|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
URGENTE Acquisto - Acer Apple Dell HP Sony Toshiba (etc.)
[LUNGO]
Amici... e' un po' che frequento il forum, e... beh, inutile fare preamboli. Evo acquistare un altro notebook. Mi serve un consiglio, urgente: o acquisto il portatile adesso, entro fine giugno-primi luglio, o aspetto settembre. Ma mi serve ORA, pena enormi difficolta' per il lavoro che devo fare adesso. E nessuno puo' prestarmente uno. Al momento sono orientato sul TM803LMI di acer. Queste sono le sue caratteristiche: ================= Specifiche tecniche ACER TM803lmi Piattaforma - Mobile Intel® Centrino™ Technology Intel® Pentium® M 1.6GHz con 1024KB di Cache L2 e supporto della tecnologia Enhanced Intel® SpeedStep® Intel® 855PM chipset; bus di sistema a 400MHz Wireless: Intel® PRO/Wireless 2100 network connection integrata Memoria - Standard 512 DDR-266 SDRAM, espandibile a max. 2048MB* su due slot soDIMM (*dipende dalla disponibilità di moduli da 1024MB) HDD - 40GB Ultra ATA/100 HDD con sistema Disc Anti-Shock Protection Dispositivi di Archiviazione Acer MediaBay: hot swappable standard DVD-RW 2x Display e Grafica - LCD a colori da 15.0” SXGA+ TFT, 1400×1050, 16.7M di colori - ATI® Radeon® 9000, con 64MB DDR di memoria video - motore grafico AGP 4x - utilizzo simultaneo di LCD e monitor CRT con risoluzione 1600x1200 @ 75Hz - supporto DualView™ - MPEG-2/DVD Audio - sistema audio con due altoparlanti compatibile SoundBlaster-Pro e MS DirectSound - microfono integrato Sicurezza - Soluzione TravelMate SmartCard che include il pacchetto PlatinumSecret™: PlatinumPAS™ PlatinumSecure™ PlatinumKey™ - 2 SmartCards - password BIOS e supervisor - Slot per Kensington lock Dimensioni e Peso - 330 (W) × 272 (D) × 27.9-29.5 (H) mm 2.69kg* con modulo DVD (*il peso varia secondo configurazione) Networking & Communication - 10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready - Modem/Fax V92 56Kbps ITU; Wake-on-Ring-ready - Wireless LAN: "Intel® PRO/Wireless 2100 network connection" integrata - Wireless PAN: Bluetooth™ integrato Interfacce - 1 × CardBus type II - 1 × RJ-11 jack per modem - 1 × RJ-45 jack per Ethernet - 1 × DC-in jack per alimentatore - 1 x ECP/EPP parallela - 1 × VGA per monitor esterno - 1 × speaker/ cuffie/ line-out jack - 1 × microfono/ line-in jack - 1 × Infrarosso - 1 × IEEE 1394 - **4** × USB **2.0** - 1 × S-video-out (NTSC/PAL) - 1 x 100-pin replicatore di porta - 1 × SmartCard Alimentazione e Batteria - Gestione dell’alimentazione ACPI; supporta modalità Standby e Ibernazione - 3-pin 75W AC adapter - Batteria a Ioni di Litio 65Wh - autonomia della batteria fino a 5.5 ore(tale autonomia può variare secondo l'utilizzo e la configurazione del pc); - 1.5 ore di ricarica rapida - 3.5 ore di ricarica durante l'utilizzo Tastiera e dispositivo di puntamento - Acer FineTouch keyboard: con curvatura 5°, con 84/85/88-tasti, cursore a T rovesciata, 18.5mm di spaziatura, 2.5mm (min.) key travel - Sistema di puntamento TouchPad con tasti ergonomici e Internet Scrolling - 12 tasti funzione; 4 tasti cursore; 2 tasti Windows® keys; hotkey controls - 4 tasti ad attivazione diretta, Internet e email (con led per posta ricevuta); 3 tasti programmabili dall'utente - Tastiera numerica incorporata - International language support Test di qualità e Affidabilità - Temperature & Humidity Test - Acoustics Test - Electrostatic Discharge Test - Hinge Life Test - Free Drop Test Weight Pressure Tests - Spill Test - Shock and Vibration Test - MTBF (Mean Time Between Failure) Test Sistema Operativo - Microsoft® Windows® XP Professional Software BIOS Set-up con password all'accensione - Acer Notebook Manager - Acer Launch Manager - Norton AntiVirus™ - Adobe Acrobat Reader - CyberLink® PowerDVD® - NTI® CD Maker™ - Manuale d'uso Acer On-line - CD di rispristino Acer Accessori - AcerMedia Bay DVD-RW* - AcerMedia Bay DVD/CD-RW -AcerMedia Bay 2° HDD - Seconda batteria AcerMedia Bay - AcerMedia Bay weight saver - Alimentatore supplementare 3-pin 75 W - Batteria addizionale a Ioni di Litio - Floppy USB - Caricatore batteria esterno * -Acer EasyPort *Secondo disponibilità Certificazioni - Microsoft® Windows® XP - Microsoft® Windows® 2000 Professional - supporto SMBIOS 2.3 - ACPI - Wake-on-Ring - Wake-on-LAN - Mobile PC2001 Garanzia - 2 anni di garanzia di cui uno internazionale con possibilità di estenzione tramite Acer Advantage --------------------- Viene via (al momento) con 2300 euro scarsi. Ci metterei anche i 180 di estensione acer advantage (3 anni internazionale con copertura dei danni accidentali -- se ti cade e si rompe te lo aggiustano gratis esclusi monitor (spesa fissa di 100 euro) e batteria (sconto di 30% sull'acquisto di nuove batterie)) ed un centinaio per memory stick usb+mouse (non pernderei il floppy). Siamo sui 2500-2600 euro. Farei un enorme sforzo per arrivare a tanto, ma il note in questione ha TUTTO quello che mi serve: potenza, portabilita', display alta risoluzione, durata della batteria, leggerezza, grafica veloce e performante, espandibilita', connettivita', compatibilita' WIN a LINUX, assistenza avanzata. Unico piccolo neo vorrei l'hd da 60gb, ma con il mast dvd non me ne accorgerei nemmeno. La macchina e' bella, elegante, funzionale: ho acquistato e usato a lungo il TM800lci per mia sorella, e l'unico piccolo difetto e' un leggero riscaldamento dovuto all'HD sotto la mano sinistra. A proposito: il tm800LCI viene via con 300 euro in meno: ma in meno ha anche il masterizzatore DVD, il bluetooth e il processore a 1.3 invece che 1.6. poche cose:
Considerate che:
credo di avere esposto quasi tutto. Magari con la discussione viene fuori anche qualcos'altro. Dovrei decidere nel giro di una settimana, quindi... apprezzerei veramente l'aiuto di tutti, ne ho bisogno quasi fisico ( ![]() ![]() vi preeeeeego!!! ![]() ![]() ![]() Un bacio a tutti...
__________________
kali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
|
io l'ho ordinato sabato sera. E non mi arriva prima del 1/07 [zona Bari].
Le uniche incognite sul modello sono - nr dei pixel bacati per considerare difettoso il monitor (ma mi gratto e spero di NON diverlo scoprire); - che soft di masterizzazione ha il modello con il DVD-R, e di che marca e' lo stesso; - se sto Bluetooth e' presente o meno, temo infatti che possa NON esserci a seconda del lotto di produzione. bacioni !!! PS = alternative a quel prezzo credo che ci siano SOLO con p4-m e da parte di DELL, tra l'altro ho visto di persona il Toshiba 5200-801 e come monitor non mi e' mica sembrato cosi' eccezionale !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ROMA
Messaggi: 1541
|
Ciao Kali
secondo me se opti per un processore più "lento" tipo un 1,3 Mhz nè beneficia sicuramente il tuo portafoglio . Poco prima dell'acquisto del mio Dell Latitude D800 , avevo un compaq Evo 1020v un PIV 2,4 Ghz 512 mb DDR 15.0 TFT e scheda video integrata . Nonostante l'evo era equipaggiato con 512 mb di Ramm , risulta più lento del mio centrino (1,3 mhz 256 ramm), nel caricamento di pesanti applicazioni (3d Studio) ecc.. Sul fronte Ludico ,non ci sono paragoni è un vero spasso . Mi diverto a giocare a Medal of Honor al massimo del dettaglio senza che mi scatti un pochino . Lo schermo a 15.4 16:9 è una vera libidine . Fortunatamente per me ho speso solo 1800 euro !! ![]() Ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Kali,
colgo la tua richiesta per un consiglio. Premesso che: 1. ho l'800lci, e non l'803lmi, 2. che provengo da un HP6000 (PIII) con 192MB 3. non ho ancora pensato ad andare ad installare Linux, Ripeto quello che hanno, in altre occasioni, detto alcuni dei felici possesori di tale macchina. Prendo spunto dalle tue domande: D1. che ve ne pare della macchina in se', e dei suoi rapporti prezzo/prestazioni/caratteristiche/ergonomia? R1. la macchina e' ben studiata. E' performante, buona durata di batteria, leggera e ben organizzata. La risoluzione Video da 1400x1050 e' una scelta intelligente, e permette di avere un buono spazio per lavorare con tante finestre, mantenendo un giusto equllibrio tra risoluzione e grandezza dello schermo. Operando con la dimensione standard dei font, alcune persone potrebbero non essere soddisfatte, ma basta aumentare il loro rapporto a 126% per avere un ottima leggibilita' La tastiera e' precisa al tatto e ben strutturata. Piacevole il fatto che sia leggermente curvata. Il touch pad, va un attimo 'smollato' nel senso che il settaggio di fabbrica lo rende troppo 'insensibile' al tatto per cui sembrerebbe essere difettoso. Ovviamante un bel mouse esterno non sarebbe una buona alternativa. Al tempo stesso, scrivendo non ho mai dovuto disabilitare il touchpad per eventuali sfioramenti accidentali. Il DVD-CD-RW e' ottimo, sia come lettore DVD che come masterizzatore. Parentesi, io non so quanto valga la pena spendere qualcosa in piu' per un masterizzatore DVD se poi nonn supporta tutti e due gli standard (+/-) HD: buona capacita' di 40MB, forse per le tue esigenze potresti puntare a qualcosina di + oppure prenderti un HD esterno USB2. Come piu' volte riferito l'HD scalda nella parte SX dovi si appoggia la mano, ma non e' traumatica la cosa. Per quanto riguarda la parte di connettivita' la macchina e' accessoriata (Lan, Modem, WiFi, iRDA) manca il Bluetooth (ma sinceramente non so che farmene!!!) 4 USB2 e 1 FastWire comletano il tutto. D2. la differenza di prezzo a vostro parere vale la candela, tra tm800lci e tm803lmi (non confondete con il tm803lci, ormai fuori produzione)? R2. Dipende se per te sono essenziali: Mast DVD, 1.6GHz e Bluetooth. D3. dove si puo' trovare con consegne VELOCI e ad un prezzo ragionevole, anzi, magari piu' basso dei 2200/2300 euro correnti? R3. Non so, di preciso, io sono andato tramite amico, e senza tanta fretta ![]() D4. importante - importantissimo: che alternative ci sono? R4 Io, quando stavo scegliendo il Note, ero indeciso tra: Toshiba 5200-801 e Sony Vaio GRT15M (se non erro). Perche' ho scelto Acel TM 800lci? Per un prezzo inferiore, la macchina e' + trasportabile (sia come durata delle batterie che come peso) e le prestazioni non mi deludono di certo. Per le altre tue domande, credo di averti gia' risposto. riuscirai ad evincerne le relative risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
PS
Ho tralasciato, e non e' da poco, il fatto che a differenza di tanti notebooks, che vengono con tanti bei software per DVD, MP3, Masterizzazione, etc ... e con Win XP Home, questo viene con XP Pro!!! e non e' poca la differenza.
Pochi fronzoli, molta sostanza. a ri-ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
Quote:
Non lo so... ![]() ![]() ![]()
__________________
kali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 290
|
ciao io il note in questione 803lmi lo ordino ai primi di luglio
![]() ![]() 1- il notebook in questione ha l'uscita tv, quindi se voglio vedere un divx sul televisore posso farlo? e si vedra' bene? 2- con il masterizzatore dvd posso registrare anche come fosse un masterizatore normale? e quindi cd musicali da poter poi ascoltare sullo stereo di casa? 3- con quali telefoni cellulari si puo trasferire i dati? solo quelli di ultima generazione che per forza devono avere il blue tooth?? secondo me questo e il top come portatile a condizione prezzo prestazioni mi sa che non ce ne sono altri
__________________
Powermac 2x2,5 Ghz - Apple Cinema Display 20" - 1,5 GB di Ram - Ati radeo 9600 XT - Notebook -- Acer TM803LMi - Pentium-M @1.6Ghz - 512MB ram - 40GB disco - Mast. DVD-R/RW Pioneer - Ati radeon 9000, 64MB - wireless - bluetooth |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
Quote:
2 - con il mast DVD masterizzi tutto quello che masterizza un masterizzatore normale. In piu', puoi registrare sui DVD vergini. 3 - vi cuole un cellulare GPRS. Puoi collegarlo al pc tramite infrarossi, bluetooth, seriale, o usb. Dipende dal cellulare... io sono ancora bloccato, non riesco a decidere. ![]()
__________________
kali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non mi risulta che il cellulare debba avere il gprs, deve avere il bluetooth. Altriemnti anche una normale porta infrarossi sul telefono ti permette di interfacciarlo con l' acer che ha anch' esso la porta irda inclusa.
Kali, 1 considerazione: secondo me non devi pensare nè a rivendibilità del prodotto nè a longevità: tra pochi mesi sarà comunque un prodotto superato da altri, quindi la differenza che passa ora tra 1.3 e 1.6 ghz andrà via via assottigliandosi col passare del tempo. Basta pensare che nel giro di un anno le frequenze che equipaggiano i portatili sono circa raddoppiate, tra quei 3 4 anni di cui parli avresti un prodotto comunque vecchiotto e la differenza 1.3-1.6 sarebbe molto poca rispetto ai 15Ghz che ci saranno allora.... La macchina secondo me è buona, ed ha un' ottima dotazione. Se valga o meno la differenza di prezzo tra i 2 modelli, lo devi stabilire tu in base alle tue necessità: del processore ti ho già detto la mia, il bluetooth può essere comodo ma puoi sopravvivere anche con l' irDA, per il masterizzatore DVD non so che dire. ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Piccola rettifica sul punto 3 (nulla di particolare): non è indispensabile un GPRS (anche se ovviamente consigliabile), basta anche un vecchio GSM, purché abbia l'IRDA o il cavo (seriale o usb).
Dubito invece che esistesse il Bluetooth prima dell'avvento del GPRS. Giusto per la precisione! ![]() Tra parentesi: grazie a tutti quelli che hanno un TM800/803 e postano le proprie opinioni! 'sto portatile è il mio sogno, e raccogliere info a manetta prima dell'eventuale acquisto è per me fondamentale!
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
ilnave, abbiamo risposto praticamente assieme!
![]() Concordo con le opinioni espresse. Aggiungo la mia sul bluetooth: se proprio ti serve, valuta l'acquisto del TM800 + una chiavetta bluetooth usb, che magari ti può far comodo anche su altri pc (se ne hai altri, o se vuoi spostarti senza notebook ma con la possibilità di connetterti da altri pc... non so!). Vi chiedo: il masterizzatore DVD dell'803LMi è mica dual-standard (+-)?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
|
intendevo dire che il gprs serve per navigare con il gprs, appunto... ma leggo che lui aveva chiesto "trasferire i dati", quindi la rettifica e' corretta.
Scusate!!! ;p beh... in effetti credo che l'unico punto su cui ragionare sia il masterizzatore DVD. Il bluetooth lo aggiungerei con 35/40 euro... e i 300Mhz non faranno la differenza se non per poco. E' vero. MMh... in effetti nel futuro un mast dvd esterno non dovrebbe essere un problema (tra firewire e usb 2.0, e poi magari ne esce uno per l'acer mediabay, quindi si puo' sostituire il vecchio combo...). E adesso un mast dvd con gli standard ancora in lotta... quando magari tra un anno ci saranno gli 8x (adesso ci vuole una vita per master... ![]() Mi state convincendo a copiare bovinamente mia sorella e a prendere anche io un tm800lci... con i soldi in piu' ci potrei anche comprare una bella chiavona usb (magari con lettore mp3)... chissa'... che ne dite?
__________________
kali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
quando acer farà un dvdr per mediabay costerà sempre più che cambiare portatile.. non so se hai visto il prezzo dei suoi lettori dvd o combo, da brividi.
Meglio un dispositivo esterno che puoi usare su tutt ele macchine che vuoi, tanto mica devi masterizzare in treno o in tram... arrivi a casa e fai tutto con comodo, o no!?!? se il bluetooth costa così poco, farei un pensierino sul comprarlo a parte effettivamente... invece di un dvdr esterno puoi ance opensare ad un HD firewire o usb
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() Quote:
Ammetto che avere il bluetooth integrato nella macchina, al posto che "da aggiungere" esternamente con chiavetta, ha il suo valore (almeno per me)... però secondo me non giustifica un esborso così maggiorato. Quote:
E cmq succede sempre che i masterizzatori 5,25" (interni EIDE od esterni USB2/FW fa poca differenza) sono molto + performanti di quelli per notebook, oltre che meno costosi... concordo con ilnave in questo. Quote:
![]() In sintesi: BLUETOOTH: te la cavi con la chiavetta usb DVDRW: costa meno esterno +MHz: non valgono la spesa Che ne dici?
__________________
. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
tremendo dilemma!
ciao kali anche io sono nella tua stessa condizione o quasi!... anche io ormai ho ristretto la scelta intorno all'acer 800lci e poco piu... il poco piu potrebbe essere il 654lc che costa ancora meno e ha caratteristiche simili all'800, e al massimo l'enface z500 che del quale pero non si conoscono appieno ne assistenza ne molte recensioni...
Anche io come altri penso che non so se valga la pena scegliere l'803lmi secondo me costa troppo di piu per quello che offre e poi con la differenza ti fai l'acer advantage e la pen usb e ti avanza pure qualcosa! Pero anche io aspetto che casomai a luglio cali qualcosa chissa! Che dici aspettiamo? ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Se si parte con il ragionamento aspetto che calano i prezzi, cerdo che alla fine aspetterete altri modelli, perchè usciranno nuove macchine + potenti ad ugual costo.
Non voglio spingervi, ma fate bene i vostri conti. Cià
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Sono d'accordo con tegame, in linea di principio.
E' anche vero però che siamo al 24 Giugno, cioè manca poco a Luglio, e mi pare che i listini vengano aggiornati a inizio mese; inoltre la serie 800 è molto recente, ed è il top di gamma Acer, per cui potrebbe essere quella che subirà i ribassi più consistenti nel nuovo listino di Luglio... Quindi: in generale, non conviene aspettare; ma se siamo vicini al cambio-mese, allora sì secondo me: 10 giorni di attesa in più potrebbero voler dire 100-200 euro di spesa in meno, su questi prodotti di fascia alta! Sono curioso di vedere quanto costerà l'803LMi a Luglio, spero in consistenti ribassi, e ancor + per l'800LCi, che è il più interessante al momento. Si tratta poi di stamparsi il nuovo listino di Luglio appena esce (scarichi il PDF dal sito Acer), e andare dal proprio negoziante con la stampa in mano (non si sa mai che sappiamo prima noi di lui il nuovo prezzo di listino! ![]() Per quanto riguarda il TM654 citato, anche io lo sto tenendo d'occhio come alternativa al TM800... a misure siamo lì (in pianta è identico, mentre le differenze di spessore sono di 1-2 millimetri a vantaggio dell'800), a peso siamo lì (1 etto a vantaggio dell'800)... ciò che per me fa la differenza è l'autonomia: 2 ore contro 4, cambia davvero tutto! Con 4 ore fai tempo di lavorare, caricarlo in pausa pranzo, lavorare il pomeriggio, e caricarlo la sera... cioè lavori SEMPRE a batteria! Invece con 2 ore sei sempre dipendente da una presa di corrente... Per il resto, prestazioni comprese, dovrebbero essere allineati (non valuto la differenza tra ATI7500 e ATI9000, perché non gioco). E' da vedere se autonomia + wlan + ATI9000 valgono 150euro di differenza: per quanto mi riguarda, sì - soprattutto per l'autonomia: è come avere una seconda batteria, e per comprarla spendi poco meno di quella cifra! Resta la ATI9000 e la wlan come "bonus"! ![]() Ciao! ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
ciao rbianco!
Diciamo che a me che ne faccio un utilizzo prevalentemente desktop l'autonomia interessa di meno e mi potrebbe invece interessare il memory card reader per la mia videocamera digitale che il 654 ha, e l'eventuale differenza di prestazioni tra P4 m a 2.2 e centrino a 1.3, dovrebbe essere piu potente il primo o no? e poi c'è la questione prezzo boh sono dubbioso! ![]() Per quanto riguarda i prezzi sono d'accordo con te aspettiamo i primi di luglio e incrociamo le dita!! ![]() Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Ciao Wild66!
Quote:
![]() Nel mio caso invece, ho in casa una fotocamera Sony (quindi con memorystick), per cui sono già + in bilico... però sono disposto a usare il cavo per trasferire le foto, e l'autonomia maggiorata mi alletta assai: per questo resto + propenso per l'800LCi. Quote:
Quote:
__________________
. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
|
avendo ordinato l'803LMi faccio notare alcune cose.
1) la differenza di prezzo tra 800 e 800lmi e' tutto sommato poca cosa, tenendo conto del fatto che altri produttori (Dell) il solo "salto" da 1,3ghz a 1,6ghz te lo fanno pagare 480euro. 2) Il masterizz DVD poi e' uno sfizio ed una comodita'. E cmq tenete presente che spesso i dispositivi esterni hanno problemi con i software di masterizzazione "estremi" come CloneCD o con funzioni tipo Overburning, e sopratutto che e' gia' in fase di sperimentazione il successore dell'attuale dvd, quindi tra un annetto credo che la diatriba */-R sara' superata, ma in questo annetto? 3) la storia del listino che cala trova il tempo che trova. l' LMI e' stato annunciato verso il 6/06 se non erro ma e' arrivato _fisicamente_ ai distributori piu' grossi solo verso il 20/06. Come detto Essedi' lo aveva in arrivo gia' per 2 venerdi' fa (ma non arrivarono), e nel barese i primi arriveranno il 30/06. Come pretendete quindi che SE la prima sett di luglio vengono agg i listini da Acer i negozianti vi applichino quei prezzi su macchine appena arrivate con il vecchio prezzo ? 4) Kali, valuta se ti serve sto 1.6ghz o meglio, se sei disposto a spenderci dei soldini dietro, o se invece preferisci investirli in garanzia accessoria, pen drive o che so io .... _personalmente_ ho pensato che questo sforzo economico aggiuntivo in fase di acquisto fosse accettabile a fronte di features che altri marchi danno a prezzi ben piu' elevati, e sopratutto pensando che con 20 euro di spesa mi porto dietro 4 sottolissimi dvd-rw con 20GB di files aggiuntivi ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.