Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2003, 19:09   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Interpretare le sigle degli opteron

Ciao raga, sapreste indicarmi come paragonare un opteron a un pentium 4 o a un amd xp?
Con ste sigle non si capisce più nulla.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 19:56   #2
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Il paragone nn lo so, xò so ke:
La prima cifra indica il max dei proci ke puoi mettere insieme.
le altre 2 sono una sigla "astratta" xkè nn indica nè prest. ne freq.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:09   #3
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Cavolacci, allora sono proprio scomode, se non riesci a paragonarle come puoi fare?
Ci sarà una scheda tecnica da qualche parte no?!?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 21:05   #4
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182
Cavolacci, allora sono proprio scomode, se non riesci a paragonarle come puoi fare?
Ci sarà una scheda tecnica da qualche parte no?!?
sul sito della AMD..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:04   #5
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Ma tanto sono server, a ke serve...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 03:44   #6
tremblay
Senior Member
 
L'Avatar di tremblay
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
paragonare due architetture è insensato, come insensati sono tutti i performance rating di amd (o chiunque altro li utilizzi, ossia nessuno tranne amd), grazie al cielo ora ci sono questi 'model name'.

chi vuole indagare sulle performance dovrà dedicare 15mins su internet per farsene un'idea.

meglio di così...?
tremblay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 09:39   #7
Tbread-inside
Senior Member
 
L'Avatar di Tbread-inside
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 132
Re: Interpretare le sigle degli opteron

Quote:
Originariamente inviato da Pippo182
Ciao raga, sapreste indicarmi come paragonare un opteron a un pentium 4 o a un amd xp?
Con ste sigle non si capisce più nulla.

non lo devi paragonare a nessuno dei due citati , casomai paragoni un Athlon64 ad un Pentium4 , l'opteron e' per piattaforma server e quindi lo si paragona agli Xeon e agli Itanium.
ciauz
__________________
MSI K8N Neo2+Athlon643500+0.09@2800Mhz+2x512VitestaDDR500@280Mhz cas2,5-3-2-8@3,3V+DDRBOOSTER by OCZ+GeForce6800 liscia 300/700/12p@GT380/880/16p+Power OCZ420Watt+2HD WD RAPTOR SATA Raid0+Maxtor SATA 200Gb...metallians,scream for me at WWW.SCREAM-HM.COM and join the SCREAM FORUM
Tbread-inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 10:45   #8
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Io lavoro in computer grafica, rendering ecc... perciò mi servirebbe sapere se un opteron tale modello è più veloce nel calcolo di una scena di un pentium 4 tale modello o di un xp.
Tutto qua.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:40   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se sei deciso sul singolo processore allora stai su un Athlon 64 FX-51...

Se vuoi un dual Opteron allora il 244 è quello che offre il miglior rapporto prezzo prestazioni...e praticamente da le paghe a qualsiasi dual Xeon senza cache L3... Con gli Xeon con cache L3 dipende da caso a caso...e comuqnue gli Xeon con cache L3 costano una fraccata di soldi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:46   #10
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Optando per un biprocessore e scegliendo amd opteron 244, come faccio a sapere la frequenza di funzionamento di paragone con un pentium?
Ad es un xp 2000+ corrispondeva a un pentium a 2 Ghz più o meno, ma la sua frequenza du funzionamento era minore.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:12   #11
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
La freq del 244 è 1,8 ghz se nn sbaglio, cmq nelle schede tecniche c'è scritto.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:16   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Te l'ho detto...un dual Opteron 244 ha pochi rivali in qualsiasi campo...

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=55000251

Diciamo che è comparabile (ma in alcuni campi è nettamente superiore) ad un dual Xeon 2.8 Ghz...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 21:19   #13
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ho capito grazie mille raga.
Appena ho qualche input in più vi posto la mia ipotesi di configurazione
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 01:33   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attento alla mobo che deve avere lo slot AGP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 12:45   #15
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ok, grazie.
Tanto per la config mi faccio aiutare da un mio amico venditore-assemblatore.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 13:16   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah...la Ram deve essere suddivisa in due aree della scheda madre... Ci sono schede madri che per Opteron che hanno la Ram locale ad una sola CPU...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 18:14   #17
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Come sarebbe la storia della ram?

Ho visto sul sito amd che le opteron vanno fino a 8 cpu insieme se non erro.
C'era una famiglia di opteron siglata 8xx, ma dove la trovi una scheda che ti tiene 8 cpu?
Io avrei bisogno di un multiprocessore per fare dei rendering in modo da abbattere i tempi di calcolo.
Optando per amd fino a oggi esistevano schede madri che permettevano di sfruttare 2 cpu contemporaneamente su uno stesso pc, con opteron la situazione è cambiata? Esistono schede che supportano + di 2 cpu su uno stesso pc desktop?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v