Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2003, 22:38   #1
steva120
Junior Member
 
L'Avatar di steva120
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 10
Aiuto il mio Aopen non masterizza più !

Ciao a tutti

Ho un problema con il mio masterizzatore Aopen CD-RW CRW4850 acquistato 6/7 mesi fa.
Ha funzionato perfettamente fino a 15 giorni fa mentre ora usando Nero mi da i seguenti messaggi di errore:
con CD dati mi da "impossibile chiudere il CD"
con CD audio da MP3 sull'HD mi da "power calibration error"
con copia CD mi da " power calibration error
Usando cloneCD mi da "medium error-no additional sense information" oppure "medium error-power calibration area error"

Avrò fatto circa 30 CD e l'ho usato solo per masterizzare. Ora funziona solo come lettore CD.

Qual' è il problema ? Si può fare qualcosa?

Grazie per l' attenzione
steva120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 22:37   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Temo che l'ottica sia giunta prematuramente al capolinea. Prima, però, prova un aggiornamento del firmware, anche se ritengo improbabile che questo possa risolvere il problema. Se così sarà, due sole parole: Centro Assistenza
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:45   #3
steva120
Junior Member
 
L'Avatar di steva120
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 10
Ciao Marben
Temo anch'io che il mio Aopen sia giunto al capolinea ( per di più ho smarrito lo scontrino d' acquisto che fa da garanzia) ma da buon principiante ti chiedo ....... come si fa l'aggiornamento del firmware. Dove lo trovo? e come lo installo ?

Ciao e grazie
steva120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 21:50   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Vai su www.firmware-flash.com , quindi cerca in "download firmware" il tuo modello, quindi scarica l'aggiornamento più recente (fa fede il codice). Si tratta di un eseguibile che, appena avviato, ti mostrerà semplicemnte le 3 fasi che dovrai compiere. Il software è in inglese, ma di facile utilizzo. L'aggiornamento , però, può essere rischioso e causare la "morte" hardware del drive.


Per qualsiasi cosa chiedi, io son qua
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 00:40   #5
steva120
Junior Member
 
L'Avatar di steva120
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 10
Ciao Marben

Oggi il mio Aopen "miracolosamente" e senza spiegazione ha ripreso a funzionare ed ho potuto fare 2 CD e 1 CD-RW anche se ci sono delle cose strane.
Infatti usando CD certificati 48x Nero mi da come velocità max 24x e a volte devo scegliere 12x altrimenti mi da errore.
Con i CD-RW certificati 12x la velocità max che mi da Nero è 4x

Ma tornando al firmware...
Cos'è e a cosa serve? Che miglioramenti si possono avere aggiornandolo? Sono stato sul sito che mi hai indicato e per il mio Aopen CRW 4850 ci sono i seguenti aggiornamenti : 1.00,1.01,1.02,1.04/1.4windows,1.04DOS(oem)
Cosa intendi per codice?
Quando parli di rischi intendi scelta di un aggiornamento non giusto per il tipo di masterizzatore o cos'altro?Ci possono essere rischi anche scegliendo l'aggiornamento giusto?nel caso di "inconvenienti sono rimediabili o definitivi?
Ciao e grazie
steva120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 21:11   #6
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da steva120
Ciao Marben

Ma tornando al firmware...
Cos'è e a cosa serve? Che miglioramenti si possono avere aggiornandolo? Sono stato sul sito che mi hai indicato e per il mio Aopen CRW 4850 ci sono i seguenti aggiornamenti : 1.00,1.01,1.02,1.04/1.4windows,1.04DOS(oem)
Cosa intendi per codice?
Quando parli di rischi intendi scelta di un aggiornamento non giusto per il tipo di masterizzatore o cos'altro?Ci possono essere rischi anche scegliendo l'aggiornamento giusto?nel caso di "inconvenienti sono rimediabili o definitivi?
Ciao e grazie

Il firmware è un piccolo programma, svolge la funzione di "anello di congiunzione" fra l'hardware (la meccanica del masterizzatore) e il software vero e proprio (il sistema operativo e gli applicativi). Aggiornandolo si possono avere vantaggi relativamente tangibili, come un miglioramento delle prestazioni. Nel caso di masterizzazioni è consigliabile perchè solitamente si ha una maggiore compatibilità con i diversi tipi di supporti registrabili. Una buona percentuale di rischio è comunque presente, nonostante la correttezza della scelta circa i file necessari all'upgrade. Infatti un errore di sistema è sempre in agguato, in particolare usando Windows, cui il DOS è preferibile, data la sua stabilità. Nello specifico, AOpen usa, montando meccsnica Ricoh, l'utility per l'upgrade (leggi flasher) della stessa Ricoh. Il nome di tale software è RFLASH e opera in ambiente Windows. Nonostante questo è piuttosto stabile e, applicando diversi controlli, garantisce in parte la buona riuscita dell'aggiornamento. In caso di inconvenienti, con conseguente "morte" del device, è possibile caricare di nuovo il firmware, cortocircuitando un jumper, il primo posto sul retro dell'unità partendo da sinistra. Tale operazione, eseguibile solo in caso di danni al contenuto della memoria FLASH che contiene il firmware, è descritta nel topic in rilievo sui lettori/masterizzatori CD/DVD, nella pagina dedicata ai "Problemi più comuni delle unità ottiche", nel secondo articolo.

Ma veniamo al dunque: io ti consiglio di effettuare l'upgrade, sebbene con la dovuta dose di prudenza; per codice intendo la sigla che contraddistingue la release del firmware, in questo caso la più recente è la 1.04, perchè numericamente successiva alle altre. Gli inconveniebnti sono, nella maggior parte dei casi, risolvibili con relativa semplicità.

Per qualsiasi richiesta o chiarimento, non esitare a contattarmi, eventualemnte anche in PVT.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v