|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
La stampante va come le gira!
boh... ogni tanto stampa, ogni tanto no...
praticamente se le faccio stampare la pagina di prova, la stampa correttamente se le faccio stampare un'immagine da gimp, la stampa correttamente tutto il resto no, stampa roba tipo: Codice:
%!PS-Adobe-3.0 %%Creator: Xsane version 0.90 (sane 1.0) - by Oliber Rauch %%Docu ![]() che c'è di sbagliato?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: La stampante va come le gira!
Quote:
Probabilmente chi stampa questa roba scavalca a piè pari il sistema di stampa che hai scelto (cups?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
si cups...
come faccio per non farlo scavalcare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Per mozilla: apri il menu stampa, nelle proprietà della stampante puoi impostare il comando per la stampa. Di default è lpr, cambialo con lpr-cups
Per xsane non lo so, non lo uso
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
lpr-cups non va... mi dice
impossibile eseguire il comando di stampa lpr-cups ho provato anche lpr -cups lpr --cups lpr -Pkyocera (kyocera è il nome della mia stampante, come l'ho configurata in cups) sempre lo stesso errore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
da una console lo puoi eseguire? Ti è stato installato? Cmq ho provato oggi e a me Mozilla stampa anche con lpr, con stampante non postscript, tramite cups. Avevo comunque attivato /etc/xinetd.d/cups-lpd, non so se c'entra qualcosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
cmq se faccio lpr-cups mi dice che il file non esiste, o qualcosa di simile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ah oh boh non so come hanno spezzettato cups quelli della Debian, ma ho come il sospetto che ti manchi qualcosa...
Come scappatoia puoi stampare da Mozilla in un file .ps, e stampare questo file con kghostview (diamine, da questo almeno la puoi selezionare la stampante cups)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
lo fanno apposta, ecco cosa
![]() non ho kghostview... non ho nemmeno kde ![]() secondo me sono sbagliati i drivers... io uso quelli della laser hp che è compatibile con la mia, però ho il sospetto che non usi gimp per stampare.... ora faccio qualche prova (che bisogna installare per avere i drivers di altre stampanti? io ho una kyocera fs-600) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
(le ultime parole famose) Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
per quello che secondo me ho azzeccato la stampante giusta, solo con il protocollo di stampa sbagliato... :| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
(mi faccio pubblicità alla stampante
![]() "La FS-600 est la première imprimante au monde à utiliser l'unité centrale très performante PowerPC401GF 50 MHz. L'imprimante laser ECO FS-600 imprime à une résolution de 600 x 600 dpi et à une vitesse de six pages par minutes. Outre PRESCRIBE II, elle dispose de cinq autres émulations, telles que HP LJ 5Si, Diablo 630 et IBM Proprinter, et peut être équipée en option de l'émulation Postscript Level II Emulation KPDL2." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La stampante è giusta, ma a quanto pare se usi cups i programmi come Mozilla che stampano tramite lpr non sanno che pesci pigliare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() aspe va ![]() La FS-600 è la prima stampante al mondo ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
adesso va? in debian il coso per usare con cups il comando lpr si chiama cupsys-bsd, sicuro di averlo installato? di default cupsys-client installa solo il comando lp. poi se c'erano problemi di interprete postscript boh...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
per l'avanzamento automatico ci voleva l'alimentatore supplementare... a benzina :o ![]() cmq ho installato cupsys-bsd, ora faccio qualche prova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ora funge, dovevo mettere hp laserjet 4 series.... invece sto pirlun francese ha detto 5si
![]() con un pò di tentativi l'ho azzeccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.