Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 15:11   #1
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
Tanti dubbi di un novello Videoamatore

Scusate ma devo riordinare le idee su come si acquisisce, elabora e si ripone su dvd un video acquisisto con la propria videocamera digitale.

Premessa:

ho sempre utilizzato la mia videocamera per registrare il mio bel DV e poi rivederlo in compagnia collegando la stessa alla TV. Ora, vorrei fare qualcosa in più...ovvero mi piacerebbe scaricare il DV registrato sul PC, elaborarlo con fermi immagine, musiche, scritte e quant'altro e poi piazzarlo su un bel DVD. Credo che la maggior parte degli utenti di questa sezione faccia proprio questo.

A quel punto mi sono letto 3/4 dei post di questa sezione e mi sono sorte una marea di domande...tra queste:

1) é sufficiente utilizzare la porta firewire o devo comprare una scheda di acquisizione per fare quello che ho spiegato sopra?? che differenza c'è? (la mia videocamera è una sony drc-tvr33e quindi digitale)

2)che programma dovrei comprare? Pinnacle può andare? Tenete presente che sono un principiante...quindi più è wizard meglio è!

3) poi per metterlo su dvd utilizzo lo stesso programma o che altro? per esempio Nero 6?

Ringrazio fin da ora chinque cercherà di rispoendere ai miei quesiti che penso siano di tanti improvvisati "registi"
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 19:55   #2
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Siamo nella stessa barca....anche io come te ho la Sony TRV 33E e ho intenzione di creare dei DVD (ho ben 10 cassette MiniDV da riversare su pc)

Innanzitutto ti serve una semplice scheda firewire (di solito già fornita con le recenti schede madri)

Il cavetto firewire, lo devi comprare poichè non viene fornito con la videocamera (costo 8€)

A questo punto puoi usare qualsiasi programma di Video Editing.

La scelta è personale e qui non saprei cosa consigliarti.
Io sono indeciso fra i seguenti programmi:

Adobe Premiere 6.5
Adobe Premiere Pro
Ulead Video Studio 7.0
Pinnacle Studio 8
Pinnacle Studio DV Plus 7.0
Magix Film su CD e DVD

Non li ho ancora provati tutti, ma posso dirti fin da ora che l'ultimo sembra essere il più semplice e intuitivo, e di sicuro ti permette anche di masterizzare il cd/dvd.
__________________
PC Desktop:Intel Pentium 4 3,06 Ghz - 1GB DDR 333Mhz - Seagate Barracuda V Sata 120GB - Ati All in Wonder Pro 64 MB - Creative Audigy 2 - ASUS CRW-4012A - DVD+/-RW Sony DRU-510A - Sony E215 - Epson Stylus C82 - Epson Perfection 1260 Photo|Fotocamera digit.:Canon PowerShot G5 |Videocamera digit.:Sony TRV 33E |Portatile:Acer TravelMate 290LMI |Palmare:HP 2210
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:55   #3
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
ti ringrazio, almeno ora ho una schiera di programmi più ampia su cui guardare... spero che qualcuno ci possa dare un consiglio approfondito.
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 00:06   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Per quanto riguarda i software di video editing la scelta è ampia, se non ci vuoi perdere troppo tempo dietro e non hai necessità particolari è preferibile orientarsi verso un software level entry, come VideoStudio della Ulead, anche se a me è stato stretto sin dall'inizio, ma appunto dipende da quel che vuoi fare con i tuoi video. Per maggiori informazioni : www.videomakers.net, ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 12:04   #5
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Per quanto riguarda i software di video editing la scelta è ampia, se non ci vuoi perdere troppo tempo dietro e non hai necessità particolari è preferibile orientarsi verso un software level entry, come VideoStudio della Ulead, anche se a me è stato stretto sin dall'inizio, ma appunto dipende da quel che vuoi fare con i tuoi video. Per maggiori informazioni : www.videomakers.net, ciao
Ok... sono andato al link che mi hai detto e ho letto la recensione del Videostudio 5 venduto con la scheda firewire della hercules. Ora la recensione è un po' vecchia e lo stesso prodotto viene venduto con MediaStudio pro 6.5.

Cosa è meglio; immagino l'ultima scelta...ma è molto più complesso il mediastudio (nel senso di intuitivo)?...tieni presente che come ho detto sopra non vorrei fare altro che mettere musiche di sottofondo tagliare qua e la, far apparire qualche parola o frase durante le immagini nonchè fermi immagine.

Grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 18:04   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Ovviamente è migliore Mediastudio, riguardo alle operazioni piu semplici come inserire dei video, fare tagli e inserire musica direi che non c'è grande differenza a livello di facilità d'uso tra Mediastudio e Videostudio, ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 00:42   #7
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
Ulead Mediastudio è un buon prodotto. L'ho usato anch'io i primi anni e per imparare è andato benone.
Io ti consiglio da subito un buon hardware dedicato di supporto. Pinnacle so che spopola tra i principianti, te lo ripeto, secondo me è un buon inizio.
Se non hai intenzione di smanettare troppo è ok, se invece le tue esigenze potrebbero rapidamente aumentare, la soluzione potrebbe andarti stretta.
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 07:43   #8
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2176
Media studio ormai arrivato alla versione 7,è uno dei migliori prodotti sul mercato, superato solo (forse) da Vegas4

Ovviamente non è un entry level, comunque ne trovi una recensione di questo ed altri, tipo PremierePro (secondeo me da evitare accuratamente, ma è un'opinione personale) o a breve anche di film in cd&dvd dellla magix (che da quanto so per un prezzo più che accettabile (50€) ha prestazioni notevoli) sul link in signature
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:11   #9
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
vi ringrazio ancora una volta per i suggerimenti...ora guarderò con comodo i link e poi sceglierò.

grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v