|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
QUAL'E' LA VERA TEMPERATURA DELLA MIA CPU ???
Qualcuno mi può gentilmente illuminare su un mio dubbio. Posseggo un Athlon XP 2200+ Thoro A montato su una MSI KT4 Ultra con chipset VIA KT400. Bene il problema stà nel fatto che per il software MSI della scheda madre la temperatura è una mentre se faccio partire Sandra la temperatura è un altra in genere 5-6° minore...ora...qual'è la vera temperatura della mia CPU ? Qualcuno può consigliarmi un buon programma per aver un riscontro realistico della temperatura della CPU e un buon programma che mi raffreddi la CPU in idle senza complicazioni dovuti al suono come altri programmi che ho già provato...
Grazie e ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Re: QUAL'E' LA VERA TEMPERATURA DELLA MIA CPU ???
Nessuno che mi sappia aiutare ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
|
il software della msi fa schifo io uso mbm 5 ed e ottimo cmq la temperatura reale la vedi da bios
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
La temperatura reale, sempre che le sonde non siano sballate (o che il metodo di rilevazione della temp dal diodo interno non sia sballata) va vista da bios, da li te ne rendi conto.
Ciaoz, cmq mbm è molto buono come programma. Per l'idle, usa cpucool, altrimenti c'è anche vcool che non è male. Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: provincia di roma(Rm)
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Fai come ho fatto io, compra un termometro digitale (li trovi nei negozi di ellettronica per circa 10-15 euro) e metti il sensore più vicino (se il sensore è abbastanza piccolo, anche sopra al core). Così avrai un misurazione della temperatura abbastanza veritiera (più è vicino il sensore al core meglio è).
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: provincia di roma(Rm)
Messaggi: 1556
|
Quote:
le basi dell'overclock c'è una spiegazione dettagliata di come mettere il sensore della temp il + vicino possibile al core ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() ![]() Cmq prenditi un bel termometro con sonda esterna e piazzala li vicino, ma mai sopra il core, se hai la sonda piatta, puoi metterla accanto al core, se hai quella a goccia, al max puoi fare un piccolo forellino nella base del dissi (di profilo non dal sotto) e piazzarci la sonda li, poi ci aggiungi quei 4-5 gradi e trovi la temp esatta, però dipende dal tipo di dissi che hai. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.