Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2003, 16:24   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
[Semi-OT] Ho scritto la tesi!

Beh direte voi, che ci importa?
Magari niente, ma l'ho scritta tutta con openoffice under Suse 8.2!
Una soddisfazione incredibile. Questo è un deciso passo verso la mia completa migrazione, ormai quasi definitiva!!

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 18:15   #2
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
A proposito di tesi e programmi di scrittura, che ne pensate di latex?!?!?
Io l'ho usato per fare la relazione di un progetto e mi sono trovato benissimo... uno strumento veramente potente
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:04   #3
mjk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
Word e OpenOffice Write stanno a Latex come una Punto sta ad una Ferrari. Ma chi andrebbe a fare la spesa col Ferrari?
A parte la battuta scema, Latex è immensamente grande nell'approccio che permette e nei risultati che si ottengono. Ma ha anche i suoi svantaggi: pensa a documenti in cui si lavora in tanti, o altra roba grossa... dover ogni volta "compilare" ... Il WYSISYG talvolta è più gratificante. Poi le immagini, da far leggere da file (il copia incolla talvolta è molto comodo) e meglio se sono EPS... Insomma, dipende da cosa uno deve fare.
Ciao,

mjk
mjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:11   #4
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Infatti per quello che dovevo fare la semplicità di Openoffice è risultata superiore alla potenza di Latex. La tesi è composta infatti solo da testo e figure, quindi...
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:14   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Oh, io adoro il LaTeX!!!
Ha tanti di quei pregi, che se mi metto a descriverli...
Cmq ho avuto ottimi risultati anche inserendo immagini jpeg,
salvo poi compilare con pdflatex.
E poi l'accoppiata emacs+LaTeX e' uno spettacolo!!!!!

[/siz]

Ah, se avessi potuto scrivere la mia tesi con OpenOffice, o meglio
ancora LaTeX....
Ma la mia universita' non voleva...
(eppure i prof. per scrivere i loro articoli usano proprio un sw basato
sul LaTeX!!!!)

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:18   #6
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originally posted by "guldo76"

Oh, io adoro il LaTeX!!!
[/siz]

Ah, se avessi potuto scrivere la mia tesi con OpenOffice, o meglio
ancora LaTeX....
Ma la mia universita' non voleva...
(eppure i prof. per scrivere i loro articoli usano proprio un sw basato
sul LaTeX!!!!)

Guldo
Beh grazie!
Io ho scritto tutto con openoffice e poi stampato in pdf...ai prof non frega nulla dei formati!
Ed ora dovrò fare la presentazione, ovviamente con Openoffice!
Pensate il giorno della tesi: collegherò il portatile al videoproiettore e tutti vedranno lo splash screen di openoffice!!!

Bye
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:29   #7
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
Be anche il mio prof voleva la relazione in .doc ma sono riuscito a convincerlo del Latex.... :-)))
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:35   #8
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
scrivi nei ringraziamenti che hai usato software interamente opensource... ti darei dei punti in + solo per questo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:40   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originally posted by "Lupin III"

anche il mio prof voleva la relazione in .doc
Il mio prof. no! Anzi, era contentissimo che volessi usare sw opensource,
ed evitare winzozz; cosa che gli avevo chiesto con una certa titubanza...
Parole sue: "Eh, io qui all'universita' sono costretto ad usarlo!"
Il problema era il tizio della biblioteca (che si occupa del riversamento in
microfiche), che assolutamente non tollerava il pdf, accampando
puerili scuse sulla protezione...
Be', cmq mi sono guadagnato la stima del prof...

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:42   #10
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Hey!

Anche io da poco ho scritto la tesi! anzi.... lunedì scorso l'ha anche discussa!!!!!

(106 per la cronaca)

Io ho usato LaTex per scriver la tesi composta esclusivamente da testo e figure (come quella in questione). LaTeX lo uso da diverso tempo e mi ci trovo strabenissimo anche per scrivere la lista della spesa!

E dire che mi sono laureato con un progetto in .NET.... e ho scritto la tesi con uno strumento tipicamente NON microsoft..... godo.......


però....... c'è da dire che ho cercato di fare la presentazione con simpress di OO. Ancora è ètroppo acerbo e instabile (ed ho usato la 1.0.3!). Devo tristemente ammettere che Power Point XP è un passo avanti. Cmq OO è sulla buona strada per raggiungere i livelli di PP, ci vorrà solo un po' di tempo (ma quanto?)


Ciao!

PS quando ti laurei? a Settembre? Informatica o cosa?
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:25   #11
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Scusate qualcuno ha un link con una mini guida a LaTex (se in italiano ancora meglio), voglio fare un po' di prove così a settembre (una grattattina è d'obbligo visto che mi mancano ancora 3 esami) potrò iniziare a scriverla anch'io con LaTex.
Ci sono editor per Linux con le scorciatoie come quello per Win??? (non so quale sia lo intravisto mentre lo usava il prof.)

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:31   #12
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Cerca la "Not short LaTeX guide" ne esiste anche una buona traduzione in italiano. Purtroppo non ti so dare un link.... ma con google la trovi di sicuro.

Ciao.
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:33   #13
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

Scusate qualcuno ha un link con una mini guida a LaTex (se in italiano ancora meglio)
http://guild.prato.linux.it/trad.php
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

Ci sono editor per Linux con le scorciatoie come quello per Win??? (non so quale sia lo intravisto mentre lo usava il prof.)
Magari il tuo prof usava Scientific Workplace, che costa parecchio...
Io ho conosciuto LaTeX tramite LyX;
se hai un po' piu' di voglia (e tempo) di sbatterti, cominci subito
con emacs (con installati preview-latex e auc-tex), che supporta
anche l'highlight (ti colora gli elementi del codice).

Guldo

p.s.: ah, dimenticavo, quando avrai un qualsivoglia problema che non ti
riesce di capire, fai una bella ricerca su it.comp.software.tex, o su
comp.text.tex; se ancora non riesci a venirne a capo, mandi un messaggio
ai suddetti.
Ah, ri-dimenticavo, devi conoscere anche questo sito,
e quest'altro! (Tutto in inglese, sorry!)
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:44   #14
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originally posted by "guldo76"


http://guild.prato.linux.it/trad.php

Magari il tuo prof usava Scientific Workplace, che costa parecchio...
Io ho conosciuto LaTeX tramite LyX;
se hai un po' piu' di voglia (e tempo) di sbatterti, cominci subito
con emacs (con installati preview-latex e auc-tex), che supporta
anche l'highlight (ti colora gli elementi del codice).

Guldo
Ho appena scaricato il pdf, da un'altra parte, che dovrebbe essere la traduzione della Not-So....
cmq grazie

Anch'io lo scoperto con il Lyx (che putroppo la Slack non ha di default), cmq ci sono molti programmi che hanno l'highlight per LaTex però io mi riferivo a quei editor che pigiando un tasto ti inseriscono i "tag" più comuni senza dover inserirli tutte le volte a mano.

Ciao
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 21:55   #15
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originally posted by "Icedguardian"

però io mi riferivo a quei editor che pigiando un tasto ti inseriscono i "tag" più comuni senza dover inserirli tutte le volte a mano.
E io mi quoto, e ribadisco il concetto:
Quote:
Originally posted by "Il caro buon vecchio e paziente Guldo"

se hai un po' piu' di voglia (e tempo) di sbatterti, cominci subito
con emacs (con installati preview-latex e auc-tex), che supporta
anche l'highlight (ti colora gli elementi del codice).
E se non ti fidi, ... vedi l'allegato.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 22:00   #16
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originally posted by "klaudyo"

Hey!

però....... c'è da dire che ho cercato di fare la presentazione con simpress di OO. Ancora è ètroppo acerbo e instabile (ed ho usato la 1.0.3!). Devo tristemente ammettere che Power Point XP è un passo avanti. Cmq OO è sulla buona strada per raggiungere i livelli di PP, ci vorrà solo un po' di tempo (ma quanto?)


Ciao!

PS quando ti laurei? a Settembre? Informatica o cosa?
Ah quindi mi consigli di usare PowerPoint??
Mi laureo mercoledì 23 in ingegneria elettronica triennale.

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 22:06   #17
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
X guldo76

Chiedo scusa mi scordo sempre i miracoli dell'emacs.
Quando ho visto il tetris sono rimasto di sasso per giorni interi
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 22:17   #18
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originally posted by "lamalta"



Ah quindi mi consigli di usare PowerPoint??
Mi laureo mercoledì 23 in ingegneria elettronica triennale.

Ale

.... mio malgrado si, te lo consiglio.....
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:36   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Potresti stampare la presentazione in pdf e visualizzarla con acrobat reader, non ho mai provato, ma fa delle prove
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 15:19   #20
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Io mi sono laureato l'altro ieri in ingegneria meccanica, ho fatto la tesi tutta in latex con vim. Per la presentazione ho usato latex con dei pacchetti aggiuntivi e trasformato in pdf (si possono aggiungere anche filmati avi). Per tutto ciò devo ringraziare il mio dipartimento che usa solo linux sui pc e unix sui supercomputer.
Comunque per scrivere matematica latex è fantastico, mentre per la presentazione bisogna sbattersi un pò e forse conviene usare openoffice (anche se mi hanno detto che ci sono alcuni pakketti ottimi per latex, ma non ho avuto il tempo di provarli).
Anche per documenti grandi latex va benissimo, basta usare degli include.
Ciao

P.S.
Se vi serve aiuto ditemi che vi dico quello che posso.
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v