|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 261
|
Help per vecchia mobo Vx
Mi è passata per le mani una vecchia mobo su chipset intel 430 Vx,
dovrebbe essere compatibile con le cpu pentium mmx, quindi supportare il dual voltage. Sulla scheda non trovo i jumper per la regoalzione del voltaggio del core ma un insieme di jumper chiamato voltage regulator module, senza indicazioni sull'impiego. Qualcono sa come si usi questo affare ??? in giro per la rete ho visto che si usava nelle vx e in alcune schde per Pentium Pro. Cya MoMonster |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Magari sapendo che modello di mobo è, qualcuno potrebbe aiutarti.
Forse. Detto come lo dici tu non è d'aiuto a te ne' a noi. Manda dettagli.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re: Help per vecchia mobo Vx
Quote:
Questo schema vale per le mobo dotate di i430 Vx e VxPro. Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 261
|
grazie ragazzi per la disponibilità ...
avete ragione forse è il caso che provi a darvi qualche info in più. La marca e il modello sono chiaramente sconosciuti ... e probabilmente molto sfigati. Quello che vi posso dire è che c'è un jumper che commuta tra standard e vrm mode. Presumo che sia quello che abilita il dual voltage per il core e lo fa regolare al vrm. Il vrm il questo momento. adesso lo faccio funzionare il std mode con una cpu p54 133 mhz... non è ancora successo nulla quindi .... per quanto riguarda il vrm, è fatto da una serie di pin tipo questa (tipo un connettore ide sulla scheda madre) .......... .......... la scheda mi è arrivata con 4 jumper inseriti "orizzontalmente": il primo tra il terzo e il quarto pin della riga sopra, il secondo tra il quarto è il quinto, il terzo e il quarto sulla riga inferiore. Purtroppo non ho trovato un numero uno per capire il senso dei pin. Potrei provare a tenerli tutti aperti e vedere se un mmx funziona senza esplodere. la settimana scorsa ho provato a cercare il manuale, ovviamente non l'ho trovato, ma ho trovato alcune pagine che parlano di una scheda molto simile a colpo d'occhio. Sembrava di capire che questo vrm è in realtà un modulo da inserire nella scheda, e quindi quelli che vedo non sono jumper ma una specie di connettore. Cya |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Totalmente sconosciuti non direi. Quando fa il boot, normalmente in basso a sx dello schermo compare una stringa alfanumerica. con quella si puo' risalire alla marca e al modello.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 261
|
intendevo dire che l'ho fatto ...ma che risulta un codice corrispondente a più schede, tutte di marche sconiosciute e non rintracciabili sul web.
Ho provato ad approfondire la ricerca tra quelle più famose e ho trovato solo gli schemi generali e le performance ma non i settaggi del vrm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 261
|
il numero è 06/21/96- i430VX-2A59Ht5BC-00
se noti è uno dei pochi numeri non univoci. Ho provato a guardare un po dei modelli ndicati e sono tutti molto simili, a questo punto penso che il fabbricante fosse uno solo e gli altri le distribuissero e basta. in ogni caso se guardi qui c'è un immagine del layout della scheda, in basso vicino al procio c'è una specie di connettore ide, quello è il vrm di cui parlavo. La scheda mi è arrivata con i jumper esattamente in quella posizione. http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/acorp/mobo_spec/amptron/pm8800/pm8800.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 261
|
up ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.