|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
come si compila con linux (C)
salve a tutti,
come da oggetto la mia domanda è: dopo avere scritto il primo programmino in C (ciao mondo) con un editor di testi qualunque e averlo chiamato pippo.c ,come faccio a compilarlo e ad eseguirlo? da shell ho dato $ cc pippo.c e mi sono accorto che mi ha creato un file a.out, adesso come faccio ad eseguirlo?? grazie a tutti anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
./a.out[invio]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
grazie cionci.
avvio linux e provo subito! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: come si compila con linux (C)
Quote:
gcc -Wall -o pippo pippo.c |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
cosa fa di preciso il -Wall?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Re: come si compila con linux (C)
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
man gcc
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
Quote:
No volevo solo sapere in che senso aumenta la robustezza del codice |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
io sto imparando adesso c con i primi esercizi....mi consigli di mettere sempre l'opzione -Wall in fase dic ompilazione?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Per curiosità , usi un libro o materiale su internet?
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
no uso un libro che mi ha prestato mio cugino che usava all'inizio per l'universita di informatica.Il libro non è proprio nuovissimo(ma tanto si basa sullo standard c ansi che è rimasto invariato) e si chiama "Guida al linguaggio C" della Mc graw hill
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 543
|
se il libro ke hai è la 3° edizione tanto skifo mica fa.....
alcuni dicono ke fa cagare, altri dicono ke è buono.. Ovviamente io come molta gente consiglio "Linguaggio C" di Kernighan & Ritchie! 2° edizione ovviamente :o |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.



















