Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 15:01   #1
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
sensore cpu at7-max2 e barton 2500+

allora: ho comprato un barton 2500+ garabtito fino a 200x11,
ovviamente non avendo il bus a 200 la mia abit at7-max2 (KT400) l'ho lanciato a 166x12,5 ovvero a 2083 ovvero come un 2800+

la memoria è costituita da un banco di twinmoss da 512 mb pc3200 tenuto però in sincro a 166x2 per ora a cs 2,5 come da spd.

Prima di tirare un po' la memoria vorrei verificare la stabilità di partenza:

ho fatto girare 3dmark2003 senza alcun problema
super pi 32M tutto ok
goldmemory per 5 ore nessun problema
tmpeg per comprimere in mpeg2 tutto ok


Però non mi raccapezzo con le temperature: sandra mi riporta 4 valori: sistem, cpu, aux, hd, ora sono tutte intorno ai 40/45 tranne l'ultima che in breve di porta sui 59/60

ho provato ad installallare mm5.2 e le temperature sono grosso modo identiche.Il proramma identifica questi sensori: winbond1, winbond2, lm90 local, lm90 remote, quest'ultimo è appunto il valore intorno ai 60.

Mi chiedo io siamo sicuri che questo valore non si riferisca proprio alla cpu ( anche se sandra lo considera (HD????!!!) e mm lo indica come ultimo?

Come estrema ratio ho provato a toccare il mio dissy con un dito: caldino ma ninete di che, si può tenere tranquillamente appoggiato senza problemi.
A proposito il dissy è un vecchio sk6 in rame abbinato ad una rumorosa delta black label da 7000 giri (60x60)


Indubbiamente in un futuro comprerò un sk800 con una ventola da 80x80 a bassa rotazione, ma per ora pensavo di stre così.

C'è qualcuno che sa dirmi se devo fidarmi di sandra oppure no? Oppure che conosca l'esatta assegnazione dei sensori della mia mobo?

Anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 15:13   #2
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
CPU sensor : LM90 (remote) for diode, Winbond 1for socket

Controllato anche nel bios cosa segna?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 16:30   #3
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
CPU sensor : LM90 (remote) for diode, Winbond 1for socket

Controllato anche nel bios cosa segna?
Per il sensore non so dirti perchè uso una sonda senfu direttamente sul core...comunque io ho la stessa mobo con ultimo bios ed il bus mi arriva fino a 250 se non sbaglio...
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:11   #4
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
X shark2

Scusa mi dici come fai a viaggiare a 250 se il bios non ha nemmono l'opzione per il divisore per 6 ( il kt400 proprio non lo sopprta), non mi dirai che un bus a 50 sia sostenibile?

Forse ti sbaglia con qualche altra mobo...

Per il sensore: con core intendi che l'hai applicato direttamente sul die della cpu?
Io volevo sapere quale sensore fosse quello interno(integrato) alla cpu, e quale fosse quello applicato nel socket (esterno)



X spaceboy

allora, il bios mi da questi valori:

system 39°
cpu, surface 36°
cpu, core 51°

mi sa allora che in effetti i 59/60° rilevati sotto sforzo, dopo ove ore fossero proprio riferiti al core della cpu. Strano però che sandra non li rilevi correttamente e che il dissy non scladasse poi così tanto.

Secondo te devo anticipare l'acquisto dell'sk 800 + ventola da 80x80?


Anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 00:38   #5
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da anto
X shark2

Scusa mi dici come fai a viaggiare a 250 se il bios non ha nemmono l'opzione per il divisore per 6 ( il kt400 proprio non lo sopprta), non mi dirai che un bus a 50 sia sostenibile?

Forse ti sbaglia con qualche altra mobo...

Per il sensore: con core intendi che l'hai applicato direttamente sul die della cpu?
Io volevo sapere quale sensore fosse quello interno(integrato) alla cpu, e quale fosse quello applicato nel socket (esterno)



X spaceboy

allora, il bios mi da questi valori:

system 39°
cpu, surface 36°
cpu, core 51°

mi sa allora che in effetti i 59/60° rilevati sotto sforzo, dopo ove ore fossero proprio riferiti al core della cpu. Strano però che sandra non li rilevi correttamente e che il dissy non scladasse poi così tanto.

Secondo te devo anticipare l'acquisto dell'sk 800 + ventola da 80x80?


Anto

Per avere un raffronto sulle temp. utilizza speedfan 4.09 .
Se hai lo smart attivato sui dischi ti dira' anche la temp di essi.
Per quanto riguarda la sk madre , non supporta ufficialmente i 200
ma ufficiosamente ci va' ,credigli.
Certo non 250 , si hanno problemi grossi a raggiungerli con mobo nforce2 con i fix ,figurati con il kt400.


ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 08:23   #6
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
Quote:
Originariamente inviato da anto
X shark2

Scusa mi dici come fai a viaggiare a 250 se il bios non ha nemmono l'opzione per il divisore per 6 ( il kt400 proprio non lo sopprta), non mi dirai che un bus a 50 sia sostenibile?

Forse ti sbaglia con qualche altra mobo...

Per il sensore: con core intendi che l'hai applicato direttamente sul die della cpu?
Io volevo sapere quale sensore fosse quello interno(integrato) alla cpu, e quale fosse quello applicato nel socket (esterno)



X spaceboy

allora, il bios mi da questi valori:

system 39°
cpu, surface 36°
cpu, core 51°

mi sa allora che in effetti i 59/60° rilevati sotto sforzo, dopo ove ore fossero proprio riferiti al core della cpu. Strano però che sandra non li rilevi correttamente e che il dissy non scladasse poi così tanto.

Secondo te devo anticipare l'acquisto dell'sk 800 + ventola da 80x80?


Anto

Non ho la cpu che viaggia a 250....magari....volevo solo dire che aggiornando il bios il valore massimo impostabile da bios sale fino a 250Mhz
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v