Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 08:17   #1
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Gli scherzi dei cavi crossover

Mi è successa una cosa incomprensibile.
Dovevo costruire un cavo crossover per collegare direttamente due pc. Non è la prima volta naturalmente ne ho fatti a decine.
Con un cavo utp cat 5 schermato ho collegato i cavi incrociati con dei connettori rj-45 anch'essi schermati e fin qui tutto normale. Quando poi ho provato la connessione su xp mi dava cavo scollegato poi passava a 10 mbit poi a 100mbit e poi ancora scollegato e faceva continuamente questo giro. Con un tester ho controllato i capi dei connettori e tutti i fili facevano contatto ed erano incrociati nel modo giusto. Secondo voi esiste una spiegazione a questo mistero? A cosa serve il filo scoperto che c'è in più?

Le sigle del cavo sono ftp 4x2x24 awg iso/iec 11801 iec 332-1 cat 5
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:05   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Il filo scoperto, se ho capito a cosa ti riferisci, serve per la schermatura. Comunque sicuramente è il cavo difettoso. Prova a cambiare il CAT5.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:24   #3
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Grazie per il consiglio...Ducati non è solo uno stile di vita è anche una moto che darà filo da torcere a Vale
Scuderia ideale Ducati + vale+loris: imbattibili.
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:08   #4
clio3000v6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Carrara (MS)
Messaggi: 485
Re: Gli scherzi dei cavi crossover

Quote:
Originally posted by "famariti"

Mi è successa una cosa incomprensibile.
Dovevo costruire un cavo crossover per collegare direttamente due pc. Non è la prima volta naturalmente ne ho fatti a decine.
Con un cavo utp cat 5 schermato ho collegato i cavi incrociati con dei connettori rj-45 anch'essi schermati e fin qui tutto normale. Quando poi ho provato la connessione su xp mi dava cavo scollegato poi passava a 10 mbit poi a 100mbit e poi ancora scollegato e faceva continuamente questo giro. Con un tester ho controllato i capi dei connettori e tutti i fili facevano contatto ed erano incrociati nel modo giusto. Secondo voi esiste una spiegazione a questo mistero? A cosa serve il filo scoperto che c'è in più?

Le sigle del cavo sono ftp 4x2x24 awg iso/iec 11801 iec 332-1 cat 5

anch'io ho lo stesso problema solo che mi dice "cavo di rete scollegato" sempre....
ho portato il cavo a far vedere e mi hanno detto che funzionava con il tester
mi hanno detto di provare ad aggiornare i driver delle schede di rete
clio3000v6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:04   #5
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Già è un vero mistero, ma volete sapere una cosa ancora più incredibile? quello stesso cavo l'ho rifatto 3 volte e dava sempre lo stesso problema. Poi guardando su questo sito http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm ho seguito fedelmente anche i colori dei vari fili che indicava e dopo averlo provato funzionava benissimo.
Questo mi lascia supporre che alcuni tipi di fili, all' interno dei cavi hanno caratteristiche differenti e che quindi bisogna anche fare riferimento ai colori e non solo alla disposizione. Booo forse sto dicendo cavolate ma non riesco ad arrivare ad altre conclusioni..voi?
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:20   #6
universus
Member
 
L'Avatar di universus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TARANTO
Messaggi: 75
i colori nei cavi cross hanno una rilevanza nulla..l'importante è lo schema logico...ossia:

pin 1 Tx+ --------pin 3 Rx+
pin 2 Tx- ---------pin 6 Rx-
pin 3 Rx+ -------pin 1 TX+
pin 6 Rx- -------- pin 2 Tx-

segue lo schema logico e + semplice...io seguo sempre questo e nn i colori...anke perke come faresti a ricordarteli a memoria?
ciao
universus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:23   #7
universus
Member
 
L'Avatar di universus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TARANTO
Messaggi: 75
i colori nei cavi cross hanno una rilevanza nulla..l'importante è lo schema logico...ossia:

pin 1 Tx+ --------pin 3 Rx+
pin 2 Tx- ---------pin 6 Rx-
pin 3 Rx+ -------pin 1 TX+
pin 6 Rx- -------- pin 2 Tx-

segue lo schema logico e + semplice...io seguo sempre questo e nn i colori...anke perke come faresti a ricordarteli a memoria?
ciao
universus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:02   #8
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Anch'io fino ad oggi ho seguito lo schema logico e non i colori, ma come spieghi allora quello che mi è successo?
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:07   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
diciamo che è meglio usare lo schema dei colori!
La coppia Tx e quella Rx devono essere sulla stessa coppia ritorta, se no addio schermatura.
Per piacere, attenetevi agli standard e vedrete che alla fine tutto funziona! (a me è sempre funzionato tutto)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 15:42   #10
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Anche a me era successa una cosa simile, ma con un cavo dritto.
30mt di cavo cat5, con connettori rj-45. Tutto crimpato secondo lo schema RFC, provato con il tester che lo dava ok. Risultato il pc non andava in rete...
Provato e riprovato. Alla fine ho buttato le due estremità (con i connettori), ho preso altri connettori, rifatto tutto ed il pc andava...
misteri!!! L'unica rottura è che ci sono stato dietro un bel pò (anche perché per la crimpatrice mi toccava andare da un amico a farmela prestare).

Comunque non si spiega, a meno che uno dei connettori non fosse rovinato, però il tester avrebbe dovuto segnalare l'errore/malfunzionamento.

CiAO
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 16:27   #11
clio3000v6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Carrara (MS)
Messaggi: 485
io nn sono capace a rifare il cavo quindi dite che è meglio se lo porto a rifare anche se con il tester questo va??
clio3000v6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 16:43   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ma quando lo provate con il tester, verificate soltanto che ci sia il collegamento tra i capi che vi interessano, o controllate anche che oltre a quello non ci sia un secono punto che porta lo stesso segnale (e cioè un contatto)?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 16:58   #13
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
...siccome ci sono passato anch'io di recente, vi segnalo che:

come giustamente detto lo schema di colori è importante, non perché le coppie siano diverse tra loro, ma semplicemente perché ciscun segnale deve transitare su una coppia ritorta e non su due conduttori che appartengono a coppie diverse!

Nel caso di un cavetto cortissimo normalmente non ci sono problemi ma già per cavi di un metro non si riesce ad andare oltre i 100 Mps

Usare il tester (o il cicalino degli elettricisti) non è molto utile in quanto, come giustamente detto, ci assicura solo della corrispondenza dei pin (1 con 1 2 con 2 ecc.) ma non ci avvisa (se non provando e riprovando) se nel grimpare abbiamo provocato corti tra conduttori diversi o con lo schermo ecc. Né, come detto, se abbiamo usato correttamente le coppie twistate oppure no. Non ci dimentichiamo che il segnale di rete viaggia a frequenze di decine di MHz e il comportamento dei cavi, in questo caso è assai diverso che in continua (come invece funzionano il tester o il cicalino).

CIao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 07:44   #14
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Se ho capito bene allora per cavi corti posso fare riferimento allo schema logico, mentre per cavi lunghi bisogna seguire anche lo schema dei colori. E' quello che è successo a me, fin quando costruivo cavi corti ha sempre funzionzto tutto, ma quando mi sono ritrovato a dover costruirne uno di 15 metri, si sono verificati i primi inspiegabili maflunzionamenti: la rete passava da 10 a 100 poi si scollegava rifaceva lo stesso identico giro. Ho provato poi a seguire anche lo schema dei colori e tutto è andato a posto.
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 12:07   #15
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
beh... in fondo in fondo... se c'e' uno schema dei colori... a qualcosa servira' no ?
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 12:14   #16
universus
Member
 
L'Avatar di universus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: TARANTO
Messaggi: 75
si serve ma nn è vincolante l'importante e la logica
__________________
open your mind
universus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 12:24   #17
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Io concordo con Binder altrimenti non si spiegherebbe il problema che ho riscontrato.
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 12:53   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originally posted by "universus"

si serve ma nn è vincolante l'importante e la logica
ma è così faticoso seguire lo schema standard?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:06   #19
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originally posted by "universus"

...anke perke come faresti a ricordarteli a memoria?
ciao
Basta farne un bel po' e vedrai che te li ricordi!!
io ne ho fatti decine e decine.. e me li ricordo!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:48   #20
famariti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: milano
Messaggi: 59
Quote:
Originally posted by "gohan"


ma è così faticoso seguire lo schema standard?
Lo schema standard è molto più semplice ed intuitivo ed infatti ho sempre seguito guesta logica, ma sempre con cavi corti.
Per cavi più lunghi bisogna evidentemente seguire anche un preciso schema di colori. Non ne conosco il motivo ma ho risolto il mio problema seguendo proprio lo schema dei colori .
famariti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v