|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Stampante con scheda di rete....????
Oggi è arrivata una bella HP Laser con scheda di rete incorporata...
Come deve essere installata? Mediante un semplice cavo di rete o necessariamente attraverso un router?? Grazie a tutti per le eventuali risposte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Stampante con scheda di rete....????
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Re: Stampante con scheda di rete....????
Quote:
Infatti la prima cosa che ho fatto è stata di collegare la stamparte ad un cavo di rete, ma purtroppo nessuno riesce a vederla, da li l'idea del router... Una volta collegata ed accesa dovrebbe essere visibile in risorse di rete giusto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Stampante con scheda di rete....????
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 42
|
che hp è
nel manuale utente deve essere descritta la procedura per vedere lo stato della stampante e anche l'indirizzo ip della sudetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Quote:
Come posso risalire al suo ip?? Ho provato con diversi SO ma non è vista da nessuno...mi sembra di capire che nella funzione cerca computer devo inserire l'IP corretto...a patto di saperlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma controllare sul sito HP?
magari c'è anche l'utility per configurarla tramite porta parallela! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 42
|
prova a seguire le istruzione del file allegato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Quote:
Lunedi in ufficio proverò.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Quote:
Da li proverò a cercare l'Ip...della scheda di rete... Ho scaricato anche i manuali ma niente... Domani riprovo altrimenti chiamo l'assistenza (telefonica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Si se alla fine riesci a scrivere proprio una specie diistruzioni passo passo per la configurazione in rete della stampante credo che sia veramente molto utile, per me personalmente lo è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Allora inanzitutto devo dire che, nonostante abbia faticato a parlare con un tecnico, sono stato successivamente richiamato e ho apprezzato la qualità dell'assistenza HP, peraltro gratuita.
Di seguito illustrerò i passaggi fondamentali per configurare una stampante HP con scheda di rete integrata. 1) Settare i valori default della stampante. Nel modello Laser 4050 si esegue tenendo premuto per 10 secondi il tasto "continua" all'accensione della macchina. 2) successivamente bisognerà stampare la pagina di configurazione tramite il display della stampante. Da questa pagina si vedrà se la scheda di rete è funzionante e si leggerà l'IP. Successivamente, poichè l'IP è dinamico, cambiando ogni qualvolta si accende la macchina, bisognerà provvedere a renderlo statico. Apriamo quindi Internet Explorer e digitiamo sulla barra degli indirizzi il numero IP scritto sulla pagina di configurazione stampata in precedenza. A questo punto entreremo nel menu di configurazione della stampante. ![]() Selezioniamo il tasto "Amministator" nel frame in alto a sinistra e di seguito clicchiamo in alto il tasto "configuration". A questo punto settiamo il valore corrispondente alla stringa "TCP Configuration Type" su "manual" (di default troviamo il valore "Bootp"), scendiamo con lo scroll e clicchiamo il tasto "Apply". Di seguito dovremo scaricare il software di configurazione della stampante (identico per tutte le stampanti HP con scheda di rete integrata)all'indirizzo www.hp.com/go/inpw_sw Seguiamo quindi le istruzioni del wizard immettendo manualmente l'indirizzo Ip della stampante nella funzione "trova stampante". Il wizard ci scaricherà automaticamente i driver dal sito Hp. Se volete verificare la comunicazione tra il vostro pc e la stampante aprite DOS dopodichè digitate: ping (spazio) indirizzoIPdellastampante Così dovrebbe funzionare. Infatti funziona su tutti i 10 computer della rete tranne che sul mio....p@rca pu....na.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
hey... i termini!
![]() a questo punto controlla il tuo pc!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Posso aggiungere che quella stampante, ora che conosci l'IP, dovrebbe poter essere amministrabile anche in telnet.
Prova con telnet ip_stampante dovrebbe chiederti la password di amministrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
|
Quote:
In ogni caso il software fornito da Hp è semplicissimo da utilizzare. Adesso ho il problema che non trovo l'indirizzo IP della stampante, cosa che su tutti gli altri PC (compreso un'altro win2k come il mio) è riuscita. Anche lanciando un ping mi da errore. Mi devo ripromettere di non molestare troppo i servizi di windows...e di non mettere troppa mano nei registri. Penso che il problema venga da li. Sarei ben curioso di conoscere qualche comando di Telnet, giusto per fare delle prove icrociate, ma non saprei dove trovare indicazioni...esiste qualche link?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.