|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 95
|
A quanto tiro il mio 2.2 Ghz?
Ciao Ragazzi!
Ho un p4 2.2Ghz con 400Mhz di FSB. Volevo sapere a quanto lo potevo tirare in OC. Avendo però una scheda mamma veramente vergognosa(una ecs Ho un dissi diciamo standard,non in rame e ora sto in idle a 38° e sotto sforzo a 52/54°. Che faccio? Voi fin dove vi siete spinti con sto procio? Ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
|
Metti un thermaltake volcano 7+ e lo porti a 2667 tranquillamente alzando leggermente il vcore.
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 95
|
il fatto è che posso scegliere solo 100Mhz o 133Mhz!!
Che schifo però! Vabbè,lascerò tutto di default anche perchè quasi 800Mhz in più mi sembrano tantini, no? Ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
800 MHz sono parecchi...in + è un P4 vecchio, di quelli stufetta direi...
Se ci vuoi provare, cambia sicuramente dissy...ma occhio: non potendo arrivarci x gradi (colpa ecs) e non potendo cambiare altri parametri, ho forti dubbi regga
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 95
|
quando mai ho preso sta MB!
Non è costata nulla e ora capisco perchè Vabbè lo terrò così. Anche perchè,ora che mi viene in mente,non so neanche se posso agire sul voltaggio...ora sto a 1.52v, ma dovrei controllare se si può cambiare! Vabbè,grazie cmq! Ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
io cmq proverei, tanto non si rovina nulla.. al massimo non parte. dimmi, il vcore puoi modificarlo?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 95
|
allora...il vcor non c'è modo di cambiarlo ne da bios ne agendo su eventuali jumper.
il manuale dice che il sistema provvederà a settare automaticamente i valori ottimali, ma parla in generale e non dice niente in specifico sul vcor. come si vede se tutto và bene dopo l'oc? le temp?poi faccio subito un giro di superpi ma se c'è qualcosa che non và che dice? grazie 1000! ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.



















