|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
consigli per oc e raffreddamento senza chiasso
tanto per intenderci..... ho un 1800 che come capirete dal pc in sign non mi fa pompare la bestiolina..... vorrei ocloccarlo un poco... ora sorgono i dubbi... non saprei da dove iniziare..... ho provato a mettere insieme le info.. ma sono troppo terra a terra per capirci qualcosa..... cmq il problema essenziale rimane la ventolaccia.. che già ora è abbastanza rumorosa.....
![]() quindi non vi chiedo un link per la guida per dummies su fsb, voltaggi ecc. ma almeno un consiglio su una ventola super silenziosa per la cpu tenendo conto che deve raffreddare ![]() no liquido!! ![]() ma va bene qui o dovevo mettarla sulla sezione overclock??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
up...
era una domanda difficile?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
|
Con semplicità:
Prendi un buonissimo dissipatore, io uso un SLK800 (se la tua mobo ha i fori a fianco del socket puoi optare per l'SLK900), una ventola da 80x80x38 io uso la VANTEC TORNADO, e attaccaci un potenziometro. Così hai una eccellente dissipazione e quando vuoi il silenzio regoli la ventola al minimo (la mia a 7v fa un rumore sopportabile, tipo quello di una normale 80x80 a 12v, forse anche meno) e quando ti serve puoi aumentare la velocità (al massimo non ti conviene tenerla, altrimenti diventi sordo, ma se devi raffreddare almeno puoi aumentare i giri e poi abbassarli di nuovo!!!!....). Per l'overclock puoi fare come me (non sono un superesperto)... Prima di tutto ho sbloccato la mobo per farle utilizzare un range di fsb dai 166 ai 200. Poi ho alzato un po' l'FSB ma non troppo in modo da non compromettere PCI, AGP ma soprattutto il sistema di dischi raid 0... ora sono a 171... Poi con il molti sbloccato sono salito a passi di 0,5x alla volta... resetti e vedi se il sistema gira bene, se si blocca alzi un po' la tensione (io uso il VCORE originale).... e così via. VCORE più alto = temperatura + alta.... Quando sei soddisfatto fai un bel test sotto sforzo e lascia lavorare un po' il PC... se non è stabile diminuisci pian piano.... Dimenticavo, OCCHIO ALLE TEMPERATURE, cosa ovvia.... Io ti posso assicurare che col raffreddamento sopracitato il mio ThoroB 1700+ viaggia stabile a 2223 Mhz (più o meno come un 2700+) con ventola a 7 volts ad una temperatura di circa 42 gradi... a 12v scente abbondantemente sotto i 40 ma il rumore non è fastidioso ma insopportabile!!! sono più che soddisfatto, non mi sembra male... PS. per la mia piccola "guida all'overclock" non prendere tutto quello che ti ho detto come oro colato, chiedi anche ad altri perché non sono un superespertone... non vorrei confonderti o farti incasinare... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
altri consigli magari da qualcuno che si dice esperto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
Guarda qui:
http://digilander.libero.it/svl4/ (mi sto ripetendo) ![]() Però ci sono tante informazioni utili. Ciao
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.