Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2003, 13:42   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Qualcuno ha gli schemi di realizzazione di resetter x Epson?

Come da oggetto!

Potrei magari procurarmi i pezzi tramite un amico che ha accesso al laboratorio di elettronica; ci interesserebbe realizzare un resetter per i chip Intellidge delle cartucce Epson, in modo da poter ricaricare in tutta tranquillità. Esistono link che spiegano come costruire un aggeggino del genere, oltre a siti che lo vendono?

io ho appena preso una Stylus Photo 830U, il mio amico ha una Color 680.

fatemi sapere! Lo so che siete dei maghi delle stampanti!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:19   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il tuo amico con la 680 può resettare il chip con questo prog:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895
Tu puoi resettare solo i jobs di stampa fatti dall'ultima accensione: usando il windows scripting host potrai fare una macro per automatizzare il processo.
Starei bene attento con i chip intellidge: ce ne sono di due o tre tipi con pinouts diversi, il costo non è propriamente economico, vi conviene maggiormente lavorare su ciò che è già disponibile.
Inoltre non potete lavorare alla cieca, avete bisogno di una stampante su cui studiare il protocollo di comunicazione oppure di un resetter, e sareste al punto di partenza.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 20:52   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ti ringrazio, in realtà vedendo il topic in rilievo avevo già scaricato il programma e volevo magari provare a installarlo per vedere che succede.

Per carità, prima di fare casini posso anche far che comprare il resetter online (sono circa 30 euro ), ho visto che per la 680 e per la 830U il modello venduto è lo stesso, quindi credo che ache il chip intellidge sia uguale. (volevo il resetter appunto per evitare casini col software)

Per i pezzi e la realizzazione pratica conterei sul mio amico, che è al 4° anno di ingengeria informatica, ed un suo compagno di ingegneria elettronica che riprogramma di tutto (ha costruito programmatori di eeprom per chiavette delle macchinette del caffè, chip bios, ecc ecc.. praticamente un pazzo!).

Possibile che sul web non ci sia nessuno che renda disponibile un qualche schema costruttivo del resetter e magari un abbozzo di programmino per la riprogrammazione? Perchè dici di stare attenti? L'unico rischio in caso di programmazione errata non dovrebbe essere quello di buttare via la cartuccia col relativo chip? Al massimo se la stampante non lo riconosce non accetta la cartuccia. Almeno credo! Che ne pensi?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:18   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sebbene il modello di resetter venduto sia il medesimo, i chip hanno un differente pinout e sono tra loro incompatibili. All'interno del resetter c'è la logica necessaria per stabilire la tipologia di chip in uso e i segnali adeguati da inviare.
Il rischio con tali eeprom è quello di bruciatura o di dati corrotti: se il chip non funziona più è da buttare, la cartuccia si può recuperare.
Se il tuo amico è in grado di operare ai livelli che descrivi, non sarà per lui un prob loggare i segnali che viaggiano sui pin e risalire al protocollo di comunicazione: il gioco secondo me non vale la candela, mancano troppe info per determinare contenuto e sistema di trasmissione. Mi concentrerei molto di più ad offrire un sistema per sfruttare quanto abbiamo già, ma certamente ogni informazione è ben accetta...
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:45   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Intanto grazie per le risposte sollecite!

Allora toccherà aspettare settembre!

Il mio amico è attualmente in Erasmus a Barcellona all'UPC, il suo collega elettronico tornerà in laboratorio a settembre (si gode un po' di ferie mentre fa gli esami! ); ed io tra 10 giorni parto e mi faccio un mesetto in giro! Quindi credo che lascerò spento il pc!

Se dovessi trovare informazioni più esaustive a riguardo in giro per la rete o con prove sperimentali (l'elettronico ama questo genere di sfide e realizza un sacco di gadget stupidi! A parte il riprogrammatore per chiavette delle macchine del caffè, mi ricordo quando mi raccontavano che si è presentato in facoltà con il "ventilatore da portatile", in pratica un ventolino da attaccare al monitor che si alimenta con l'USB..) sarò felice di postarle qui; certo che trovare tutto "già fatto" sarebbe stato molto più comodo, si trattava solo di recuperare i materiali! Oppure se qualcuno ha voglia di cimentarsi con il "reverse engineering" di un resetter acquistato..

Buona serata a tutti, chiunque abbia altre info a riguardo si faccia risentire!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v