Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2003, 00:26   #1
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
Problema di lettura con masterizzatore

Il mio masterizzatore da un po' di tempo si e' inventato un problema particolare: masterizza alla perfezione come ha sempre fatto, tanto che i cd che fa vengono letti benissimo da qualsiasi lettore. Dunque qual'e' il problema? Il problema arriva quando cerco di fargli leggere i CDR da lui masterizzati: i cd originali li legge perfettamente, i CDRW pure, i CDR no. Anzi, i CDR masterizzati molto tempo fa li legge.
Ho un'ipotesi: il masterizzatore non riesce a leggere i cd masterizzati con un laser potente (i CDRW vengono masterizzati a mezzo-laser, ma i cd originali?), e i cd vergini di vecchia produzione erano meno sensibili, e dunque il laser li "incideva meno".
Se cosi' fosse, sarebbe possibile risolvere il problema in qualche modo? Ho provato col pulisci-lente, ma niente da fare. Il modello e' YAMAHA-6416S. Ho visto un tutorial che spiega come regolare la potenza del laser col cacciavite, ma preferirei evitare.

Spero che qualcuno possa aiutarmi, perche' il masterizzatore mi serve in particolar modo durante l'esecuzione di determinati giochi con tracce audio.
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 05:24   #2
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
mi è successa una cosa simile con uno yamaha 4416s ho fatto prima a cambiarlo che cercare di risolvere il problema che è sicuramente hardware
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 16:09   #3
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Idem su un crw-2100E.

L'ho fatto tornare in vita x 1 mese con la regolazione del trimmer e na bella sudata (650.000 lire all'epoca...se torno indietro lo lascio lì )

Coi prezzi dei vari LG e Lite-On cmq ti conviene comprarlo nuovo
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 19:51   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
I pulisci-lente, cioè i CD con una piccola spazzola sulla parte registrata, non fanno che peggiorare la situazione, poichè possono graffiare l'ottica del device. Consiglio di smontare il drive e pulire la lente con un panno per lenti (quelli per pulire gli occhiali). Assolutamente vietati i liquidi abrasivi (alcool e derivati in primis). Anzi, spesso qualsiasi tipo di liquido è totalmente inutile, si rischia solo di lasciare aloni. Poi, se possibile, approfittando della situazione, sarebbe bene rimuovere ogni residuo di polvere usando aria compressa: intervenire in tutte le parti del drive, ma regolando la pressione dell'aria a regimi moderati, onde evitare danni all'hardware.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:03   #5
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
io ho pulito lenti di hi-fi, lettori cd, etc. sempre con alcool+acqua e ho avuto sempre ottimi risulati senza abrasioni di nessun genere, poi sicuramente ci sono altri metodi
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 00:32   #6
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
mi è successa una cosa simile con uno yamaha 4416s ho fatto prima a cambiarlo che cercare di risolvere il problema che è sicuramente hardware
A me capita con il Yamaha 6416s ma solo con alcune marche di CDR: con i Magnex (della Fornet) ad esempio.
Con altri CD tutto Ok. (Per ora! )
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 22:04   #7
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
io ho pulito lenti di hi-fi, lettori cd, etc. sempre con alcool+acqua e ho avuto sempre ottimi risulati senza abrasioni di nessun genere, poi sicuramente ci sono altri metodi
Assolutamente sconsigliabile usare alcool, poichè ha effetti opacizzanti: sulle ottiche non è una bella cosa Dopo diverse puliture la lente "non ci vedrà più"
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 22:58   #8
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
boh anche il mod che ha scritto questa guida http://forum.hwupgrade.it/showthread...078#post926082 la pensa come me, cmq io l'alcool lo diluisco, 60% acqua e 40% alcool, tra l'altro avevo letto che anche qualche nota rivista on-line adottava questo metodo, ma alla fine l'importante è che funzioni no
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v