Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2003, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Hard disk Seagate Barracuda 7200.7

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9490.html

Pubblicata la recensione dell'hard disk Seagate Barracuda 7200.7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:09   #2
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
:-( cmq dopo aver visto al recensione del raptor da 10k giri, non mi stupisco + di nulla...

un 10k che và + lento di un 7200 nelle applicazioni normali (in TUTTE le applicazioni praticamente) ... magari viene battuto pure da questo seagate
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:11   #3
Geen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TV
Messaggi: 125
Che e' diventata moda il regresso tecnologico?Già che siamo anni avanti con le prestazioni dei dischi..
Geen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:19   #4
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Sempre la stessa storia...
siamo liberi di discutere intorno a due pilastri fondamentali :
- una tecnologia NON DISPONIBILE
- una tecnologia che MENTE

L'unica via, a mio parere, consiste nel non acquistare più i prodotti da "cartello" ed attendere le reazioni.
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:23   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guardate questa recensione del Raptor...mi sembra nettamente migliore : http://www.storagereview.com/articles/200303/20030305WD360GD_1.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:36   #6
brettik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 8
La maggior parte dei produttori di Hard Disk ha abbassato la garanzia da 3 anni a 1 anno (ai fornitori). A questo si agiunge la forzata diminuzione delle performance..per me le due cose sono correlate. Avranno fatto due conti e visto che perdevano troppo in assistenza e nel post vendita. Meglio allora non rischiare, ''Tirando'' meno i prodotti e abbassando la garanzia...
brettik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:46   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Anche a me sorge lo stesso dubbio , i 7200 erano troppo tirati , la loro vita media ridotta drasticamente , le aziende diminuiscono le prestazioni sperando di aumentarne la vita media ,osservando bene poi non c'è mai stata una grande proporzione tra gli scsi a 10.000 e gli eide a 7200 sopratutto sul prezzo ... evidentemente i materiali utilizzati nelle meccaniche scsi sono di qualita' superiore (e di conseguenza anche il prezzo e' davvero SUPERIORE) ma nonstante i regimi di rotazione sembrano essere mediamente piu' affidabili.

Per capirci ho ancora 1 HDD IBM DJNA da 18Gb preso oltre 3 anni fa , nel frattempo ho perso per strada 2 IBM DTLA (30 e 40Gb) 1 IBM IC35L (60Gb) ed 1 MAXTOR credo diamond 8 da 40Gb ..... totale 4 HDD in 2 anni vita media 6 mesi .... ora ho western digital , speriamo bene
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:55   #8
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
x (IH)Patriota

Mi sa che 6 un po sfigato, io l'unico HD che ho cambiato xchè guasto è stato un Samsung, ma si è guastato dopo 2-3 giorni dall'acquisto, ora ho 2 Ibm 7200 da 30 e 80 Gb e nessun problema (fin'ora e speriamo bene... )
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:07   #9
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
io sto usando in ufficio un disco di sistema che è l'equivalente WD dei primi dischi da 7200 giri della IBM (i DTTA 37xxxx), e al di là del fatto che a regime fischia come un F-104, e che il mio disco DTTA-350840 a casa (5400 rpm) fa segnare quasi gli stessi risultati su un pc con 200 MHz in meno!!!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:11   #10
Iuy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 24
Io ho ancora un Quantum Atlas 10k 10000 giri e ce l'ho da 5 anni e va ceh non fa una piega....SCSI rulez
Iuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:12   #11
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
basta fare un giro nella sezione storage del forum per capire che certe tipologie di hdd hanno seri problemi. Personalmente dopo aver cambiato 4 volte di fila lo stesso hdd ide ho abbandonatgo quell'interfaccia e sono passato allo scsi (tutti hdd da 18gb 10krpm comprati sui forum a prezzo da ide). Beh... prestazioni da urlo e dischi sempre perfetti, senza difetti (nonostante ve ne siano con più di 2 anni)... peraltro hanno tutti 5 anni di garanzia per cui mi sento sicuro a lungo ed in raid sono terrificanti. Unico problema... se ne avete molti bisono insonorizzare il case con il mapposil in quanto il rumore dei 10krpm diventa insopportabile quando ne avete più di 3.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:46   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21905
IL raptor sulla carta sembra un ottimo hd. E' stato provato in preserie e cmq ha dimostrato di essere molto valido. Del resto e' uno scsi, anche se non troppo recente, con interfaccia sata. Scsi e' semrpe un gradino piu' su in ogni caso, ma il raptor e' gia' un buon compromesso.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 15:17   #13
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Concordo con darkfire. In più provate a fere operazioni disco pesantemente da più applicativi su un disco ide. Risultato macchina semicongelata. Rifatelo son un hd SCSI altro pianeta
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 16:26   #14
wolvie
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
Si, lo sappiamo tutti, ma costruire una macchina con dischi scsi è un pelo più costosetto. E credo che non tutti possono spendere quelle cifre. Poi bisogna considerare la capienza degli eide, ormai sui dischi si conservano tonnellate di stupidaggini, divx, programmi e così via. Per questo sono mooolto invitanti. Pochi hanno i mezzi per costruirsi macchine specializzate in alcuni compiti, la maggior parte con un pc ci fa di tutto, con i relativi limiti. Magari se ci dividessimo la quota del superenalotto.....
wolvie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 18:37   #15
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
x Darkfire

io ho fatto come te.. e ho 4 hdd 18gb scsi u160 da 10k della seagate nel case... ma ti dirò sono silenziosissimi! Mi fa più rumore il disco della quantum da 9gb da solo!

I seagate non li sento manco!
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1