Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 11:41   #1
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
[Disegno2D] Pittori, a me!

Vorrei sviluppare un'applicazione per il disegno a mano libera su PC ma ho qualche problema di organizzazione.
In particolare, una volta inserite le funzioni "elementari" (pennelli con regolazione di dimensioni, alpha, step e "traccia" e una pseudo-matita, che è uguale al pennello solo che la traccia è un cerchio) ora mi trovo a scegliere cos'altro infilarci dentro per renderla "funzionale" al suo scopo.

Quali sono le funzioni che non possono mancare in un'applicazione di questo tipo?
Ad esempio, la rotazione dell'immagine serve? Io sarei portato a dire di no, quando uno disegna su un pezzo di carta mica si mette a girare il foglio.

P.S.: l'applicazione non ha scopi commerciali (a dire il vero ho gia messo codice e versione "beta" in rete, se li avesse mi sarei fregato da solo )

Grazie&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 12:42   #2
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
per fare qualcosa totalmente in mano libera è fondamentale avere un palette di brush ben modificabili... esempi illustri sono il mitico fractal paint (pure troppo!) in cui ci sono pennelli, gessetti, matite ecc ecc ecc...

La possibilità di girare il foglio ci deve essere per forza... non porre limiti alla creatività.

Altre cose che possono servire:
mascherature
fare in modo che ogni stroke pur dando risultati pittorici sia in realtà un vettoriale in modo da poter selezionare e modificare le linee (sennò il lavoro lo faccio a mano e lo scansiono che faccio prima e meglio).
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:51   #3
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Quando uno disegna sul foglio lo deve girare qua e la per forza.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:03   #4
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da geng@
pennelli, gessetti, matite ecc ecc ecc...

La possibilità di girare il foglio ci deve essere per forza... non porre limiti alla creatività.

mascherature

fare in modo che ogni stroke pur dando risultati pittorici sia in realtà un vettoriale
E qui casca l'asino (io)!

Cos'è una mascheratura? Intendi un filtro da "sovrapporre" all'immagine tipo blur et similia?

E parliamo del vettoriale. Sarebbe più comodo se ogni "traccia" dell'utente fosse modificabile come oggetto? (dal che si capisce che io non disegno molto )

In effetti "girare il foglio" non sarebbe una cattiva idea, magari di un grado arbitrario (come fosse un foglio vero).

La creatività è una gran cosa, portarla sul PC è una dannazione.

Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
Quando uno disegna sul foglio lo deve girare qua e la per forza. :P
Allora è per quello che io disegno così male!
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:08   #5
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
In ogni caso mi complimento con te, realizzare un software del genere non sarebbe una cosa da tutti.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:09   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
la mascheratura è una maschera che ti impedisce di dipingere dove c'è... serve ad esempio per fare i bordi precisi con l'aerografo

sì sarebbe mooolto comodo

teoricamente quelli bravi bravi il foglio non lo girano... al limite la tavoletta, però sarebbe assurdo non mettere tale funzione.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:36   #7
tarluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 23
Painter

Dipingo da sempre e uso anche il PC: photoshop e painter, il primo per fare delle maschere di oggetti figure di animali alberi ecc ecc che poi inserisco nelle librerie float*por di painter.

Painter è bellissimo ma troppo troppo macchinoso, dalla versione 4 in poi non sono piu riuscito a fare una maschera decente in modo rapido e devo per forza usare photoshop.

il mio programma ideale di pittura è dunque un painter con una funzione mask alla photoshop, e soprattutto molto meno macchinoso
tarluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 20:16   #8
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
In ogni caso mi complimento con te, realizzare un software del genere non sarebbe una cosa da tutti.
Java+Tempo sono il binomio fondamentale. La voglia di fare qualcosa di più "professionale" (che parolone) mi è venuta dopo aver fatto quest'affare qua -> (ho rimosso il link) che è un applet Java ("avanzato" ci vuole un JRE1.4.2 installato sul pc, sotto i 2ghz non è consigliabile) che ho usato come "laboratorio" per vedere come diavolo si facessero i brush. E siccome la fame vien mangaindo .

Geng@, ti tormento un attimo, abbi pazienza ma io photoshop o simili non li ho mai usati (cercherò una demo off-line appena possibile perchè non posso scaricare tutti quei migliardoni di megabyte):

la selezione di un'area da mascherare di solito si fa come una selezione normale (lazo rettangoli ecc.)? E se fosse selezionabile con un pennello? (tipo "dipingere" l'area da non dipingere [chiaro eh? ] e poi rimuovere il colore "di protezione").

Beh falli tutti e due mi dirai ()! C'è un perchè alle mie curiosità: tarluc ha detto una cosa non così scontata "un painter con funzione mask meno macchinoso". E' quello che vorrei fare: non Painter ovviamente, altrimenti vi scriverei dagli uffici della Corel con un contratto d'oro sotto il naso, ma un programma che non costringa chi lo usa a dire "scusa, posso dipingere o devo continuare a premere bottoni ogni 2 puntini?" (che tradotto significa "a curva di apprendimento quasi piatta").

E ho un problema "filosofico" coi pennelli.
Io userò per i pennelli una mappa di valori alpha, un altro valore di trasparenza "globale", un colore ed una distanza per determinare la densità del tratto: colore distanza, trasparenza e densità li posso lasciare all'utente (magari dandogli la possibilità di "salvare" le combinazioni, così da non dover cercare ogni volta di riprodurre le condizioni precedenti).
Il problema è che anche la mappa che rappresenta la "traccia" del pennello potrei lasciarla al'utente: con un tratto generico rotondo potrei fargli "costruire" i pennelli che vuole e poi usare quell'immagine come traccia alpha per un brush. Funziona così anche nei programmi che usate? (perchè se così non fosse c'è qualcosa che mi sfugge, se fosse "utile" l'avrebbero già messo ).

Grazie per la pazienza&Ciao.

Ultima modifica di PGI : 14-10-2003 alle 13:55.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 20:20   #9
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Re: Painter

Quote:
Originariamente inviato da tarluc
maschera decente in modo rapido
Qual'è il metodo più efficiente (rapido&efficace) per creare una maschera secondo la tua esperienza o come vorresti che fosse?
Per "decente" intendi precisa?
Sii elementare, perchè non sapevo neanche esistessero le maschere fino a 2 post fa

Ariciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 20:50   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
le maschere si possono ottenere in vari modi... compreso il painting e la selezione, dipende un po' dai gusti.

Comunque sì, ti conviene dare una bella occhiata a pshoppe, mischiarlo per benino con painter, rendere il tutto un bel po' + semplice e immediato e hai vinto... detto niente!

Anche perchè alla fine ti conviene non poco utilizzare alcuni modi di fare dei programmi esistenti in modo da avere una curva di apprendimento ben più elevata, fosse solo per gli shortcuts e la gestione degli strumenti.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:37   #11
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da geng@
Comunque sì, ti conviene dare una bella occhiata a pshoppe, mischiarlo per benino con painter, rendere il tutto un bel po' + semplice e immediato e hai vinto... detto niente!
Diamine, tutto qui!? E' fatta allora, ci sentiamo tra 30 anni, quando avrò la beta sottomano
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:11   #12
tarluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 23
Re: Re: Painter

Quote:
Originariamente inviato da PGI
Qual'è il metodo più efficiente (rapido&efficace) per creare una maschera secondo la tua esperienza o come vorresti che fosse?
Per "decente" intendi precisa?
Sii elementare, perchè non sapevo neanche esistessero le maschere fino a 2 post fa

Ariciao.
Sono solo un usufruitore del pc, e delle meraviglie che si fanno girarre su esso siano prg di grafica che giochi, non capisco niente di programmazione quindi parlerò come mangio, molto sarà scontato per i più.

Con Photoshop vi sono vari modi tutti, di fare mask, tutti relativamente semplici, se l'immagine è su fondo chiaro, bianco, blù un cielo per esempio è semplicissimo: bacchetta magica sullo sfondo omogeneo, inversione selezione e ho il contorno che per per essere usato va copiato e incollato su un file trasparente, a questo punto posso usarlo in painter.

Se lo sfondo non è omogeneo, praticamente la regola, uso la funzione magnetic lasso tool, è incredibilmente utile e preciso se dosato bene, comunque eventuali sbavature vengono corrette con la funzione edit quick mask mode, in sostanza il contorno viene riempito di un colore, io uso o il rosso o il blu, tale area puo essere aumentata con un pennello o ridotta con un cancellino quando tutto è ok ritorno alla selezione.


PS un buon artigiano fa cose meravigliose con pochi strumenti, molti di questi se li fa da solo, quindi sarebbe bello che il tuo programma fosse assolutamente personalizzabile, per esempio il difetto di painter, ultime versioni è che non è possibile mondare la tavolozza tagliando via non solo i pennelli ma intere categorie, alla lunga chi lo sa usare i pennelli se li costruisce da solo e ogni volta si fa set diversi di 5-10 al massimo per ogni lavoro.
per esempio il difetto di painter, ultime versioni è che non è possibile mondare la tavolozza tagliando via non solo i pennelli ma intere categorie, [/b]
tarluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 01:06   #13
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Per me di scontato non c'è un bel nulla (bella idea voler fare un programma per disegnare senza averne mai "usato veramente" uno eh? )

Quella di farsi i pennelli da soli mi sembra una buona idea, adesso provo ad infilare uno wizard per costruirli.

anche bacchetta magica&magnetic tool mi incuriosiscono, vai a capì come sono fatti però

Mi è sembrato di capire che è comune anche lo "strappare" un pezzo da un'immagine per portarla sulla "tela" e poi dipingerci intorno/sopra/sotto ecc. o sbaglio?

Una funzione tipo "carta/carbone" si usa? (sempre nel disegno a mano super-libera su PC)

Devo ringraziarvi moltissimo perchè quanto detto mi è veramente utile.

&Ciao
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 01:47   #14
tarluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da PGI
Per me di scontato non c'è un bel nulla (bella idea voler fare un programma per disegnare senza averne mai "usato veramente" uno eh? )

Quella di farsi i pennelli da soli mi sembra una buona idea, adesso provo ad infilare uno wizard per costruirli.

anche bacchetta magica&magnetic tool mi incuriosiscono, vai a capì come sono fatti però

Mi è sembrato di capire che è comune anche lo "strappare" un pezzo da un'immagine per portarla sulla "tela" e poi dipingerci intorno/sopra/sotto ecc. o sbaglio?

Una funzione tipo "carta/carbone" si usa? (sempre nel disegno a mano super-libera su PC)

Devo ringraziarvi moltissimo perchè quanto detto mi è veramente utile.


&Ciao
Le immagini ritagliate, "Float" vengono usate come i tasselli di un puzzle, ognuna occupa un livello possono essere messe una sopra l'altra e spostate sulla tela ovunque, puoi dipingerci sopra intorno e dietro, puoi deformarle ingrandirle ecc ecc.

Io le uso per bilanciare le mie composizioni, immagina un quadro di bosh o brueghel con decine se non centinaia di personaggi con i float, ognuno un attore o personaggio, puoi spostarli ingrandirli metterli in primo o ultimo piano a tuo piacimento.

Attualmente sono impegnato nella serie delle cene ambientate in un ipotetico medioevo, in un harem, ispiratomi da quello del pittore Ingres e a un ipotetico parlamento vera e propria bolgia di personaggi. Qui i float mi sono utilissimi per evitare di rendere il tutto o troppo uniforme o con troppi vuoiti e quindi sbilanciato.

Una funzione utile potrebbe essere un'evoluzione di trova contorno che attualmente non mi soddisfa, io creo un float poi creo un borso di selezione e lo riempo di nero si ottiene cosi un contorno ma è solo una sagoma, per esempio se una persona ha le braccia conserte non è possibile avere il contorno degli avanbracci e delle mani perchè cadono dentro la sagoma.
tarluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 13:54   #15
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Ho una lista di cose da fare chi mi terrà occupato in secula seculorum.

Bosh non è quello dei trapani, vero?

Funzioni come quelle che hai citato (selezione e ritagilo "avanzati" non sono più in stile photoshop (trattamento di immagini) che disegno a mano libera?
Ad esempio, volendo disegnare un volto umano "realistico" partendo da zero (cosa che penso sia piuttosto complicata), non sarebbe sufficiente un set di pennelli ampiamente personalizzabile, un'altrettanto personalizzabile serie di gradazioni di colore e (forse) una funzione di mascheratura flessibile (cioè più di un tipo secondo esigenze di rapidità-efficacia)?

Avrei una domanda anche sui colori: allo stato attuale del programma l'utente sceglie di inserire nella finestra dell'applicazione un numero arbitrario di pannelli su ognugno dei quali può impostare (ed eventualmente cambiare) una sfumatura (ad esempio da rosso a bianco) e poi "puccia" il pennello lì dentro per assumere il colore nella sfumatura rappresentata da punto di contatto.
Ti pare pratico?

immagine

Ultima modifica di PGI : 15-10-2003 alle 01:34.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:46   #16
tarluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da PGI
Ho una lista di cose da fare chi mi terrà occupato in secula seculorum.

1) Bosh non è quello dei trapani, vero?

2) Funzioni come quelle che hai citato (selezione e ritagilo "avanzati" non sono più in stile photoshop (trattamento di immagini) che disegno a mano libera?

3)Ad esempio, volendo disegnare un volto umano "realistico" partendo da zero (cosa che penso sia piuttosto complicata), non sarebbe sufficiente un set di pennelli ampiamente personalizzabile, un'altrettanto personalizzabile serie di gradazioni di colore e (forse)


4).... una funzione di mascheratura flessibile (cioè più di un tipo secondo esigenze di rapidità-efficacia)

5 )Avrei una domanda anche sui colori: allo stato attuale del programma l'utente sceglie di inserire nella finestra dell'applicazione un numero arbitrario di pannelli su ognugno dei quali può impostare (ed eventualmente cambiare) una sfumatura (ad esempio da rosso a bianco) e poi "puccia" il pennello lì dentro per assumere il colore nella sfumatura rappresentata da punto di contatto.
Ti pare pratico?



SI [color=blue]

1) è un suo propronipote

2) si

3) ancora si

4)Non capisco il concetto di mascheratura flessibile a meno cghe tu non intenda per faiclmente modificabile come del resto è già possibile in photoshop

5)Se ho ben capito intendi preparare dei colori ad hoc proprio come fa un pittore sulla tavolozza quindi gìà pronti e usare questi con i vari pennelli se ho capito bene si l'idea è buona, anche se è gia possibile farsi tavolozze personalizzate quello che conta è la semplicità e l'immediatezza


Non capisco una cosa da come parli sembra che tu possa fare queste cose incredibili e meravigliose in un batter di cilio per curiosità quanto tempo prevedi di impiecìgarci?

Ciao
tarluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:22   #17
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Mascheratura flessibile è un termine che mi sono inventato io.In effetti avrei potuto inventarne uno migliore. Comunque hai azzeccato il significato.

Quella del tempo è una bella domanda. Dipende.
E' piuttosto facile tradurre un'azione in codice (almeno lo è con il linguaggio che sto usando), i problemi però sono 2: da una lato capire bene l'azione che si vuole tradurre, dall'altro l'efficenza del programma una volta che è stata inserità nel codice.

3 esempi.

Il foglio che gira: riesco a "tradurlo" (cioè a far girare il mio foglio virtuale) ma non a farlo in modo efficiente (il programma diventa troppo "esoso", insomma la cpu non ce la fa).
E qui se ne vanno giorni-settimane per trovare una soluzione efficente.

La maschera: io non disegno (-avo). Ho cominciato da pochissimi giorni e non riesco a farmi un'idea di che utilità possa avere selezionare un'area da non dipingere nel disegno a mano libera. Il che vuol dire che qualunque funzione "maschera" io possa introdurre rischio che quando qualcuno che disegna veramente se la troverà tra i piedi provi la maschera e dica "e questo che cavolo è? E via giorni e settimane per provare di persona le maschere e giorni e settimane per tradurla.

Ultimo, prima stavo provando il programma, cercando di disegnare un panorama e ho scoperto che per determinare le proporzioni in prospettiva ho bisogno di tracciare delle linee guida diritte (perchè io sono affetto da manus-super-tremens ). E così ho inserito la funzione. Se avessi la stessa necessità con una maschera sarebbe mooolto più semplice implementarla.

Lo scopo del thread è questo: non sto cercando di rifilare un programma a nessuno, vorrei capire cosa serva per disegnare (e "cosè" quella cosa che serve).

Quand'è finito nello splash screen ve lo dedico .

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:29   #18
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Dimenticavo (lo so, chiacchero troppo ):

Il set di pennelli: se ne prepara uno per ogni disegno? (nel senso sarebbe meglio se).

Quali sono i parametri che impostate per definire un pennello?
Esempio:
un pennello è:

la traccia che lascia, la trasparenza della traccia, la dimensione, la densità del tratto e il colore

oppure imposti solo la traccia e poi scegli trasparenza dimensione e tutto il resto secondo necessità?

&riCiao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:48   #19
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Un software alternativo a Maya l'hai pensato di fare?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 21:25   #20
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Come no! Proprio l'altro giorno George Lucas mi ha chiama e mi fa: "Senti un po' per Star Wars 10 avrei bisogno di qualcosa di meglio di Maya, ce li hai 5 minuti per farmelo".
Ho dovuto dirgli di no perchè ho già un impegno con Spielberg.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v