|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
La Canon G3 Fa foto poco nitide? NO!
Vorrei sapere se è vero che anche la G3 tende a fare delle foto non tanto nitide ed incisive nei particolari, e se è previsto il controllo dello Sharpening e se solitamente lo usate.
Grazie Ciao P.S. scusate se ripeto la domanda in questo nuovo post, ma nessuno mi rispondeva.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Tu stesso, chiedendo se ha lo sharpening, dai indirettamente la risposta alla tua domanda. Nel senso che tutte le digitali applicano un po' di sharpening alle immagini in modo automatico, Canon da sempre, adotta una filosofia di pulizia assoluta dell'immagine, perchè lo sharpening, se da una sensazione di maggiore nitidezza, d'altra parte rischia di rendere l'immagine artificiale, poco naturale, se non applicato correttamente, in base alle reali esigenze, che variano da foto a foto. O addirittura, la scelta migliore è quella di applicarlo solo selettivamente, su alcune zone della foto, cosa possibile solo a posteriori con un programma di fotoritocco. Comunque la G3 dispone di 3 livelli di sharpening, se preferisci averne uno più "aggressivo" di base, puoi...ma io, che prima come te preferivo le "sensazioni forti" nelle immagini, ho imparato ad apprezzare la maggiore naturalezza di uno sharpening effettuato dopo, e addirittura salvo quasi esclusivamente in formato RAW, che non applica nessuno sharpening, lasciando a te il controllo completo. Ovviamente in questo caso, un po' di abitudine all'uso di photoshop è d'obbligo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
Grazie Kaiser,
quindi tu sei soddisfatto della tua g3, suppongo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Direi proprio di si. Tieni conto che prima avevo una G2, che ho sostituito con una G3 conoscendo le prestazioni generali della macchina (G2 e G3 sono simili per prestazioni) quindi la mia è stata una scelta consapevole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
...
confermo quanto sopra detto, non è l'unica macchina semi prof provata ma sicuramente è una delle migliori!! se viene tutt'ora paragonata con macchine di prezzo e categoria superiore probabilmente ce ne sono di motivi
![]() ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
dcresource.com scrive della G3:
I don't think the G3 is the best in terms of resolution, compared to other cameras. Have a look at the palm tree and grass in this shot for an example -- it's not as sharp as one would hope. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
qui Photoshop penso che ci possa fare proprio poco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
A parte che dc resource non è esattamente il miglior sito di riviste on line (non utilizza mai test scientifici, ma esprime solo impressioni personali), ma l'albero non mi sembra poco nitido per mancanza di risoluzione, ma per l'effetto profondità di campo. La macchina ha messo a fuoco sulla casa alle spalle dell'albero, quindi gli oggetti (come l'albero) che sono a distanza diversa, sono leggermente sfocati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Kaiser posso farti anch'io una domanda sulla G3?
Secondo te è abbastanza portabile o l'ingombro è più o meno quello di una reflex tradizionale (con un obbiettivo medio-piccolo si intende..)? L'ho vista dal vivo solo una volta e mi pareva abbastanza grande.. Non che sia determinante come cosa, ma doversi trascinare appresso un "bagaglio" troppo ingombrante potrebbe farmi passare la voglia di portarmi la macchina dietro.. Per questo sono indeciso con una S45
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Non è assolutamente grande quanto una slr, neanche con obiettivo piccolo, ma non è certo portabilissima come una s45. Insomma non è una macchina che ingombra ma nemmeno una macchina che puoi portare sempre con te in ogni occasione. In questo caso, se vuoi la comodità di averla sempre in tasca, devi rinunciare a quel po' di luminosità in più e prendere la s45 (che peraltro ha quasi tutte le funzioni della G3).
Tieni conto che io in genere, nella borsa ho anche l'adattatore per ottiche addizionali, il teleconvertitore Canon 1,75x, un filtro UV B+W, e in più il flash Canon 420EX. Un attrezzatura che rende la mia macchina più completa, ma di certo meno pratica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page13.asp e scarica le immagini dell'orologio ingrandito, magari la prima e la terza così ti rendi subito conto della differenza esistente impostando questa opzione al valore negativo o positivo! Non serve che le scarichi per intero per accorgetene, basta che apri le corrispondenti finestre alternandole una all'altra così da vedere la parte di immagine scaricata con le diverse impostazioni di sharpening sequenzialmente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Quote:
Vengo da una reflex, per questo la compattina da infilare in tasca mi fa gola però, essendo cosciente che l'obbiettivo non lo posso più cambiare ![]() Detto questo mi sembra proprio di aver capito che la S45 nel suo segmento è forse la fotocamera migliore (anche per il rapporto qualità/prezzo)
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
ragazzi scusate ma l'esempio di poca nitidezza che si vede in quell'immagine fa un pò ridere, ricordiamoci di metere a fuoco, salvare in jpeg HI e magari imparare a fare le foto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
Quote:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=5022939 Cosa ne pensate voi che ce l'avete già? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() Con un diaframma così aperto (f/2.2) è assolutamente normale che la zona di messa a fuoco sia ristretta e si abbia poca profondità di campo. Infatti la macchina mette a fuoco sull'uovo e sfuoca le bambine ed il resto perchè sono abbastanza distanti nel senso della profondità.. il problema è che probabilmente il tipo voleva mettere a fuoco le bambine e non l'uovo ![]() Parlandoci chiaramente.. nemmeno una usa e getta mette a fuoco in quella maniera, figuriamoci una G3.. Io cmq parlo per sentito dire.. nel senso che sono interessato alla G3 ed ho dato un'"occhiata" al manuale e alle varie rece in rete ma non ne possiedo una.. purtroppo ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Ripeto, io ho avuto anche una G2, e la sensazione è che la G3 abbia un +marcato effetto "profondità di campo" probabilmente anche per l'escursione focale maggiore della sua lente. Se osservi le foto ti accorgi che trovi sempre qualcosa ben a fuoco, quindi il problema non è (in genere) la mancata messa a fuoco, ma piuttosto la selezione non precisa dell'oggetto da focalizzare. Ciò premesso, la G3 mantiene, e forse accentua, l'impostazione tipica della Canon, di applicare uno sharpen poco aggressivo alle foto con un aspetto meno artificiale, ma che spesso richiede un aggiustamento (magari selettivo) dello sharpen tramite fotoritocco. Praticamente la foto richiede uno "sviluppo" sia pure digitale. Per chi non vuole perdere tempo, e preferisce affidarsi all'automatismo della macchina, col tasto "func" si accede al menù effetti, che consente di aumentare la nitidezza di default.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() Poi, ripeto, non ho provato di persona ma sto solo studiando i vari samples
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
Grazie alle vostre risposte finalmente comincio a vederci chiaro (non è un gioco di parole) e i miei dubbi spariscono velocemente.
Mi spiego: in definitiva, al di là delle eccellenti caratteristiche, la G3 ha una ottima qualità di immagini prodotte, sopratutto per la qualità dei colori che riesce a riprodurre e il basso rumore a iso bassi. Inoltre le immagini non sono poco nitide o sfocate, ma più calde e armoniose. Naturalmente bisogna imparare ad usarla e nelle giuste condizioni. La messa a fuoco in effetti non è un problema, piuttosto quella del basso sharpening potrebbe a volte richiedere, come detto, il ritocco digitale... Mi permetto ancora di chiedervi quale è secondo voi il miglior comando in photoshop per agire sulle immagini della G3 da rendere un pò più incise ed agressive... Cmq oggi ho ordinato la G3, mi arriverà tra una settimana..... Ciao e grazie ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Per avere più impatto, è opportuno però agire sui livelli (o chi è + bravo, meglio ancora sulle curve), meglio se in 16bit (cosa consentita dal RAW) ma se non si è esperti, meglio lasciar stare, perchè tanti controlli non funzionano in photoshop a 16bit. Quote:
Scherzo ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: FINALE LIGURE la perla della Riviera
Messaggi: 452
|
Grazie a tutti veramente!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.