Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 13:55   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Problema di lentezza con debian

Ho un problema sulla mia debian quando spremo il computer (ad esempio compilando) ma soprattutto quando apt-getto (e qui la cosa si fa piu strana). Praticamente se uso xmms la musica scatta letteralmente e anche il movimento del mouse un po stenta. L'hardware del pc e' a posto (un celly 1200 con 512mb di ram che va ottimamente con windows), la debian e' aggiornata alla sid e questo e' cio che ottengo con lsmod

Module Size Used by Not tainted
8139too 15048 1
mii 2496 0 [8139too]
radeon 81012 0
ext2 34464 0 (unused)
autofs4 9876 0 (unused)
emu10k1 60972 0
ac97_codec 11860 0 [emu10k1]
sound 59368 0 [emu10k1]
soundcore 3844 7 [emu10k1 sound]
aic7xxx 131764 0 (unused)
sr_mod 14360 0 (unused)
scsi_mod 87328 2 [aic7xxx sr_mod]
mousedev 4340 1
evdev 4672 0 (unused)
ide-cd 32320 0
cdrom 28736 0 [sr_mod ide-cd]
floppy 50492 0
isofs 17128 0 (unused)
umsdos 27844 0 (unused)
msdos 6092 0 [umsdos]
ntfs 54624 1
vfat 10860 0 (unused)
fat 32024 0 [umsdos msdos vfat]
keybdev 2116 0 (unused)
input 3488 0 [mousedev evdev keybdev]
msr 1544 0 (unused)
microcode 3612 0 (unused)

e questo e' top

Tasks: 54 total, 2 running, 52 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 2.7% user, 0.3% system, 0.0% nice, 97.0% idle
Mem: 516788k total, 269552k used, 247236k free, 27048k buffers
Swap: 530104k total, 0k used, 530104k free, 173720k cached


Avete qualche suggerimento?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:06   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
tutti i moduli che hai li hai scelti perchè realmente ti servono?
Perchè ho visto che 11 di essi sono unused.

Altra cosa, i software che usi li hai compilati uno per volta oppure hai scaricato i cari.deb, tar, etc.?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:11   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Il dma e' attivato?
hdparm -d /dev/hda
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:30   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
I moduli non li uso tutti, però sono quelli che potrei usare abbastanza frequentemente. Ma secondo te sono troppi?
I pochi programmi che ho (l'installazione e' nuova nuova) sono tutti presi da deb.

In effetti non so se ho il dma attivato, ora mi leggo un po di documentazione su hdparm, comunque pensi potrebbe essere questo il problema? (comunque in hardware il dma è attivato dato che su windows funziona)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:35   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "R4iDei"

...
Prova a dare
hdparm -d /dev/hda
e posta cosa dice
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:43   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originally posted by "R4iDei"


I pochi programmi che ho (l'installazione e' nuova nuova) sono tutti presi da deb.

In effetti non so se ho il dma attivato, ora mi leggo un po di documentazione su hdparm, comunque pensi potrebbe essere questo il problema? (comunque in hardware il dma è attivato dato che su windows funziona)
Per quanto riguarda i prog, benchè i pacchetti .deb sono ovviamente ottimizzati per debian, possono essere un pò lenti in esecuzione.
Personalmente per i programmi che uso di +, preferisco scaricarmi i sorgenti anche se poi i tempi di compilazione si allungano notevolmente ma poi l'apertura dei task, risulta velocissima.

Tornando invece al msg di lovaz, sono convinto che se dai hdparm -d /dev/hda, ti dirà = 0 (off) e questa è senz'altro un'altra ragione per la "lentezza" dei programmi.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:52   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Nel caso in cui vedi che il dma è off, puoi abilitarlo scrivendo:

hdparm -d1 /dev/hda

se poi vuoi disabilitarlo:

hdparm -d0 /dev/hda

quindi :o

0 = off | 1 = on
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:58   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Se poi invece vuoi postarci tutte le info del tuo HD (comprese le foto hard!! ig: ig: ) scrivi:

hdparm -i /dev/hda
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:09   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Ragazzi ho qualche problemino facendo hparm -d il dma e' effettivamente disattivato, ma se faccio d1 mi da questo errore

/dev/hda:
setting using_dma to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
using_dma = 0 (off)

ma me lo da anche se lo metto off.

Queste sono le info


/dev/hda:

ATA device, with non-removable media
Model Number: QUANTUM FIREBALLP LM30
Serial Number: 186021036204
Firmware Revision: A35.0700
Standards:
Used: ATA/ATAPI-5 T13 1321D revision 1
Supported: 5 4 3 2 & some of 6
Configuration:
Logical max current
cylinders 16383 16383
heads 16 16
sectors/track 63 63
--
CHS current addressable sectors: 16514064
LBA user addressable sectors: 58633344
device size with M = 1024*1024: 28629 MBytes
device size with M = 1000*1000: 30020 MBytes (30 GB)
Capabilities:
LBA, IORDY(can be disabled)
bytes avail on r/w long: 4 Queue depth: 1
Standby timer values: spec'd by Vendor, no device specific minimum
R/W multiple sector transfer: Max = 16 Current = 16
DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2 udma3 udma4
Cycle time: min=120ns recommended=120ns
PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
Cycle time: no flow control=120ns IORDY flow control=120ns
Commands/features:
Enabled Supported:
* READ BUFFER cmd
* WRITE BUFFER cmd
* Host Protected Area feature set
* Look-ahead
* Write cache
* Power Management feature set
Security Mode feature set
* SMART feature set
SET MAX security extension
* DOWNLOAD MICROCODE cmd
Security:
Master password revision code = 65534
supported
not enabled
not locked
not frozen
not expired: security count
not supported: enhanced erase
24min for SECURITY ERASE UNIT.
HW reset results:
CBLID- above Vih
Device num = 0 determined by the jumper


come vedete l'ultradma e' supportato (infatti lo riesco a mettere sia dal bios che da windows) ma non ci capisco molto di hd...
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:16   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
lo dai da root il comando?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:36   #11
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
si lo do da root anche perche da user non si può!
Comunque ora mi sono messo a smanettare un po nel kernel, mi sa che il problema sta li, forse non ho compilato qualche supporto per il dma
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:38   #12
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originally posted by "maxithron"

lo dai da root il comando?
Te l'ho chiesto perchè spesso associo la mia cretinaggine come un fattore comune a tutti dato che è l'errore che commetto + spesso
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:41   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "R4iDei"

si lo do da root anche perche da user non si può!
Comunque ora mi sono messo a smanettare un po nel kernel, mi sa che il problema sta li, forse non ho compilato qualche supporto per il dma
devi vedere se c'e' il tuo chipset nella config del kernel
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:58   #14
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originally posted by "R4iDei"


Comunque ora mi sono messo a smanettare un po nel kernel, mi sa che il problema sta li, forse non ho compilato qualche supporto per il dma
Credo sia proprio questo il punto
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 20:02   #15
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Rieccomi! Il problema era un mio banalissimo errore dato che avevo per sbaglio ucciso il supporto per il dma nel kernel^^ Ricompilato e grazie a tutti, senza i vostri consigli ci avrei messo anni e anni per capirlo (come avrete intuito sono un ragazzo veloce)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v