|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
-----Northbridge che scalda come un dannato-----
Provando a fare overclock (adesso sono a 185*11.5 stabile a vcore default)per curiosità ho aperto il case e ho provato a toccare dissipatori di ram, cpu, scheda video ecc e ho notato ke il northbridge scalda tantissimo!!!A questo proposito mi è venuto un dubbio:
Posso montare la ventolina 4x4 luminosa per le Epox (la chiamano Magic Light) da mettere sul northbridge su una ASUS A7N8X Deluxe?????(Intendo metterla sul dissipatore del northbridge della asus)Aiutatemi questo northbridge scalda come un dannato!!!!Vedete immagini!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Kome fissarlo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
![]() ![]() ![]() anche qui ho tirato fuori tutto il mio ingegno!!! e ci sono riuscito, ma ora ve lo dico: innanzi tutto io uso ventoline 4x4 nere, e col dremel gli ho tagliato 2 lati come da foto, perchè mi piace di più, e si ha maggior flusso. poi ho preso 2 STOP in plastica di quelli che vanno al muro, della giusta dimenzione, li ho tagliati circa a metà, e gli ho infilato le 2 rispettive viti insieme alla ventolina, ho poi inserito il tutto tra le alette del dissipatore. ovviamente la grandezza dei 2 stop è fondamentale, ne troppo piccoli ne troppo grandi. è ovvio che la cosa funziona, poi appeno lo smonto vi posto le foto finali. col nastro, e altri materiali è stato un disastro, qui è fissato bene, ed è removibile al 100%, nemmeno un graffio al dissy originale, garanzia rispettata al 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
|
Quote:
![]()
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Ciao, 4X4 è troppo grande dovresti usare una 3X3, ma ti consiglio per prima cosa staccare il dissipatore, pulendo per bene tutto e mettere la pasta termica argentata, una volta montato tutto metti una ventola 3X3.
La ventola l'ho incollata mettendo nei 4 angoli il bostik, perchè le viti secondo me sono pericolosissime... nel tentativo di fare la filettatura potrebbe cadere materiale sulla scheda e creare cortocircuiti. [/img]
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Ma per staccare il dissipatore devo rimuovere la skeda madre, vero????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
cmq sono 4x4 e non 3x3, va bene anche il bostik che tanto è elastico. la filettatura è quasi impossibile a cusa delle alette troppo distanti. il risultato è cmq indentico al tuo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Scusate la misura esatta è 4X4 quella che non va bene è la 5X5
![]() Con il bostik è eccezionale, rimane gommoso, resistente e lascia le alette libere senza inserire nessun materiale in mezzo.
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.