|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Processori Celeron a 90 nanometri
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10254.html
Il prossimo anno Intel produrrà i nuovi processori Celeron derivati da Prescott e Dothan Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Evviva il cambio di MB !!! Io ho ancora in un pc una gigabyte con kt133a e xp 1800 !!!! dopo quasi 3 anni !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...Intel già a 90 nanometri...AMD svegliati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
...amd svegliati sì.. ma... cioè... non so se i 90 nanometri serviranno ai celeron... caspita, son pur sempre celeron, e il brand celeron fa decadere le prestazioni del 100%... un processore anche se è a 40nanometri se si chiama celeron fa caccare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
detto anche lenteron...
certo che se 256k=willamette |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
|
a 90nm e bus di 1066Mhz su un portatile farà faville (come durata delle batterie)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...mi sà che una buona soluzione per AMD sarebbe allearsi con VIA e IBM....e portare avanti la ricerca sulle Cpu a basso consumo e alte prestazioni(campo sconosciuto per Intel). E' risaputo che ci stiamo avvicinando a grandi passi alla bioelettronica e ormai i nanometri di riduzione per la costruzione dei chip non fanno effetto + a nessuno. Siamo al limite e se ne sono accorti tutti, tra poco si dovrà cambiare e serviranno alle spalle partner con spiccate potenzialità nel campo della ricerca.
Se AMD riuscira a portare il Barton ai prezzi di questo Celeron tra un anno, forse avrà qualche possibilità in più, ma deve seriamente pensare alle mosse per il futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Ma sono proprio coglioni alla Intel? Un Celeron 512 senza Ht sarebbe una bomba!
Cmq credo che anche con 256k-533-Ht potrà competere con Athlon Xp-thorton. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
x ciaba:
il campo delle cpu a basso consumo sara sconosciuto ad amd non di certo alla intel.ù poi perche dici che i nanomatri nn fanno piu effetto a nessuno? il limite c'è ovviamente ma ce ancora tanta strada da fare con la riduzione dei transistor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
ma le notizie le leggete o no prima di commentarle?
avete letto quando dovrebbe uscire? pensevate che per allora riprendessero a produrlo a 180? Comunque continuo a dire che tali tipologie di processori rimangono utili solo a chi compera i pc col Dash o a chi prende il pc per la prima volta... Spendendo di meno (= AMD) o poco più (P4) si ha un tale umento di prestazioni da compensare ampliamente la spesa superiore (o inferiore) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Uff sempre a criticare i Celeron, sono processori da uffico x Office. 0.09 micron vuol dire poco calore.
Betha, coglioni non credo lo siano, perché loro guadagnano molto anche con le cazzate, e chiamali coglioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
ma scusate che discorsi fate?
0.09 che serviranno ai celeron? certo che nn servono ma nn penserate mica che INTEL tenga 2 linee di produzione solo per i celeron ![]() i celeron saranno i prescott mancati......quelli a cui la cache nn andrà totalmente ecc ecc insomma i soliti scarti....... o cmq derivati da essi nn ci vedo nulla di strano ![]() BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
|
Uffa che noia che barba che noia
E dai sempre a criticare il celeron , come se avesse l' alone dell' aids .
E coniamogli un bello slogan " SE LO TESTI LO EVITI " Ma per un pc da ufficio che deve gestire posta e office non va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
WarDuck
I celeron consumano quanto i p4, perciò l'unica cosa buona e che si overcloccheranno tantissimo e sicuramente non saranno cpu castrate come i torton l'intel utilizzerà le cache + lente per quest'ultimo, il celeron coppermine e tualatin ma cnhe willamette hanno il core + piccolo se avessero veramente lo stesso quantitivo di cahe ma disabilitato sarebbe stato il core grande quanto quello del Pentium.Cmq se il celron si monta soket T il bus sarà di 800mhz e non 533 per il semplice fatto che con l'intorudzione del soket-t intel intende avere bus superiori agli 800mhz. Inoltre un celeron con bus 800 e cahce da 256 non dà fastidio al prescott e sarebbe un valido concorrente all'athlon 64 con cache 256. Il celeron cmq ha fatto scifo con la sua prima versione e con quella willamette, gli altri erano dei proci validi per il lor prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
|
concordo
concordo con te KAISERWOOD , a me il coopermine e il tualatin hanno dato notevoli soddisfazioni in relazione ai costi di acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
qualcuno ha detto che intel nn ha nulla a che fare con CPU a basso consumo e alte prestazioni......la tecnologia CENTRINO con Pentium-M dice niente......certo che dare aria alla bocca è tra gli sport preferiti.....tzè.....byez
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
|
mi pare di aver letto da qualche parte che oltre gli 0.03 non si puo andare, é per questo che qualcuno ha detto che la riduzione dei nm non fa + effetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ehm.. guardate che il core dei celly è uguale a quello dei pentium, e la cache è davvero disabilitata col laser. Ho fatto la prova fisica con celly coppermine e P!!!. Un'altra curiosità: la latenza della cache dei celly Tualatin è in realtà identica a quella dei P!!! ! Quindi la storia della latenza maggiore è una "leggenda".. Il miglior celly resta il Tualatin, comunque, seguito dal coppermine e dal Mendocino 366.. Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
per quanto riguarda la cache del Celeron, non ricordo bene, ma non solo è dimezzata la quantità, ma anche il bus verso la cache l1, mentre nel duron è solo dimezzata la quantità. inoltre sui proc AMD la cache è esclusiva, vale a dire che la cache L1 NON ha un sottoinsieme dei dati della L2. Quindi la quantità di dati in cache è L1 + L2 ed è per questo che molti negozianti millantano (giustamente) la cache dei duron di 192K e degli XP 384k. Questo giustifica il fatto che il duron ha una cache L2 inferiore alla cache L1 (che è tecnicamente svantaggioso su una cache tradizionale) ed il divario prestazionale tra i duron e i celeron.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
|
X MAZZULATORE
Bel "discorso" il tuo sulla cache L1+L2 Duron/Celeron, peccato che il market share di Intel sia 6 volte quello di Amd. Della serie...sarà anche un Lenteron, ma il marketing di Intel è imbattibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.