|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
sto diventando scemo... qui ci vuole uno con le ()()...
la mia configurazione è in signature...
il problema comincia quando aggiungo un controller SATA su pci con un disco da 250Gb alla scheda mamma... riporto l'errore: La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:. ho controllato che lo slot pci non sia condivviso con niente... non so più cosa pensare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Di che marca è il ctrl?
Il messaggio di errore compare all'avvio? Compare con il ctrl montato o con il ctrl più hd? Dopo la comparsa del msg smontando il tutto come si comporta al successivo riavvio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
questa mattina all'avvio, xp mi ha fatto un checkdisk su c:... ho montato il controller + un'hdd da 250Gb, l'ultima domanda non l'ho provata... p.s. come alimentatore ho un chieftech da 420w... mi pare assurdo che non basti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Io ho uno Zalman da 400, niente overclock ma ho tipo 8 periferiche IDE collegate, più USB ed altro... escluderei qualche responsabilità dell'ali in questo caso
Dopo il chkdsk hai notato anomalie o problemi? Si è ripetuto o è stato one-shot? Scusa la sfilza di domande ma per fare una qualche diagnosi ci vogliono le max info possibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
per il momento no, ma quando cominciava a darmi questo errore con l'altro controller provato, l'highpoint, al secondo riavvio il sistema non bootava più... e dovevo reinstallare tutto... infatti ho il terrore di riavviare... penso all'alimentatore xchè ultimamente mi sono partiti due hdd, con lo stesso iniziale sintomo... ogni tanto era come se il disco si spegnesse e riaccendesse, (come se per una frazione di secondo non gli arrivasse corrente),... non so davvero a cosa pensare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma la scheda madre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
un tipo sul forum di amdmb.com, ha praticamente la mia stessa configurazione, unica differenza è che lui usa un'alimentatore Antec da 550w... non credo esista una scheda madre incompatibile con tutti i controller SATA.... è assurdo, e poi è l'unica scheda pci che ho... tutto il resto è libero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Che chipset monta la mobo???
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Ciao Uther !!!
Avevo cercato il tuo post + recente x farti un salutino e son capitato qui quasi per caso. Quindi perdonami se tiro un immane vaccata. Soprattutto di fronte a te e MM che "C'avete rifatto" ![]() ![]() Ma lo spinotto femmina del disco che tocca male???? Ciao ancora Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() purtroppo è da escludere... ho questa configurazione funzionante già da un mese, il problema come in precedenza si presenta quando installo il controller SATA ed il disco da 250Gb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
ed infatti ora cominciano a non funzionare i programmi...
che palle.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
vi ho messo in difficoltà... vero?? bhè lo capisco...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Re: sto diventando scemo... qui ci vuole uno con le ()()...
Quote:
Innanzitutto mi piacerebbe sapere con quale file system è installato XP. Si tratta di XP, presumo. Comunque, per conto mio... sopra i 137 Gb Windows XP batte i coperchi, al di là del controller adoperato. Per risolvere il problema potrebbe essere necessario modificare una chiave di registro per abilitare il supporto dei dischi di elevate capacità. Si può intervenire tramite un tool tipo Erd Commander, che vi permette di entrare in un Windows virtuale e di intervenire sul registro. Per Windows XP Home Edition o Windows XP Professional, è necessario attivare il supporto nel Registro di sistema aggiungendo o modificando il valore di registro EnableBigLba con 1 nella seguente chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\ Per attivare il supporto LBA a 48 bit nel Registro di sistema: Avviare l'Editor del Registro di sistema (Regedt32.exe). Nel Registro di sistema trovare e selezionare la seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters\ Scegliere Aggiungi valore dal menu Modifica, quindi fare clic sul seguente valore del Registro di sistema: Nome valore: EnableBigLba Tipo di dati: REG_DWORD Dati valore: 0x1 In ogni caso... senza dubbio, il volume ove risiede XP deve avere una capacità ragionevole... magari attorno ai 10 Gb. Di più sarebbero sprecati, oltre che dare problemi del genere. Ultima modifica di nicscics : 07-10-2003 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Ciao e grazie dell'intervento, ma credo che qui il problema sia più complicato...
si uso winxp pro, che dicono con il service pack1 integri già il supporto per i dischi oltre i 137gb, cmq ho anche provato ad installare la patch dal sito maxtor, che non fa altro che abilitare la chiave del registro di cui parli, ma nulla, i problemi continuano, su tale disco non c'è nemmeno il sistema operativo, di fatti lo uso solo come hdd storage, con file, etc. il sistema operativo è su due duschi in mirroing, su controller raid integrato... nessuno riesce a capire dove diamine sta il problema, prima di installarlo qui il disco era su un'altra mainbord con win2000... e non mi ha mai dato problemi... nonso più dove sbattere la testa, cmq grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Probabilmente allora sarà un problema di scheda madre. Se vai per eliminazione... quali sono i componenti diversi? Tra quelli devi cercare il bug. Comunque, le DFI danno sovente grane sulla gastione dei dischi. Le poche volte che le adopero mi danno errori fantascientifici.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
magari dico una castroneria... ma non è possibile sia un problema di alimentazione? cioè nel caso che non ci sia abbastanza corrente è giustificata la corruzione del file system? è l'ultima cosa che mi viene in mente... anche se uso un'alimentatore da 420w... su un forum americano uno ha più o menio la mia stessa configurazione, ma un'ali Antec da 550w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Non penso sia l'alimentazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
|
Quote:
che altro resta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Prendi una Asus!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.