Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2003, 22:35   #1
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
la levetta sulle epson

mi chiedo a che serve???
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 12:36   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La levetta serve a variare la distanza tra la testina ed il supporto di stampa: se stampi carta comune e quando la stampante non lavora devi lasciarla nella posizione più bassa, in modo da permettere la corretta sigillatura della testina a riposo, evitando i rischi di essiccazione dell'inchiostro.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 15:01   #3
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
oh c@zzo......l'abbasso subito allora..



grazie dell'info
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 17:24   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non mi hai il nome della stampante (è la epson sp 950?) comunque la posizione corretta per la testina a riposo è quella più vicina possibile al foglio di carta.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 18:29   #5
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
no no è la epson 915
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 10:58   #6
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser
La levetta serve a variare la distanza tra la testina ed il supporto di stampa: se stampi carta comune e quando la stampante non lavora devi lasciarla nella posizione più bassa, in modo da permettere la corretta sigillatura della testina a riposo, evitando i rischi di essiccazione dell'inchiostro.
Non vorrei dire una sciocchezza...ma guardanone il funzionamento..sia sulla mia Stylus Photo 790 che su un Photo 700...ho visto che oltre alla testina/cartuccia e alla guida per il carello...quando si agisce sulla levetta...si muove anche il "poggiatestina"...quindi anche sulla regolazione massima la testina a riposo "poggia" correttamente sul suo "tampone"

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 22:31   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Probabilmente esistono meccaniche tra le epson: in alcune infatti il "castello" su cui è montato il pad della testina è ancorato direttamente al telaio e la sigillatura garantita dalle molle sottostanti, con un'escursione limitata. Bisognerebbe osservare il funzionamento dal vero, potresti avere ragione anche per la 915...
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:14   #8
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Probabilmente esistono meccaniche tra le epson: in alcune infatti il "castello" su cui è montato il pad della testina è ancorato direttamente al telaio e la sigillatura garantita dalle molle sottostanti, con un'escursione limitata. Bisognerebbe osservare il funzionamento dal vero, potresti avere ragione anche per la 915...
Ora mi fai venire i dubbi...
Sia la 700 che la 790 hanno il pad su molle...perchè con il dito lo potevo premere..e se esercitavo troppa pressione rimaneva incastrato in basso (in quanto oltre al movimento dall/alto al basso ha anche un pò di gioco lateramente...e premendo il pad si sposta verso destra..rimanendo incastrato sotto parte della meccanica del carrello...)
Ora vorrei capire se è il pad + le molle che si alzano e si abbassano assieme al carrello perchè fissate su di esso...e le molle servono solo per un contatto perfetto con la testina....oppure se il pad è fissato al "corpo stampante"...e sono le molle (con la loro escursione) a sollevare il pad in base alla posizione della leva...

A me sembra tanto la prima che ho detto (il pad è fissato al carrello che si alza e si abbassa con la leva...le molle servono solo per fare aderire per bene il pad alla testina)...

Nelle nuove Epson non lo so..non ne ho ancora smontata nessuna!

Ciao
Diego

PS: Ieri sera ho installato una Stylus Photo 830 dal mio amico che era indeciso tra la Canon i450 e la Epson...
Nonostante io gli abbia riportato i tuoi consigli ed il discorso dell'inchiostro più volatile delle Epson (grave problema per lui che la usa 1 volta al mese ) e tutto il resto....ha voluto la Epson perchè gli ho detto che qualitativamente parlando...sono le migliori
Ho già capito...tra qualche mese...dovrò "riesumare" una 830
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 22:15   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho due epson, una con la leva: nel mio caso la leva agisce solo sulla barra di scorrimento (è eccentrica, mentre il pad è fissato al telaio) allontanado la testina dal foglio... e se la lascio così, in due giorni secca
Non credo di essere l'unico con questo prob, quindi penso che epson avrà rimediato nel modo da te descritto... spero
Il volume di stampa del tuo amico è veramente basso, si espone ad un serio rischio... speriamo in bene : comunque ormai siamo pronti all'azione, abbiamo qualche arma in più rispetto alle pulizie della testina: nonostante tutto, ancora oggi quando ne parte una, rischio una crisi isterica
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 08:53   #10
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Ho due epson, una con la leva: nel mio caso la leva agisce solo sulla barra di scorrimento (è eccentrica, mentre il pad è fissato al telaio) allontanado la testina dal foglio... e se la lascio così, in due giorni secca
Non credo di essere l'unico con questo prob, quindi penso che epson avrà rimediato nel modo da te descritto... spero
Il volume di stampa del tuo amico è veramente basso, si espone ad un serio rischio... speriamo in bene : comunque ormai siamo pronti all'azione, abbiamo qualche arma in più rispetto alle pulizie della testina: nonostante tutto, ancora oggi quando ne parte una, rischio una crisi isterica
Guarderò meglio...e ti dirò..intanto la Photo 700 è ancora smontata...la 790 la guarderò alla prossima "pulizia testina"


Per quella del mio amico...gli ho già detto di accenderla almeno una volta a settimana...sperando di limitare i danni...

Ahh ahh ahh..peggio di un'auto storica..che bisogna farla partire sovente..per far si che non si danneggi!

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 00:13   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sarà un interessante case-study sui problemi delle nuove epson
In molti casi, anche accendendo la stampante non dovrebbe partire la pulizia della testina ma solo lo svuotamento del pad, riconoscibile dallo spostamento verso sinistra della testina durante l'aspirazione. In questo modo viene tolto l'ink presente nella spugnetta che verrà (dovrebbe essere) sostituito durante il periodo di fermo da altro che scende dalla cartuccia. La quantità di inchiostro sprecato è bassa, peccato che a propria discrezione le epson decidano di lanciare ogni tanto anche la pulizia vera e propria, buttando anche 1 ml di ink
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 09:10   #12
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da newuser
... La quantità di inchiostro sprecato è bassa, peccato che a propria discrezione le epson decidano di lanciare ogni tanto anche la pulizia vera e propria, buttando anche 1 ml di ink
In ambiente culinario...è la famosa "quantità a piacere!"

Questo me ne ero accorto..perchè ogni tanto mando in stampa qualcosa..e prima che la stampa inizi...ci impiega 2 ore..quindi si fa una bella pulita..
Quella dell'aspirazione non la sapevo...anche se la fase della testina che si sposta a sinistra..la vedo sovente...(compreso durente la pulizia delle testine)...

Allora dirò al mio amico..di stampare anche solo una prova testine ogni tanto!
Sperem

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v