|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10489.html
Le migliori prestazioni Linux mai ottenute in ambiente Oracle su sistema IBM eServer xSeries basato su Intel sono state registrate con SuSE Linux Enterprise Server Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Ora MICROSOFT-SCO dirà che parte del codice di ORACLE è copiato da ACCESS
![]() Ultima modifica di the_joe : 28-07-2003 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
HAHAHAHAHAHAHAH!!! troppo bellina!!! ![]()
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 23
|
Suse lavora veramente bene.
Sul discorso delle prestazioni si cominciano a vedere nettamente le ottimizzazioni dei kernel 2.4/2.5 orientate ai server: rawdevices, copia di file senza memcopy di troppo, kernel preemtable (che è l'estensione della preemption ai kernel thread e ai kernel processes), scheduler O(1), ecc. Tutte ottimizzazioni che per un uso di tipo workstation significano poco (a parte la preemtion del kernel che da una capacità di risposta più alta) o comunque sono poco visibili, ma per un uso di tipo server sono fondamentali. E il prossimo 2.6 sarà molto meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
Io ho programmato una apllicazione per una azienda con oracle 6i developer e 9i database.
Anche con il database più piccolo del mondo vengono allocati 300 MB di ram da Oracle... 40% più veloce vuol dire che questo kernel è davvero favoloso !!! Accessi alla ram ottimizzati... che storia... Ma vi ricordate anche i Bench di UT2003 ??? Non è una cazzata che dico. UT2003 sarà pure un gioco ma ciuccia risorse. E su linux andava più veloce !!! OTTIMIZZAZIONE !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
X ginojap
In effetti se LINUX richiede - risorse harware, è + veloce e costa persino molto meno, non è perchè è ottimizzato o open source, è per far dispetto a Bill Gates
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
|
Ah, ragazzi, ci risiamo!
Dovete portarmi LE PROVE! Quante volte ve lo devo dire???? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Disclaimer: solo per dovere di cronaca. Non ho idea di chi sia il tizio che ha fatto il test.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
X Marisel
Le prove? Le prove sono rappresentate dal segmento di mercato che è letteralmente dominato da Linux/unix per il 65% e non mi stancherò mai di ripeterlo. Un server che vuole il massimo delle prestazioni non può che orientarsi verso quella piattaforma. E alle prestazioni c'è da aggiungere una bella nota di sicurezza aggiunta che le applicazioni maicro$oft si sognano soltanto. Con le chiacchiere non si creano applicazioni valide ma solo iconcine colorate. Window$ 2003 serve è uscito da pochissimo ed già si propina il service pack 1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: X Marisel
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Non conosco la situazione attuale ma sino ad un paio di anni fa i server Microsoft giravano su piattaforma UNIX.
Non windows, ma UNIX !!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Ottimizzazione Linux
L'unico vero problema di Linux(riconosciuto anche da Torvalds) è l'interfaccia grafica che ha uno strato di troppo(X11) che la rallenta. Altrimenti siamo in un altro pianeta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Ottimizzazione Linux
Quote:
![]() (abbiamo avuto modo di discutere ampiamente nella sez. Linux della presunta lentezza di XFree, e ho dimostrato fino alla nausea che non è vero).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
X ginojap e marisel
Io non ho minimamente avuto intenzione di fare flame, proprio non sono il tipo anzi ho parlato con dati alla mano di qualcosa che è perfettamente tangibile.
Di lentezze non voglio parlare io voglio parlare di configurazioni ottimali, linux purtroppo ed è qui il suo punto debole, non ha ancora una gestione hardware sufficientemente flessibile e semplice. Cmq il progetto fa parte di United Linux (eh eh qualcuno ricorda fino a poco tempo fa $co 4 per server nel progetto???) e da questo io mi aspetto una standardizzazione di molte sezioni dell'os che sono essenziali |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X ilsensine
Scusa: non lentezza in se stessa, ma per applicazioni che devono sfruttare appieno la scheda video(giochi) può essere ancora migliorata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: X ilsensine
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
|
Prove.
Volevo solo scherzare un po' sul fatto delle prestazioni, visti anche dei forum precedenti sull'argomento
![]() Concordo con Super-Vegeta riguardo alle prestazioni, pero' dissento sulla gestione hardware. Secondo me ora la gestione dell'hardware e' piu' semplice di una volta, e migliora in continuazione. Parlo dei tools che le varie distribuzioni hanno implementato, e SuSE amio avviso e' sempre stata all'avanguardia su questo, anche piu' di RH. Non ho mai visto ne' provato United Linux, ho solo letto recensioni e prove. A proposito di DB pero' ho smanettato un po' con Mysql, sia su win2k che su linux, e su quest'ultimo ho avuto l'impressione di una maggiore prontezza nelle risposte alle interrogazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 23
|
x Aryan
Ci risiamo.
SERVER e WORKSTATION sono e *DEVONO* essere due mondi separati. COSA ME NE FACCIO dell'interfaccia grafica se il mio server sta - nella migliore delle ipotesi - in un'altra stanza, o in un altro piano, o in un'altra città, o in un'altra nazione o - perchè no? - su un altro pianeta? E nel caso che abbia bisogno, date le condizioni di cui sopra, X-Window che è nato per essere operato da remoto è mille volte meglio di qualunque terminal server, vnc o quello che vi pare. Lancio le applicazioni dalla mia shell ssh e le finestre delle applicazioni remote si aprono sul mio desktop locale: è uno spettacolo! Se dalla shell remota digito "mozilla" il browser che si apre è un'applicazione che gira in remoto col display in locale! Il discorso workstation è tutta un'altra cosa. Se uso linux come server, preferisco ancora Windows come client, anche se Linux ha recuperato buona parte dello svantaggio rispetto Windows. Il fatto che X-Windows rappresentasse "uno strato in più" è venuto a cessare con l'introduzione di .Net. Ora uno "strato in più" possono vantarlo entrambi gli ambienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
X Marisel
Non nego i passi in avanti mostruosi, però la disuniformità tra le distribuzioni e le applicazioni c'è non si può negare. In quanto alla configurazione LAPM possiamo ben dire quanto sia complessa! Però è la piattaforma più veloce è sicura in assoluto, occhio quindi alle prestazioni in base a tutto ciò. Se prevedi di far funzionare una distribuzione come server dovrai scegliere quella giusta, con i moduli giusti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: X Marisel
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.