|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
in che modo si naviga con il satellite?
Il satellite televisivo manda il suo segnale in una vastissima zona.
Se io navigo via satellite e clicco in un link, non penso che il satellite mandi la pagina richiesta in una zona vastissima e solo io la scarico. Mi sembra uno spreco di banda. Ma allora come avviene? Avviene come anni fa che il satellite di un isp trasmette tot siti ai suoi clienti e tu puoi navigare via satellite soltanto in quei siti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
li lo so, per l'upload
ma io chiedevevo quelle cose per il download |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1
|
Non so risponderti con precisione cmq ora hai tutto internet a disposozione non come all'inizio dove avevi un tot di siti mi pare, cmq per questo di serve avere anche un'altra connessione 56k o isdn.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 123
|
Funziona cosi:
1 La richiesta dell'utente viene inviata attraverso il normale modem telefonico e l'abituale ISP, 2 L'ISP Satellitare prende da Internet il contenuto richiesto anziché inviarlo via modem terrestre come fanno tutti gli altri ISP, viene inviato via satellite ad alta velocità e ricevuto dal modem satellitare collegato ad una normale parabola Comunque qui sotto c'è lo schema di una nota ditta....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 123
|
Funziona cosi:
1 La richiesta dell'utente viene inviata attraverso il normale modem telefonico e l'abituale ISP, 2 L'ISP Satellitare prende da Internet il contenuto richiesto anziché inviarlo via modem terrestre come fanno tutti gli altri ISP, viene inviato via satellite ad alta velocità e ricevuto dal modem satellitare collegato ad una normale parabola Comunque qui sotto c'è lo schema di una nota ditta....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
|
Ci sono ping assurdi con il satellite!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
questo lo sapevo, ma il satellite non può inviare i byte direttamente sul tetto di casa mia, ma lo può mandare su tutta la zona che copre, e qui che mi viene il dubbio. Come fa a mandare ogni richiesta per chilometri? Forse perchè i satelliti moderni hanno una gran banda e allora la usano un pochino per ogni utente (anche se così ne sprecano un sacco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 123
|
Allora,oggi un tecnico installatore Adsl Sat,mi ha spiegato che funzia....
In poche parolre,funziona esattamente come la Tv satellitare,in quanto il modem,lavora come il decoder Tv perchè c'è sempre uno scambio continuo di Dati anke se tu non la utilizzi,e per questo,si che c'è uno spreco di banda ma è talmente tanto irrisorio che non incide per nulla sulla funzionalita' e la stabilita' del segnale.... Cosi,mi ha detto...E cosi io vi riporto.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Non chiamarla adls sat. E' un nome volgare che hanno inventato quelli del marketing per gli utenti ignoranti. Internet via satellite c'è da anni e non c'entra niente con l'adsl. Soltanto che adesso l'adsl è sulla bocca di tutti e così l'abbinano anche al satellite (abbinamento di nome, soltanto). Una volta nelle pubblicità di Netsystem c'era scritto "internet via satellite" ora compare "adsl via satellite". Che schifo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.