|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
Cavo 80 pin
Una domanda: se collego un hd ata133 come master ed un lettore cdrom come slave usando un cavo 80 pin riesco a sfruttare appieno il bus o il cdrom limita la velocità ad ata66? in tal caso usare il cavo 40 non fa differenza?
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Prima di tutto una precisazione: cavo a 80 conduttori, non 80 pin, perchè i pin sono comunque 40.
In ogni caso usare un cavo da 40 conduttori può solo peggiorare le prestazioni non sicuramente aumentarle. Per quanto riguarda la modalità DMA, le due periferiche dovrebbero essere assolutamente indipendenti da questo punto di vista. Se possibile, comunque, metti sempre gli HD sul canale primario e i CDROM sul secondario, anche se hai solo 2 periferiche.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se hai solo due periferiche mettile su canali separati, anche se la presenza del CD ROM non sembra influire sulle prestazioni generali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Scusate se mi intrometto, ma se gli hdd ce li ho montati insieme sul secondo canale ide nelle prestazioni cambia qualcosa? ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Allora:
La configurazione corretta fino a POCO TEMPO FA' era sicuramente HD master su Ide 1 e CD (o DVD) slave sempre su Ide 1 (non ci sono rallentamenti di sorta come erron. si credeva - vedi prova eseguita 1 anno fà su questo sito, ma basta fare anche dei test sul disco); su Ide 2 il masterizzatore SEMPRE in master, e slave event. un 2° HD; questa config. permette di eseguire masterizzazioni al volo al 100x100; la 2.a config. consigliata in questo topic da molti, con HD e CD/DVD su canali separati impediva non di rado le masterizzazioni al volo; dico impediva perchè ultimamente ci sono stati dei miglioramenti in tal senso e sembra, dico...sembra che, anche la 2.a modalità (HD da solo) non causi più quel problema; io comunque prefer. assembl. ancora nella 1.a maniera! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
ok grazie ma il fatto che i due hdd stiano sul secondo canale ide e n il primo puo far diminuire le prestazioni dei dischi? ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Per ciottano
L'HD principale và sempre e comunque collegato sul 1° canale come master (connettore blu); su Ide 2 il masterizzatore in master; il resto a piacere (come scritto preferib. il CD slave sul Ide 1)..... Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.