|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Linux firewall how-to
Volevo solo sapere se è una cosa difficile da realizzare, me lo hanno consigliato vivamente, anche xché non necessito di un firewall potentissimo. Ho sentito che è fattibile, volevo avere qualche consiglio e se è una cosa semplice magari una piccola spiegazione!!!
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non ho capito: vuoi scrivere un howto o ti serve un howto per la realizzazione di un fw?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
mi serve un how to, consigli e considerazioni.
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Perfetto, la documentazione è anche in italiano:
http://www.netfilter.org/documentation/index.html#HOWTO Leggiti il packet filtering HOWTO e, se ti serve per le connessioni condivise, il NAT HOWTO.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.