Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2003, 11:05   #1
lurch78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2
Differenza tra HD con 2 e 8 MB cache

Salve, come da titolo vorrei sapere la differenza, ovvero i vantaggi che presenta un HD con 8 MB rispetto ad uno da 2 MB. Il prezzo sale nn di poco, è giustificata la spesa?
Grazie

lurch
lurch78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 11:42   #2
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
MI associo...anche a me interessa, sono infatti propenso a prendere un Maxtor da 120 Gb con 8 Mb a 130 euri...
ciaO
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:03   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ci sono stati thread anche in passato e se fate un search troverete sicuramente la risposta.
Cmq vi dico già da adesso che nel 90% dei casi non noterete alcuna differenza e quindi potete tranquillamente prendere quelli da 2 MB. L'unca differenza sta nel fatto che quelli da 8 MB sono garantiti per 3 anni dal produttore (se non ricordo male).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:16   #4
G4zz4_79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 4
Aggiungo solo un link e riporto la parte che riguarda che questa discussione (anche se tutta la guida è molto interessante):

Guida Sui Dischi


' Meglio i dischi con 8MB di cache?
Sinceramente sono sempre stato perplesso sull'effettivo incremento di prestazioni dei dischi con cache di 8MB, rispetto a quelli con una cache, ormai standard, di 2MB (dopo i precedenti di 512KB e 1MB)
E' vero che l'introduzione della cache sui dischi ha migliorato le prestazioni degli stessi, ma non è detto che l'aumento della cache porti ad un corrispondente aumento delle prestazioni
Il ragionamento (teorico) è questo:
- se ci fosse un effettivo aumento di prestazioni, tutti i produttori farebbero le corse per aumentare la cache, magari anche oltre gli 8MB
- l'aumento delle prestazioni deriva da fattori puramente statistici e probabilistici: la probabilità che il dato successivo a quello letto venga richiesto dal sistema subito dopo quello attuale o dopo pochissimo tempo (per esempio)
- la probabilità che questo avvenga è in termini percentuali e quindi rimane costante
- detto questo, l'aumentare della cache non porta vantaggi o almeno sono minimi

Evidentemente le impressioni o i ragionamenti teorici personali sono da considerare per quello che sono e non sono da considerare "verità assolute", ma a quanto pare la pensa in questo modo anche qualcun altro che viene considerato un riferimento in fatto di storage: mi riferisco a www.storagereview.com

In questo articolo
http://www.storagereview.com/guide2.../cacheSize.html
si evidenzia come, in effetti, non ci sia una relazione diretta tra l'aumento della cache e l'aumento di prestazioni
Per chi avesse problemi di lingua, la traduzione concettuale e sintetica è:
Siccome la memoria adesso costa poco, ai produttori costa poco aggiungere memoria sulle schede dei dischi.
Il fatto di aumentare la cache è un'operazione commerciale, poiché dà la sensazione agli acquirenti che una cache doppia o quadruplicata possa raddoppiare o moltiplicare le prestazioni.
In realtà bisogna confrontarsi con la memoria di base del sistema e la cache che il sistema stesso gestisce, che è molto più grande di quella direttamente impostata sul disco.
La differenza finale è minima, praticamente non tangibile '

Ultima modifica di G4zz4_79 : 06-09-2003 alle 12:19.
G4zz4_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:34   #5
lurch78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2
Vi ringrazio, la scelta a questo punto, vista la differenza di prezzo, mi pare ovvia
Bye

lurch
lurch78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v