adobe Premiere 6.5 Adobe Premiere Pro Ulead Video Studio 7.0 Pinnacle Studio 8 Pinnacle Studio DV Plus 7.0 Magix Film su CD e DVD Non li ho ancora provati tutti, ma posso dirti fin da ora che l'ultimo sembra essere il più semplice e intuitivo, e di sicuro ti permette anche di masterizzare il cd/dvd.
__________________
PC Desktop:Intel Pentium 4 3,06 Ghz - 1GB DDR 333Mhz - Seagate Barracuda V Sata 120GB - Ati All in Wonder Pro 64 MB - Creative Audigy 2 - ASUS CRW-4012A - DVD+/-RW Sony DRU-510A - Sony E215 - Epson Stylus C82 - Epson Perfection 1260 Photo|Fotocamera digit.:Canon PowerShot G5 |Videocamera digit.:Sony TRV 33E |Portatile:Acer TravelMate 290LMI |Palmare:HP 2210 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
ti ringrazio, almeno ora ho una schiera di programmi più ampia su cui guardare... spero che qualcuno ci possa dare un consiglio approfondito.
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Per quanto riguarda i software di video editing la scelta è ampia, se non ci vuoi perdere troppo tempo dietro e non hai necessità particolari è preferibile orientarsi verso un software level entry, come VideoStudio della Ulead, anche se a me è stato stretto sin dall'inizio, ma appunto dipende da quel che vuoi fare con i tuoi video. Per maggiori informazioni : www.videomakers.net, ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
Quote:
Cosa è meglio; immagino l'ultima scelta...ma è molto più complesso il mediastudio (nel senso di intuitivo)?...tieni presente che come ho detto sopra non vorrei fare altro che mettere musiche di sottofondo tagliare qua e la, far apparire qualche parola o frase durante le immagini nonchè fermi immagine. Grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Ovviamente è migliore Mediastudio, riguardo alle operazioni piu semplici come inserire dei video, fare tagli e inserire musica direi che non c'è grande differenza a livello di facilità d'uso tra Mediastudio e Videostudio, ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
|
Ulead Mediastudio è un buon prodotto. L'ho usato anch'io i primi anni e per imparare è andato benone.
Io ti consiglio da subito un buon hardware dedicato di supporto. Pinnacle so che spopola tra i principianti, te lo ripeto, secondo me è un buon inizio. Se non hai intenzione di smanettare troppo è ok, se invece le tue esigenze potrebbero rapidamente aumentare, la soluzione potrebbe andarti stretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2176
|
Media studio ormai arrivato alla versione 7,è uno dei migliori prodotti sul mercato, superato solo (forse) da Vegas4
Ovviamente non è un entry level, comunque ne trovi una recensione di questo ed altri, tipo PremierePro (secondeo me da evitare accuratamente, ma è un'opinione personale) o a breve anche di film in cd&dvd dellla magix (che da quanto so per un prezzo più che accettabile (50€) ha prestazioni notevoli) sul link in signature
__________________
Bye '73 de Roby.- Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
vi ringrazio ancora una volta per i suggerimenti...ora guarderò con comodo i link e poi sceglierò.
grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.