Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2003, 13:46   #1
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Athlon XP 3200+ fsb 400: funziona anche a 333?

Proprio oggi leggevo la prova di un computer Olidata equipaggiato con il nuovo Athlon xp3200+. L'autore dell'articolo ad un certo punto scrive che per problemi con la memoria montata, per eseguire alcuni test, ha dovuto portare l'fsb a 333. Mi chiedo, ma allora il processore può funzionare anche a questa frequenza di fsb? Magari con un leggero calo di prestazioni. Però, se confermato, questo permetterebbe di aggiornare tutte le schede con kt333/kt400 con i processori amd più recenti.
Voi che ne dite, si è espresso male l'autore o c'è la possibilità che le cose stiano così?
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:05   #2
jcannatella
Senior Member
 
L'Avatar di jcannatella
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
Funzionare... funziona, ma non vedo i vantaggi! Tanto vale tenersi un procio nato per il 333, spendi molto meno e hai le stesse performance, anzi forse superiore perchè sicuramente il procio nato per il 333 ha un molti più alto.
Ciao
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro
jcannatella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:31   #3
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Eh si magari!!! Il fatto è che probabilmente AMD produrrà i suoi processori di fascia alta solo con fsb a 400 mentre quelli con fsb a 333 si fermeranno a 3000+ o giù di lì. Ecco dunque che chi ha un computer recente ma verso la fine dell'anno sentirà la necessità di aggiornare il processore avrà, a meno di sorprese dell'ultim'ora, di fronte una sola scelta: cpu con fsb a 400.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 15:04   #4
bombardax
Senior Member
 
L'Avatar di bombardax
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
azzo...sei sicuro??? Vuoi dire che la mia amata at7max2 sarà già da pensionare????? NOOOOOOOOOOOO
Dove si possono reperire info certe????
bombardax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 15:05   #5
bombardax
Senior Member
 
L'Avatar di bombardax
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
azzo...sei sicuro??? Vuoi dire che la mia amata at7max2 sarà già da pensionare????? NOOOOOOOOOOOO
Dove si possono reperire info certe????
bombardax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 15:17   #6
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
di certo non c'è ancora nulla, solo il fatto che il 3200+ è uscito solo con fsb a 400. Diversi articoli apparsi sul web ipotizzano che i processori con fsb a 333 attualmente in produzione saranno destinati alla fascia bassa del mercato nei prossimi 6 mesi, mentre per la fascia alta amd tenterà di spingere più mhz possibile con fsb a 400 fino all'abbandono della piattaforma.
Vedremo nei prossimi mesi, però sarebbe già qualcosa se a fronte di una leggera perdita di prestazioni, si potesse comunque montare i processori con fsb a 400, facendoli lavorare a 333...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 18:17   #7
jcannatella
Senior Member
 
L'Avatar di jcannatella
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1448
Io con la mia A7N8X sono coperto, è pienamente compatibile con i processori con bus a 400 Mhz
__________________
:Case: Chieftec Dragon Middle Nero :MoBo: Asus P5N-E SLI :CPU: Intel Core 2 DUO 6420 :RAM: 4 x 1GB Corsair XMS DDR2 800 :Video: SLI Zotac GeForce 8800 GT AMP! 512 MB :Monitor: Samsung SyncMaster 931BW - Microsoft XBOX 360 Pro
jcannatella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 18:50   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Probabilmente le DDr usate erano delle 400 MHz standard; con es. Corsair xms cas 2 Pc 3200 probab. l'inconveniente non sarebbe successo!
E comunque un xp 3200 deve funz. con fsb a 200x2 altrimenti che senso ha comprarlo se poi lo si abbassa a 166 (quando paradossalmente si fa di tutto con xp a 166 per overkl. a 200!)....
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 19:16   #9
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Probabilmente le DDr usate erano delle 400 MHz standard; con es. Corsair xms cas 2 Pc 3200 probab. l'inconveniente non sarebbe successo!
E comunque un xp 3200 deve funz. con fsb a 200x2 altrimenti che senso ha comprarlo se poi lo si abbassa a 166 (quando paradossalmente si fa di tutto con xp a 166 per overkl. a 200!)....
Bye
Vabbè ma è chiaro che chi possiede una mb con supporto all'fsb a 400 non avrà alcun problema da porsi e non sarà minimamente interessato a questa discussione...Io mi riferisco ai possessori di schede che non vanno oltre i 333 in specifica come quelle con kt333 o kt400. Solo in questo caso avrebbe senso la mia ipotesi e cioè di poter utilizzare i processori a una frequenza inferiore, perché altrimenti non sarebbe più possibile alcun aggiornamento...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 14:07   #10
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Per dostoieschi[u]

Io mi riferivo alla soluz. del problema rilevato nell'articolo; ripeto quindi:
a) O si è sbagliato confondendo il fsb con il bus ram, per cui voleva dire che tale bus non funzionava a 400 MHz (Pc 3200) ed ha dovuto accontentarsi dei 166x2 = 333 MHz
b)Si è sbagliato in quanto abbass. il fsb di base mi sembra improbabile (si può abbass. il molti, mentre col bus si...gioca al rialzo).

c) Per quel che ti riguarda è difficile che i vecchi Via KT 300/400 (inutile nascondere che Via è rimasta un poco indietro rispetto nvidia che, in questo momento, produce i chipset migliori e più perform. per Amd) possano supportare il 3200; ma qui occorre controll. il sito di Via ed i bios aggiornati per tali chipset per capire, non si sa mai, se la cosa it's possible...
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 14:27   #11
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Per dostoieschi[u]

Io mi riferivo alla soluz. del problema rilevato nell'articolo; ripeto quindi:
a) O si è sbagliato confondendo il fsb con il bus ram, per cui voleva dire che tale bus non funzionava a 400 MHz (Pc 3200) ed ha dovuto accontentarsi dei 166x2 = 333 MHz
b)Si è sbagliato in quanto abbass. il fsb di base mi sembra improbabile (si può abbass. il molti, mentre col bus si...gioca al rialzo).

c) Per quel che ti riguarda è difficile che i vecchi Via KT 300/400 (inutile nascondere che Via è rimasta un poco indietro rispetto nvidia che, in questo momento, produce i chipset migliori e più perform. per Amd) possano supportare il 3200; ma qui occorre controll. il sito di Via ed i bios aggiornati per tali chipset per capire, non si sa mai, se la cosa it's possible...
Eh ma io avevo capito cosa intendevi. Solo che io ho citato l'articolo solo per far notare che l'autore dice di aver fatto funzionare a 333 un processore che ufficialmente è a 400. I motivi per cui lui ha dovuto fare questo esulano questa discussione. Ma riferendomi a quanto dici in b) e c) è proprio questa la parte interessante: se lui è riuscito a far funzionare a 333 un processore che dovrebbe andare a 400 allora c'è speranza di poter montare sui kt333/kt400 tali processori, pagando magari lo scotto di prestazioni leggermente inferiori per via dell'fsb più basso. L'unica incognita è che l'autore potrebbe aver avuto una svista, come dici tu, e può aver confuso il settaggio delle sole memorie con l'fsb. Però da come parla, sembra di capire che abbia sempre tenuto in sincrono memorie e processore...Mah, si vedrà, speriamo bene...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v