|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Interpretare le sigle degli opteron
Ciao raga, sapreste indicarmi come paragonare un opteron a un pentium 4 o a un amd xp?
Con ste sigle non si capisce più nulla. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Il paragone nn lo so, xò so ke:
La prima cifra indica il max dei proci ke puoi mettere insieme. le altre 2 sono una sigla "astratta" xkè nn indica nè prest. ne freq. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Cavolacci, allora sono proprio scomode, se non riesci a paragonarle come puoi fare?
Ci sarà una scheda tecnica da qualche parte no?!? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Ma tanto sono server, a ke serve...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
paragonare due architetture è insensato, come insensati sono tutti i performance rating di amd (o chiunque altro li utilizzi, ossia nessuno tranne amd), grazie al cielo ora ci sono questi 'model name'.
chi vuole indagare sulle performance dovrà dedicare 15mins su internet per farsene un'idea. meglio di così...? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 132
|
Re: Interpretare le sigle degli opteron
Quote:
non lo devi paragonare a nessuno dei due citati , casomai paragoni un Athlon64 ad un Pentium4 , l'opteron e' per piattaforma server e quindi lo si paragona agli Xeon e agli Itanium. ciauz
__________________
MSI K8N Neo2+Athlon643500+0.09@2800Mhz+2x512VitestaDDR500@280Mhz cas2,5-3-2-8@3,3V+DDRBOOSTER by OCZ+GeForce6800 liscia 300/700/12p@GT380/880/16p+Power OCZ420Watt+2HD WD RAPTOR SATA Raid0+Maxtor SATA 200Gb...metallians,scream for me at WWW.SCREAM-HM.COM and join the SCREAM FORUM |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Io lavoro in computer grafica, rendering ecc... perciò mi servirebbe sapere se un opteron tale modello è più veloce nel calcolo di una scena di un pentium 4 tale modello o di un xp.
Tutto qua. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se sei deciso sul singolo processore allora stai su un Athlon 64 FX-51...
Se vuoi un dual Opteron allora il 244 è quello che offre il miglior rapporto prezzo prestazioni...e praticamente da le paghe a qualsiasi dual Xeon senza cache L3... Con gli Xeon con cache L3 dipende da caso a caso...e comuqnue gli Xeon con cache L3 costano una fraccata di soldi... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Optando per un biprocessore e scegliendo amd opteron 244, come faccio a sapere la frequenza di funzionamento di paragone con un pentium?
Ad es un xp 2000+ corrispondeva a un pentium a 2 Ghz più o meno, ma la sua frequenza du funzionamento era minore. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
La freq del 244 è 1,8 ghz se nn sbaglio, cmq nelle schede tecniche c'è scritto.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Te l'ho detto...un dual Opteron 244 ha pochi rivali in qualsiasi campo...
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=55000251 Diciamo che è comparabile (ma in alcuni campi è nettamente superiore) ad un dual Xeon 2.8 Ghz... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Ho capito grazie mille raga.
Appena ho qualche input in più vi posto la mia ipotesi di configurazione |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Attento alla mobo che deve avere lo slot AGP...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Ok, grazie.
Tanto per la config mi faccio aiutare da un mio amico venditore-assemblatore. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ah...la Ram deve essere suddivisa in due aree della scheda madre... Ci sono schede madri che per Opteron che hanno la Ram locale ad una sola CPU...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Come sarebbe la storia della ram?
Ho visto sul sito amd che le opteron vanno fino a 8 cpu insieme se non erro. C'era una famiglia di opteron siglata 8xx, ma dove la trovi una scheda che ti tiene 8 cpu? Io avrei bisogno di un multiprocessore per fare dei rendering in modo da abbattere i tempi di calcolo. Optando per amd fino a oggi esistevano schede madri che permettevano di sfruttare 2 cpu contemporaneamente su uno stesso pc, con opteron la situazione è cambiata? Esistono schede che supportano + di 2 cpu su uno stesso pc desktop? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.



















