Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 16:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Hitachi: nuova serie di dischi SerialATA

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10364.html

Hitachi presenta una nuova serie di dischi dotati di interfaccia sia ATA100 che SerialATA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:51   #2
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Ammetto di averlo letto un po' in fretta ma... è indicato il quantitativo di cache? Non l'ho visto. Suppongo siano 8 Mb come è ormai tendenza.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:53   #3
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
Il Deskstar 7K250 ha la possibilita' di essere fornito con due tipi di buffer di memoria cache: 2Mb e 8Mb ed in Europa la garanzia e' rispettivamente di 2 anni e 3 anni.
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:59   #4
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
Grazie OC
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:27   #5
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
mo aspettiamo il prezzo
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:41   #6
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
strano il SATA consuma di +, ma non aveva voltaggi + bassi rispetto al PATA?
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:55   #7
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
> "i clienti IBM richiedono sistemi tecnologicamente >avanzati ma con un rapporto costo/prestazione >conveniente"

io chiedo che questi dischi non si rompano.......
possibile che ci sia una rincorsa estrema alle prestazioni e si tralasci l'affidabilita'?
Nella mia ditta su 80 intellistation (2000€ l'una..),
almeno 50 hanno avuto problemi con i dischi e questo non è proprio concepibile,
spero vivamente che l'alleanza con hitachi serva ad elevare la qualita' del prodotto.

p.s idem per maxtor
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 17:57   #8
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Il disco Hitachi Deskstar 250Gb combina "super velocita' " con "super capacita' "

non hanno detto la superaffidabilità, considerando che la sezione HD delle hitachi è quella delle IBM dubito che sia affidabile, cmq prima di prendere un hitachi aspetterò almeno un anno per vedere quanti se ne rompono, per adesso rimango sul mio affidabile capiente maxtor da 120gb.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:00   #9
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
e la superrumorosità

dove la lasciamo?
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:05   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
aspettiamo i benk poi vediamo
una cosa certa sono che gli HD devono essere + veloci ma guardiamo anke all'affidabilità
vedi SCSI
purtroppo la qualità si paga

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:11   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22250
La notizia e' vecchia ormai di almeno una settimana. Sul sito sono gia' presenti questi dischi.

Per chi parla di affidabilita' purtroppo non e' un periodo troppo felice per i produttori. Che sia Maxtor, Hitachi, Seagate, Wd, ecc ecc si rompono tutti allo stesso modo.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:11   #12
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
anche maxtor non scherza.....
appena comperato i miei 2 bei 120gb ho avuto la pessima idea di metterli in raid0 per un paio di giorni, giusto per spostare il materiale di tutti gli altri dischi (tanto sono nuovi ho detto),
risultato?
al terzo giorno uno è crepato e io mi sono fumato 150gb......(per fortuna in parte backuppati su dvd).
I produttori di dischi dovrebbero cacciarsi in testa che l'hard disk è quella cosa dove memorizzo tutto il mio lavoro (magari di anni) e costa sicuramente di piu' recuperare quello che avere un paio di millisecondi di accesso in meno o transfer rate leggermente inferiori,
ma si sa il marketing...il disco piu' veloce al mondo....
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:12   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22250
Per il discorso rumorosita' invece la serie precedente era piu' rumorosa solo dei silenziosissimi seagate barracuda V. I valori dichiarati mi sembrano molto bassi.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:26   #14
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
ops, intendevo millisecondi di accesso in piu'...
per fortuna che sono 2-3 anni che non vedo piu' i samsung,
di quelli non potevi fidarti neanche se messi in mirror:-))
comunque una volta un disco non si rompeva mai, anche con bad cluster tirava avanti una vita,
questa rincorsa alle prestazioni sta creando dei prodotti di qualita' scadente, e questo su "supporti di memorizzazione" non è ammissibile,
vivo con l'incubo dei ticchettii delle testine ibm e dei grattamenti dei maxtor..:-(((
perche' qualcuno non produce il disco piu' affidabile del mondo??
sono stufo di dover comperare sempre coppie di dischi e mirrorare.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:35   #15
_Mystere_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 29
Gli Hard Disks bisogna trattarli gentilmente.

Sono stufo di gente che dice che questo gli e' durato 1 giorno, l'altro una settimana...

Vuol dire che siete sfigati, o più probabilmente che non l'avete trattato nel modo adeguato, un hard disk d'oggigiorno e anche di ieri va PRESERVATO dal calore e dalla polvere, altrimenti e' + che giusto che vi si rompa.
_Mystere_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:41   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x _mystere_:
secondo te l'hd del 386 o del 486 che ancora gira e ti assicuro che di polvere ne ha vista abbastanza, e di calore al tempo non si parlava neanche sempre stipati in case piccoli....solo che funzionano ancora x cui lascia xdere certi commenti......
l'unica cosa che soffrono gli hd di oggi sono il voler economicizzare su tutto che porta a dei giocattolini che si rompono
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 19:23   #17
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

per adesso rimango sul mio affidabile capiente maxtor da 120gb.
E come fai già a dirlo?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 20:17   #18
gnoppi
Member
 
L'Avatar di gnoppi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
Si rompono? Ovvio.....

La cosa non mi sorprende affatto.Piatti sempre più densi con meccaniche di vecchia concezione ad un prezzo sempre più basso.
Io da cinque anni uso solo dischi SCSI e non ho mai avuto il benchè minimo problema anche se vanno a 10000 giri. Certo non costano 100 euro per 250 giga :-)
gnoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 21:36   #19
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
io ho ancora un disco scsi di 8 anni fa che va benissimo.
uso solo scsi e ho diversi dischi da 7200 , 10.000 e 15.000 giri , accesi spesso anche per giorni di fila e mai nessun guasto.... facendo i debiti scongiuri , tranne un paio di dischi arrivati rotti dal negozio
peccato che non sia molto diffuso lo scsi perche' se costasse meno sarebbe perfetto
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 21:54   #20
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
una volta IBM ha fatto un modello di disco poco affidabile, i 60 GXP se non sbaglio e da llora è sempre stata etichettata come poco affidabile. Stessa storia ASUS con la A7V333.
A me pare invece che i 120 GXP e 180 GXP vadano bene.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1