Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 23:29   #1
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Elettronica LCD

Innanzitutto ciao a tutti

Come primo passo nel mondo del modding ho deciso di iniziare da un bel pannello LCD 20x4 esterno, ben confezionato e pittoresco

Per quanto riguarda il display, ho comprato questo: http://www.modwarehouse.com/shop/pro...&g2=d62dfb. Ora, per il cablaggio credo che seguirò la bellissima guida sul sito, ma un paio di cosette non mi sono chiare.
Io voglio mettere i due potenziometri esterni con due belle manopoline cromate, uno per la luminosità e uno per il contrasto.
La cosa che non mi è chiara è la scelta della resistenza ceramica per la luminosità. Sulla guida si fa riferimento al display della CF, e gli altri? In quel foglio Excel scaricabile non ci si capisce nulla.
Poi, ultima cosa: essendo il modulo esterno devo prendere i 5V dalla porta USB. E' consigliabile come operazione? Quanto affatico il sistema?

Grazie delle eventuali risposte, e complimentoni a tutti per le dritte fantastiche.

Smart75
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 00:03   #2
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
L'hai comprato proprio da lì? Quale, il nero o il blu?

I costi aggiuntivi incidono parecchio (10,75 euro)!
Non se ne trovano in Italia di più economici (tutto compreso)?
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:42   #3
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Si, l'ho comprato li ma abbiamo risparmiato perché ne abbiamo presi 2
Ho preso il verde, dato che il blu non è ancora disponibile e costa un po' troppo secondo me...

Anyway, nessuno che mi chiarifica sul valore della resistenza e sui 5V della USB?

Thanks
Smart75
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:58   #4
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Doppio, scusate
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:42   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
[OT@smart75]

:non hai visto il limite di velocità?

:supponevo fosse finito...



[/OT]
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:53   #6
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Re: Elettronica LCD

Quote:
Originally posted by "Smart75"

Innanzitutto ciao a tutti

Come primo passo nel mondo del modding ho deciso di iniziare da un bel pannello LCD 20x4 esterno, ben confezionato e pittoresco

Smart75
ma non potevi cominciare da una finestra, come fanno tutti?
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:56   #7
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Per ora mi serve solo il display LCD, a breve comprerò il dremel

Comunque, nessuno che mi dia una mano?

Dove sono gli esperti elettronici?
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:29   #8
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originally posted by "Smart75"

Per ora mi serve solo il display LCD, a breve comprerò il dremel

Comunque, nessuno che mi dia una mano?

Dove sono gli esperti elettronici?
Se lo metti esterno io userei un mini alimentatore che magari hai già per qualche periferica a 5 volt (comunque ne trovi di bellissimi a poco) compri un connettore e il gioco è fatto.
la resistenza da mettere non è significativa, dipende dal led di retroilluminazione, dovresti guardare il datasheet del display, ma puoi anche non metterla (basta non mettere il potenziometro al massimo...).
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 11:58   #9
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

la resistenza da mettere non è significativa, dipende dal led di retroilluminazione, dovresti guardare il datasheet del display, ma puoi anche non metterla (basta non mettere il potenziometro al massimo...).
E' proprio la cosa che voglio evitare, visto che sto pensando a una costruzione in serie per vendere agli amici
Eventualmente, se il display mi arrivasse senza datasheet, posso reperire questi dati dall'osservazione del circuito stampato e dei componenti del display?

Grassie
Smart75
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 20:46   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Bhe, tieni conto che la resistenza serve per abbassare leggermente la tensione sul led della retroilluminazione. Se vuoi andare tranquillo prendine una da 4ohm, dovrebbe andare bene. In fondo cosa sono 4ohm su un potenziometro da 100k.-)

Il fatto di mettere la resstenza serve perché la tensione del led leggerissimamente minore di quella della logica, se ne metti una un po' più grossa l'unico effetto è quello di diminuire (in maniera impercettibile9 la luminosità massima della retroilluminazione. Non metterla, non manda il led in una condizione fuori specifica, serve solo per sicurezza ed evitare di rischiare di bruciarlo in n tempo più berve. Non c'è il modo di vedere che resistenza ci vrrebbe senza il datasheet o senza i valori esatti del led. tieni conto però che anche se bruciassi il led il display funzionerebbe lo stesso. Non avere paura.

Ma cosa fai? vendi questo lavor agli amici? che usuraio ...
scherzo, dimmi se non hai capito qualcosa.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 00:28   #11
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

Bhe, tieni conto che la resistenza serve per abbassare leggermente la tensione sul led della retroilluminazione. Se vuoi andare tranquillo prendine una da 4ohm, dovrebbe andare bene. In fondo cosa sono 4ohm su un potenziometro da 100k.-)
Quindi è una specie di "peak limiter"
Ho capito perfettamente, grazie!

Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

Ma cosa fai? vendi questo lavor agli amici? che usuraio ...
Beh, sto pensando seriamente di fabbricare dei piccoli oggetti di arredamento da scrivania con integrato un LCD bello grosso.
Comunque quando avrò finito posterò delle foto, eventualmente ci si può mettere d'accordo per un prezzo onesto

Ciao!
Smart75
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 19:22   #12
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Secondo voialtri geni del modding, posso usare un adattatore da USB a Parallelo per utilizzare il mio LCD?

Tipo questo: http://www.cablestogo.com/product.asp?cat%5Fid=1501&sku=16898

Nessuno ha esperienze in questo campo?

Grassie
Smart75
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 19:48   #13
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Secondo me funziona senza nessun problema.
mi era capitato di fare un lavore su un computer con una porta parallela usb, vedi una seconda parallela a tutti gli effetti...

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 01:41   #14
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Scusate se faccio domande così frammentate

Eventualmente tramite questo adattatore potrei prelevare anche i 5V necessari all'alimentazione del display?
Bisognerebbe smontarne uno per vedere come è cablato all'interno...

Ma se così fosse, sarebbe una svolta non da poco... cavetto unico anche per i box esterni
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:00   #15
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Nessuno che ne sa qualcosa?

Dai ragazzi che lo metto in commercio
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 10:33   #16
Smart75
Member
 
L'Avatar di Smart75
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 36
Rottweiler, hai un PVT
__________________
.: Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il binario, e quelli che non lo conoscono :.
Smart75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v