Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 17:48   #1
drxuni
Senior Member
 
L'Avatar di drxuni
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: PAVIA
Messaggi: 749
carta epson stampa su maglie

salve devo fare un decina di magliettine con scritte in nero sia sul petto che sulla schiena...
Ho comprato la carta EPSON spefica per questo uso.
La carta in questione pesa 120 g/metro quadro

Secondo voi posso utilizzare questa carta anche su stampanti a getto d'inchiostro non epson. Vado incontro a problemi tecnici gravi?
Potrei usarle su una fotocopiatrice digitale interfacciata con un pc, pertanto simile ad una laser?

http://www.epson.it/cgi-bin/epson-it...aco=C13S041154

grazie
drxuni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 01:10   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non puoi usare la carta per trasferimento termico in una laser, dato che il fuser lavorando a 200 C la preleverebbe dal sottostrato bloccandola all'interno della gruppo di fissaggio e non vorrei essere nei panni del responsabile di tale azione, visto che la firma rimarrebbe indelebile attaccata al fuser
Puoi usare tranquillamente qualsiasi ink-jet sulla carta transfer: l'unico problema potrebbe essere una minore saturazione dei colori a causa della diversa profondità degli inchiostri combinata con il limitato potere assorbente di questo supporto.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 10:15   #3
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser

Puoi usare tranquillamente qualsiasi ink-jet sulla carta transfer: l'unico problema potrebbe essere una minore saturazione dei colori a causa della diversa profondità degli inchiostri combinata con il limitato potere assorbente di questo supporto.
Azzz.. a volte sei complicato da capire!


Scherzi a parte...ma perchè i colori avrebbero profondità diverse??
Capisco la minore "capacità assorbente" delle carta...ma l'inchiostro penetra in maniera differente in base al colore??

Altra curiosità...come funziona questa carta termica??
Capisco che deve essere stirata con il ferro caldo esattamente come si fa per "personalizzare" le magliette di cotone...ma non capisco come possa l'inchiostro della stampante...finire su di una maglietta (non conosco il fuzionamento del tutto... )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 14:11   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by topogatto:
Azzz.. a volte sei complicato da capire! :
Stai usando un eufenismo : il contorto pensiero di newuser è sempre assurdo perchè prescinde dalla realtà del fatto tecnico

Mi serve un passo indietro: Epson con il sistema piezo può usare qualunque liquido a base d'acqua quindi inchiostri pigmentati a base minerale, acqua pura, inchiostri hp...Gli ultimi due li ho già provati , funzionano egregiamente e questo dovrebbe convincerti a non proseguire nel leggere questo post... "Costui (newuser, ndr) è pazzo!" .
Ho potuto vedere che mentre il nero epson è profondo e saturo, il nero hp (ho usato il 26a) è chiaro e tende al grigio. No probs, mi sono detto, aumentiamo la saturazione: risultato il nero stampato è paragonabile alla qualità epson, ma diventa molto più sensibile all'abrasione dato che il pigmento colorato finisce per "galleggiare" nel solvente senza ancorarsi allo stato di carta sottostante, divenendo facile preda anche per una comune gomma da cancellare per matita (il nero epson anche se sgommato non fa una piega).
Ora entra in gioco la tua seconda osservazione:
Quote:
Originally posted by topogatto:
Altra curiosità...come funziona questa carta termica??
Posso provare a descrivere il possibile funzionamento: la puoi immaginare come una gigantesca etichetta trasparente di cui tu stampi il retro adesivo, la parte stampabile, da attaccare con il ferro da stiro al tessuto. Non trasferisci solo l'inchiostro ma anche un sottile strato di resina adesiva permeabile su un lato (quello da stampare) e impermeabile sull'altro. Inotre la stiratura dovrebbe bloccare il pigmento nella resina, impedendo che nei successivi lavaggi venga disperso dall'acqua.
Questo tipo di supporto ha capacità di assorbimento limitate, proprio per la sua natura sintetica: i supporti epson sono ottimizzati per i colori epson, poveri di solvente e fortemente volatili, mentre usando ink hp sarebbe il caso di usare i supporti trasferibili originali della casa, generalmente più assorbenti, evitando i problemi di bassa saturazione oppure di bordi poco definiti per l'eccessivo carico di ink.
Sono sempre e comunque impressioni personali... potrebbero essere (anzi saranno) poco più che astruse teorie campate per aria
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 16:38   #5
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Stai usando un eufenismo : il contorto pensiero di newuser è sempre assurdo perchè prescinde dalla realtà del fatto tecnico
.....
Ciao!
Azz...è meglio che me lo rilegga stasera al fresco...


Scherzi a parte...ho dato una lettura veloce..ed ho capito abbastanza..

Stasera me lo rileggo meglio

Tnx

Ciao
Diego

PS: Buone Ferie...io da domani sono in ferie!
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 22:12   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Buone ferie anche a te!
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v