Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2003, 21:17   #1
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
E' affidabile la verifica dati di Nero ???

HO cambiato il masterizzatore (sono passato a un LG 52x24x52) pensando ke il mio yamaha non andasse + xkè nero continuava a dirmi nella verifica dati ke qualcosa non andava. Ho avuto gli stessi problemi con il nuovo mast ma provando a sentire il cd, in cui ci sono solo mp3, non ho riscontrato problemi nell'ascolto .... allora a ki credere ???

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 21:40   #2
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
non credo che la verifica di nero sia affidabile
invece di LG se fai questo tipo di controlli avresti dovuto prendere liteon...
toshi
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:04   #3
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

In effetti la verifica dati di Nero lascia un po' il tempo che trova. Per fare verifiche degne, ci sono sw dedicati, come CDCheck o CDRoller.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:09   #4
TheMusk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Genova
Messaggi: 436
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !
ci sono sw dedicati, come CDCheck o CDRoller.
Sempre preciso e competente
Meglio lasciare stare Nero...

Saluti a tutti ma soprattutto a Paolinux
__________________
Il post è un piacere!
Se postate a caso, che piacere è?
TheMusk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:44   #5
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Avrei voluto prendere il liteon ma non l'ho trovato da nessuna parte ....
Il discorso di cdcheck vale alla stessa maniera della verifica dati di nero, anke cdcheck mi ha detto compare file mismatch eppure l'mp3 si sente ke è una meraviglia ...

Sempre +
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:53   #6
toshisdr5002a
Senior Member
 
L'Avatar di toshisdr5002a
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 652
chiaritemi una cosa...
il controllo degli errori c1 e c2, quando la copia comunque funziona, a che serve?
io ho capito che serve a valutare la qualità del supporto e la sua compatibilità col masterizzatore, e che una serie di errori troppo numerosi possono diventare problematici nel caso di una copia di una copia di una copia...
ho capito bene?
toshi
toshisdr5002a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 01:15   #7
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12433
Finora la verifica dati di nero ha sempre funzionato!
Se uqlache volta mi ha segnalato errore(caso rarissimo) quei dati mi hanno dato problemi! uso un Lg 16x10x40 e mi sento soddisfatto!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 22:42   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Innanzitutto grazie a TheMusk (che saluto... ma dov'eri finito ?).

Per quanto riguarda la questioen c1/c2 e CD funzionanti, ci sarebbe da scrivere un trattato (cosa che ho fatto spesso, ho gente sotto casa con dei fucili... ). Allora, gli errori c1 e c2 su un CD ci sono a prescindere, l'miporante è che non ce ne siano troppi, quantomeno da risultare in un errore E32 (scala EXY), che è incorreggibile. Poi il sistema di mascheramento errori provvede alla correzione (quando può). Per quanto riguarda il lato informatico della faccenda, i CD-readers sono in grado di realizzare un'ottima correzione d'errore (quantomeno alcuni), di modo che il CD funga alla perfezione. L'importante è che non ci siano errori di tipo CRC, che impediscono la decodifica dei dati.

Nel caso servano ulteriori chiarimenti, fatemi sapere: per quel poco che conosco, tenterò di dare una mano.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 08:46   #9
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
premesso

che la determinazione degli errori C1 e C2 su apparati consumer, per di più di basso costo, non è sempre affidabile; si può dire che gli errori sui file Mp3 sono spesso trascurabili (ovvero non producono effetti macrospopici) in quanto si tratta di file multimediali. Quindi se il bit errato sta fuori da quelli critici è come avere in un file audio qualche campione errato: male che vada si può sentire un click in altri casi il problema è inavvertibile.

Il problema è che un file Mp3 è inciso come file "dati" e quindi il sistema (PC + Sistema operativo) ha un controllo di errore che si blocca se il file viene estratto con errori. Il fatto che la verifica con Nero segnali differenze vuol dire che il file è stato "inciso" con un errore e questo è preoccupante per il sistema che ha prodotto un CD con un errore.

Potrebbero esserci errori nel bus PCI.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 22:52   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Verissimo.

Provate a considerare anche questo: in fase di DAE, si possono verificare errori che causano jitter per degli errori a livello di controller.

Inoltre c'è un aspetto non da poco da considerare: il rilevamento di errori C1 e C2 è una procedura che conta poco: oggi si preferisce, anche per i CD di dati, rilevare il jitter, che è un sistema di misurazione più preciso. A quanti si chiedono cosa centri il jitter con i CD-ROM, ricordo che il jitter è causato da una latenza che si verifica a livello di photo detector (riflessione della luce dal laser al CD), e che quindi è una misurazione adeguatissima anche per i CD-ROM. Come scrivevo prima, la presenza di C1 e C2 è irrilevante, a meno che non si verifichi un burst error (7 c1 consecutivi), che è incorreggibile.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v