|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Passare alla macchina digitale?
Allora sono in possesso di 3 macchine fotografiche reflex con vari obbiettivi accessori ecc.
Volevo chiedere se mi conveniva vendere tutto e comprarne una digitale? le foto escono meglio (come qualità)? una macchina fotografica un pò bellina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Beh, vendendo i 3 corpi probabilmente riesci a prenderti qualcosa di molto buono... considerando che magari riesci a tenerti gli obiettivi e gli accessori... io però non sono molto esperto, qui c'è chi ne sa molto più di me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
|
una normale è sempre meglio tenerla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Re: Passare alla macchina digitale?
Quote:
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
mha vediamo... vediamo prima qual'è il tuo sistema, poi vediamo quali sono i tre corpi a pellicola, poi vediamo quanto valgono, poi vediamo che tipo di foto fai (un conto è fotografare in studio, un conto fare il fotoreporter di guerra), poi vediamo le tue aspettative e infine vediamo quale tipo di macchina digitale vorresti prendere.
Come vedi ci sono molte cose da vedere, per poter vedere di darti il consiglio richiestoci. Ci vediamo... In genere non sono così idiota nello scrivere (mooooolto peggio), ma vedi... 'stasera la vedo così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Allora voglio fare foto per hobby niente di particolare. Le macchine fotografiche digitali nn me ne intendo, ho cercato un pò ma ho trovato macchine a cui nn possono esere montati obbiettivi aggiuntivi.....e possibile che nn ne esistano? ora nn mi ricordo le sigle delle macchine perchè nn sono a casa.
Per quanto riguarda anche il costo nn ne ho proprio idea consigliatemi voi grazie un pò di tempo fa avevo guardato il valore delle mie macchine e si aggirava sui 300€ + 500€ + 450€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
A questo punto ne spendi 500 così fai un investimento che ti dura nel tempo
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
samualex, ma tu vuoi una reflex con ottica intercambiambiabile? Io avevo capito così. Ma poi vedo che tu mi parli di aggeggi ottici...
Comunque diciamo che per una reflex (solo corpo) non meno di circa 2500 euro, tranne mercato dell'usato. Il tuo corredo di ottiche è Sigma? Perchè se così fosse c'è una Sigma reflex digitale, la SD9, che pur non essendo il massimo delle reflex digitali, viste le tue esigenze, potrebbe andar bene. Di listino costa 2.239,00. C'è una prova su Digital Video del mese di Marzo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Scusate ancora ma nn è che mi direste qualche modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
ma tu non hai ottiche Sigma... scusa con la fretta ho letto male... appunto stasera non vedo.
Comunque la Sigma che ti ho indicato esiste. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
oggi sono andato a vedere in un magazzino e ho visto 2 minolta che mi sembravano cariche che ne pensate della marca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Quote:
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
ops volevo dire carine....penso nn mi ricordo +
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Beh....
se sei abituato alle reflex, con le digitali non ti troverai altrettanto bene in termini di immediatezza e manualità.
Le macchine digitali non-reflex sotanzialmente sono delle compatte senza pellicola che, pur potendo lavorare (almeno alcune) con priorità tempi o diaframmi, non sono così agevoli e comode come le reflex. Mi spiego meglio: per impostare il diaframma devi entrare nel menù e premere bottoni su bottoni, stessa cosa per i tempi. Inoltre le macchine economiche sono piuttosto lente nello scatto, perciò niente raffiche come nelle reflex. Per finire gli obiettivi: le macchine digitali, almeno quelle economiche non sono il massimo in termini di lenti, inoltre non poter cambiare l'obiettivo, per uno abitutato alle reflex è piuttosto frustrante. Personalmente per "giocare" ho una Nikon 3100 che ti assicuro è magnifica, però non abbandono le mie fide reflex a pellicola. Per lavoro (matrimoni, ritratti, still-life) uso, ma purtroppo non è mia ![]() ![]() ![]() Purtroppo, come già è stato scritto, una reflex digitale "economica" nuova costa non meno di 2600 euro (Nikon d100 ad esempio), anche se sarebbe interessante sapere delle nuove Sigma digitali che, con il nuovo ccd sembrano destinate a fare faville. Se vuoi un consiglio punta su Nikon o Canon, anche se talvolta, le digitali di quest'ultima (almeno la serie Ixus) ha alcuni problemi di esposizione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
x aristotele.
La Sigma reflex (SD9) monta un sensore di nuova concezioene, il Foveon. Non è che brilli, non è all'altezza degli altri sensori che montano le altre reflex. Però promette bene, nel senso che presenta difetti di gioventù che probabilmente in futuro saranno eliminati. Inoltre tra i sensori sembrerebbe quello più espandibile, quello che potrebbe portare avanti la crescita dei sensori (e tra questi ci metto anche il SuperCCD di quarta generazione annunciato da Fuji), ma tieni conto che Nikon e Canon (e ora si è aggiunta anche Pentax) non staranno a guardare. Per cui diciamo che la Sigma da te citata è una buona macchina (visto anche il prezzo di 2293 euro di listino), ma al momento il top spetta ad altri. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
la sigma è molto interessante, riesce ad avere un nitidità di immagine molto valida, più di qualsiasi altra reflex digitale, purtroppo ha il firmware un po bacatello e un sistema di riduzione del rumore non proprio ottimizzato. Da tenere in considerazione le evoluzioni di questo modello.
Secondo me, se devi prendere una refles digitale, io starei su canon eos-10d o 60d (la 10d è il modello nuovo) oppure su fuji s2 pro. Se hai già delle ottiche nikon, allora pensa ad una nikon d100, anche se preferisco le prime due. La canon ha il vantaggio che può montare + tipi di ottiche, nikon ( e anche fuji se non erro) montano solo ottiche nikon, o per lo meno, con quel tipo di attacco, che è "meno standard".
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
red, sottoscrivo in pieno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.