Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2003, 11:52   #1
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
NS, M$ e il solito finale....

Dalla newsletter di Apogeoonline
Quote:
Nel frattempo, è dei giorni scorsi un'altra notizia a conferma del trend di consolidamento in atto tra i giganti statunitensi (meglio, globali). Microsoft e AOL Time Warner hanno diffuso un comunicato congiunto in cui dettagliano "l'accordo amichevole" raggiunto sul caso Netscape-Explorer. La prima verserà 750 milioni di dollari alla seconda per porre fine alla causa giudiziaria presentata oltre un anno fa da AOL in un tribunale federale di Washington, DC. Quest'ultima nel 1999 aveva acquistato la Netscape Corporation, e accusava Microsoft di pratiche anticoncorrenziali per aver imposto il suo browser Explorer a danno dell'allora ubiquo Netscape. Non si tratta proprio di pace fatta, perché i dirigenti spiegano che le due aziende rimangono comunque "accesi rivali come provider internet", ma al contempo si annunciano collaborazioni per future tecnologie digitali e una migliore compatibilità tra i vari prodotti.

Ad esempio, il gruppo AOL Time Warner potrà utilizzare integralmente la piattaforma digitale "Windows Media 9 Series" di Microsoft, per proporre agli abbonati di AOL l'accesso a programmi multimediali. Per i prossimi sette anni questi ultimi si ritroveranno IE come browser nel pacchetto-software d'abbonamento. Con buona pace del 3-4 per cento di mercato tuttora ad appannaggio di Netscape, che rimane pur sempre un prodotto della scuderia AOL Time Warner. Insomma, l'atavica guerra dei browser stavolta sembra definitivamente chiusa -- ma non con un "bang", bensì con un semplice "accordo amichevole". Lo sottolinea un articolo firmato su Salon.com dell'attento Andrew Leonard, il quale va ben oltre ponendosi una giustificata domanda: cosa resta di il figlio ribelle open-source di Netscape? Partito in lentezza, nell'ultimo anno il browser 'aperto' ha raggiunto un ottimo livello di qualità, in diretta competizione con IE -- e tutto ciò grazie al continuo sostegno economico prima di Netscape e poi di AOL Time Warner. Ma visti i debiti che da tempo attagliano quest'ultima, molla principale alla base anche dell'accordo con Microsoft, si teme che la prossima vittima di inevitabili tagli sarà proprio l'amato Mozilla.

In altri termini, sia la decisione della FCC che quest'accordo Microsoft-AOL Time Warner rischiano seriamente di tagliare gli spazi (e i fondi) per le piccole entità indipendenti. E se nel primo caso lo scenario si delinea preoccupante, per il secondo vive la speranza. Mentre la comunità dei programmatori si preoccupa, appare infatti tranquillo Chris Blizzard, ex di Red Hat che oggi lavora a tempo pieno su Mozilla: "Oggi non dipendiamo da Netscape così tanto come una volta, e se decidono di staccare la spina, non è poi così vitale." Almeno in quest'ambito, incrociamo le dita.
Come al solito e' finito tutto a tarallucci e vino
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v